Come scegliere il nome di un blog

Hai deciso di lanciare un nuovo blog, in cui trattare dei temi specifici e conquistare un certo grado di popolarità all’interno del settore di riferimento. A fare la differenza nel tuo lavoro saranno la qualità dei contenuti proposti e le prestazioni del blog, ma c’è un altro elemento che può fare breccia a primo impatto nel cuore del pubblico: il nome del blog. Un diario online con un nome originale e semplice da ricordare sarà ricordato con maggior facilità, aumentando le possibilità che le persone tornino per leggere gli articoli. Ma come scegliere il nome di un blog? Abbiamo cercato di darti qualche buon consiglio in merito, ma prima un paio di doverose precisazioni.
Table of Contents
Perché creare un blog
Al giorno d’oggi, conviene ancora aprire un blog? Siamo in una fase storica in cui sono ormai i contenuti visual, e in particolar modo i contenuti video, a interessare maggiormente gli utenti che navigano online. Questo però non toglie il fatto che coloro che vogliono avere informazioni più dettagliate in merito a un argomento possono scegliere di creare un blog dove pubblicare articoli, guide, tutorial, recensioni, interviste e altro ancora.
Perciò possiamo dire sostanzialmente che sì, aprire un blog è ancora oggi conveniente.
Scelta del nome: 5 consigli per scegliere il nome del blog
Trovare il nome perfetto per il tuo blog personale o aziendale, come fare? Detto che non ci sono regole fisse per la scelta del nome di un blog, possono esserci alcuni punti fermi da cui prendere spunto. Partendo da qui, riuscirai a trovare un buon nome per il diario online, visto che un blog deve essere facilmente riconoscibile.
Prosegui con la lettura per scoprire i nostri suggerimenti grazie a cui potrai trovare un nome davvero spettacolare.
# Nome breve
Il primo consiglio che vogliamo darti riguarda la lunghezza del nome da usare per il blog. Il nostro consiglio è quello di scegliere un nome breve, possibilmente che non vada oltre le 2-3 parole. Questo perché il nome dev’essere corto ed efficace, così che sui social network tu possa avere un tuo spazio unico. Perciò ricorda, lascia perdere i nomi troppo lunghi. In buona sostanza, non andare oltre i 20 caratteri.
# Parole semplici
Un nome breve ma contenente termini difficili da ricordare non produrrà gli effetti sperati, anzi tutt’altro. Quindi tieni ben presente che oltre alla lunghezza dovrai tenere in considerazione che il nome del blog deve contenere delle parole semplici, facilmente ricordabili. Possibilmente, cerca di scegliere una combinazione di termini che abbiano anche una certa “musicalità”. Evita quindi giochi di parole e termini troppo aulici.
# Originalità
Dare un nome al blog è il compimento di una riflessione accurata, in cui sono tenuti in conto diversi fattori tra pro e contro. In tutto questo, c’è un concetto su cui conviene concentrare l’attenzione: l’originalità. Sforzati a non essere banale, per tirar fuori un nome che risulti unico. Trova un nome che permetta al tuo Brand di essere unico, originale, riconoscibile e facilmente ricordabile.
# Rispecchiare un settore
Forse può sembrare un po’ eccessivo, ma se riesci a fare in modo che il tuo nome rispecchi anche il settore di appartenenza… allora hai fatto bingo! Non è facile come operazione, ma riuscendo a trovare la quadra in tal senso ti aiuterà a conquistare una posizione privilegiata all’interno della fetta di mercato in cui opera il tuo Brand.
Ci sono anche diversi strumenti online (dei veri e propri generatori di nomi) che possono aiutarti nella scelta del nome: uno di questi è Bust a Name.
# Estensione del dominio
C’è una componente che potrebbe essere di grande aiuto per trovare il nome di un blog: l’estensione di dominio. Come sai, un dominio è composto da tre livelli, di cui quella più a destra (dopo l’ultimo punto) viene chiamata dominio di primo livello. Questo è il consiglio che vogliamo darti: con un’estensione dominio originale darai al tuo diario online un aspetto davvero unico, chiaro, descrittivo. Riesci a immaginare una soluzione migliore del dominio .BLOG?
Ci sono vari motivi per fare questa scelta. A tal proposito, ti consigliamo di approfondire l’argomento nel nostro articolo dedicato alla nuova estensione .BLOG.
Il servizio hosting per un blog WordPress
Adesso hai a disposizione una serie di punti chiave per orientarti nella scelta del nome. Ma ovviamente non basta solo il nome per garantire il successo di un blog. Ci vuole anche un “motore” potente per far sì che il blog sia veloce, affidabile, sempre online. Questo motore è il servizio web hosting.
In merito ai blog, c’è un software che ti permette di gestire al meglio un blog: questo software è WordPress. Per quel che riguarda l’hosting, non può esserci quindi soluzioni migliore di un piano ottimizzato per questo CMS.
Per concludere
Siamo arrivati alla fine di questo articolo, che ci sembra contenga tanti suggerimenti che possono aiutarti a scegliere il nome del blog. Non ti resta altro che metterti seduto davanti al PC, o davanti un foglio di carta bianco, e cominciare a provare le varie combinazione partendo da una parola chiave principale. Vedrai che in poco tempo troverai il nome del tuo blog.