DominiGuide & TutorialHostingTutorial

Come acquistare hosting e dominio

Comprare i servizi web che ti servono per creare un sito internet è molto semplice, bastano infatti pochi click e il gioco è fatto. Le maggiori difficoltà, semmai, possono esserci in una fase precedente, quella in cui dovrai individuare la soluzione web hosting più adatta alle tue esigenze. Dopo aver fatto questa scelta, la strada sarà tutta in discesa. Grazie a Keliweb, la procedura per l’acquisto di un servizio hosting è infatti facilissima, alla portata anche di chi è privo di esperienze in campo informatico. In questo articolo ti spieghiamo come acquistare hosting e dominio nel giro di un minuto, così da avere tutto l’occorrente per creare il tuo sito e avviare la tua attività online.

Parti dalle basi: i servizi web di cui hai bisogno

Prima di pensare alla struttura del sito, dovrai “mettere le mani” sui servizi che fanno da fondamenta al sito stesso: rispettivamente il dominio e l’hosting.

Il dominio è il nome attraverso il quale il sito è raggiungibile online. In pratica, si tratta dell’indirizzo web che l’utente andrà a inserire nella barra di ricerca del browser ogni qual volta vorrà visitare il tuo sito. Un dominio è composto da tre diverse sezioni: l’estensione, il nome dominio (la parte centrale) e una parte iniziale che può essere utilizzata per apposite sottosezioni del sito.

Per saperne di più: leggi la nostra guida sulle differenze tra dominio di primo, di secondo e di terzo livello.

Se il dominio è l’indirizzo di un sito, l’hosting rappresenta la casa che ospita tutto quello che egli contiene (file, documenti, immagini ecc). In pratica, un hosting è lo spazio web adibito a ospitare il sito e fare in modo che venga visualizzato quando l’utente digita il dominio nel browser.

Come acquistare hosting con dominio incluso

Abbiamo dunque appurato che senza hosting e dominio non può esistere alcun sito internet. Detto questo, occorre capire cosa fare per acquistare entrambi i servizi (puoi farlo con un’unica procedura) in modo semplice, rapido e possibilmente economico.

Facciamo l’esempio che tu abbia scelto il KeliCMS come servizio da acquistare. Bene, ecco quello che devi fare per completare l’ordine in men che non si dica.

Entra nel sito Keliweb e vai nella pagina dedicata ai vari piani di hosting. Clicca poi sul pulsante Prosegui nella scheda dedicata al KeliCMS.

Ora che hai avviato la procedura d’acquisto dell’hosting, ti trovi subito dinnanzi a una scelta da fare riguardo al dominio. Qui dovrai indicare se intendi acquistare un dominio, trasferirne uno (nel caso tu abbia già un dominio presso un altro provider, e a tal proposito scopri come trasferire un dominio) o comprare l’hosting senza alcun dominio.

Nel caso del nostro esempio, clicca su Registra un nuovo dominio gratis (il dominio è incluso nel prezzo dell’hosting, ma solo con determinate estensioni).

Digita il nome dominio che vorresti abbinare all’hosting. Questo serve per verificarne la disponibilità. Se il dominio inserito non è disponibile, dovrai optare per un altro nome o provare con una diversa estensione.

Inserisci il dominio e clicca su Verifica dominio.

Una volta che il sistema avrà definito la disponibilità del dominio, ti troverai nella pagina che segue, in cui ti sono presentate diverse Opzioni che potrai aggiungere al tuo ordine (come per esempio l’indirizzo IP dedicato, mentre come vedi dalla schermata il dominio è incluso, così come il certificato SSL).

Clicca poi sul pulsante Prosegui, in basso a destra.

acquisto-hosting-opzioni

Eccoti ora nella pagina del riepilogo dell’ordine, dove trovi una schermata in cui ti viene descritto il tuo ordine nel dettaglio. Una volta verificato che è tutto ok, clicca sul pulsante Prosegui con l’ordine.

acquisto-hosting-riepilogo-ordine

Dopo aver dato conferma, si aprirà una nuova sezione in cui ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati utente. Puoi inserire i tuoi se sei già registrato a Keliweb, oppure creare un nuovo account inserendo i dati nella sezione Registrazione nuovo utente.

registrazione-utente-keliweb

Ci siamo quasi. L’ultimo tassello riguarda la scelta del metodo di pagamento. Con Keliweb, puoi pagare tramite i tradizionali metodi e anche in Bitcoin.

metodo-di-pagamento

Metti le spunte su tutte le voci che seguono, che riguardano l’informatica sulla privacy e relative clausole, e clicca infine su Completa l’ordine.

Una volta portata a termine l’intera procedura, potrai concentrarti sulla costruzione pratica del sito (scopri tutto quello che c’è da sapere su come creare un sito web).

Le caratteristiche di un hosting di qualità

In questo articolo è stata descritto come acquistare hosting e dominio, e in apertura è stata definita l’importanza di entrambi i servizi per la creazione di un progetto web. Ma concentriamoci ancora per un istante sul tema dello spazio hosting.

Come individuare il miglior hosting per il proprio sito internet? Come sapere qual è il pacchetto adatto?

A queste domande possiamo rispondere dicendo che ogni soluzione hosting include specifiche caratteristiche, che l’utente deve considerare se vuole esser certo di fare la scelta giusta. Nell’esempio fatto nell’articolo è stato preso in considerazione il KeliCMS, che per esempio può essere un hosting adatto per chi deve usare un CMS come WordPress, Joomla o PrestaShop.

hosting linux cms

Ci sono poi tanti altri aspetti da considerare, come quello economico, il costo del rinnovo annuale, più l’insieme delle caratteristiche tecniche dell’hosting.

Lettura consigliata: alcuni consigli per scegliere un hosting.

Al di là di quelle che possono essere le risorse incluse nel singolo servizio, è l’affidabilità del provider il vero ago della bilancia.

Keliweb garantisce uno SLA (Service Level Agreement) del 99,99%. Questo numero definisce come l’azienda sia in grado di assicurare la continuità dei servizi, con un supporto tecnico disponibile h24 sempre pronto a intervenire in caso di necessità.

Per concludere

Come hai potuto leggere in questo articolo, la procedura per acquistare un hosting (con dominio incluso) è davvero molto semplice, grazie a Keliweb. Ora è il momento di passare dalla teoria alla pratica: scegli il piano hosting web e avvia subito la procedura d’acquisto, per poter lanciare in poco tempo un nuovo sito internet veloce, funzionale e super affidabile!

Lascia un commento

Back to top button