Come aumentare le vendite di un sito e-commerce
Il 2020 è senza dubbio l’anno dell’ e-commerce. Un anno molto particolare, in cui stiamo facendo i conti con una pandemia che ha stravolto in un certo senso il nostro modo di vivere e anche di fruire i prodotti. Gran parte dei nostri acquisti è ormai proveniente dai canali online, con relativa crescita del commercio elettronico. Questo ha comportato un aumento esponenziale della concorrenza in rete, ora più forte che mai. Come fare per aumentare le vendite di un sito e-commerce e battere sul tempo i concorrenti? Prosegui con la lettura per conoscere i pochi semplici trucchi che vogliamo darti per far crescere i guadagni del tuo negozio online.
Table of Contents
Perché acquistare e vendere online
Pandemia e lockdown a parte, gli acquisti online sono comodi, immediati e, perché no, anche di facile restituzione in caso non soddisfino i nostri standard. I Paesi anglosassoni hanno battuto la strada del commercio online prima di noi ma, per questioni di necessità, lo scorso inverno abbiamo avuto la conferma di come i negozi virtuali possano facilitarci la vita e alleggerirci il portafoglio, non solo per diletto ma per utilità.
Il negozio online è inoltre per molti uno strumento di riscatto dalla crisi economica causata dalle serrate prolungate. Questo ha reso la concorrenza molto più elevata che in passato, di conseguenza si è aumentata la domanda da parte degli utenti. Segui pochi semplici consigli per rendere i tuoi clienti più soddisfatti e, soprattutto, se vuoi aumentare le vendite del tuo e-commerce.
Approfondimento: leggi il nostro articolo su come creare il tuo sito e-commerce in pochi click.
Consiglio 1: potenzia la SEO
Una volta il passaparola era lo strumento più forte per attirare clienti nel tuo negozio. Nell’era digitale il tam tam si fa tramite parole chiave che ti permettono di migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.
Un miglior posizionamento dei contenuti in SERP può spingerti verso le vette delle ricerche, e dunque far si che il tuo sito catturi l’attenzione di più utenti su prodotti e attività che vuoi mettere in evidenza. L’esperto SEO si occupa proprio di scegliere e inserire le keywords corrette, allo scopo di aumentare le visite sul sito e di conseguenza delle vendite dei prodotti presenti nella vetrina digitale.
Lettura consigliata: tutto quello che c’è da sapere su come creare contenuti SEO.
Consiglio 2: Social Media Marketing
Un posto sui social è essenziale per farti conoscere in rete. Metti in piedi una vera e propria strategia di contenuti che possa attirare l’attenzione degli utenti sui social network. Pianifica attività e campagne che ti permettano di convertire il traffico in vendite sul tuo portale. Il Social Media Marketing è la nuova frontiera della pubblicità.
Consiglio 3: Email Marketing
Newsletter ed email sono uno strumento di promozione e aggiornamento ancora molto popolare. Tieni informati i tuoi clienti su sconti, promozioni, campagne su prodotti e iniziative. Bada bene a non esagerare. Un bombardamento continuo nei riguardi dei tuoi clienti potrebbe solo danneggiarti rischiando di relegarti nella casella spam.
Approfondimento: leggi il nostro articolo 10 consigli per scrivere una newsletter efficace.
Consiglio 4: Remarketing e Retargeting
Oltre che sulla pubblicità punta su remarketing e retargeting. Ti danno la possibilità di intercettare il cliente anche dopo che ha abbandonato le pagine del tuo shop online.
Il retargeting può aiutarti a massimizzare i profitti mostrando ai clienti ciò che potrebbe interessare in base a dei comportamenti già osservati.
Inoltre, grazie alla tecnologia dei cookie che registra il comportamento dei visitatori, quelli che hanno abbandonato il portale senza aver effettuato l’acquisto possono essere raggiunti con messaggi pubblicitari, ad esempio di Facebook, che prendono le informazioni dal pixel di tracciamento.
Consiglio 5: migliora l’usabilità
Pubblicità, marketing e SEO sono importanti ma è senza dubbio fondamentale che il tuo processo di acquisto sia facile, intuitivo e veloce.
Ottimizza il tuo sito e-commerce garantendo un’interfaccia e un carrello user-friendly ai tuoi utenti.
Offri inoltre garanzie e sicurezza in merito agli acquisti utilizzando un Certificato SSL e il protocollo HTTP/2. Gli utenti in rete vogliono acquisti rapidi ma soprattutto sicuri che impediscano a malintenzionati sul web di impossessarsi dei loro dati personali. Fa si che il tuo sito sia in grado di garantire il massimo della privacy ai dati sensibili. Solo acquistando la completa fiducia dei tuoi clienti potrai davvero aumentare le vendite di un sito e-commerce.
Lettura di approfondimento: scopri perché Google premia i siti con HTTPS.
Consiglio 6: scegli l’hosting migliore
Il sito di maggiore successo è senza dubbio quello più veloce e performante. Un sito che funziona senza complicazioni rende la gestione della tua attività e dei clienti estremamente semplice e permette ai tuoi utenti di interagire con te e, soprattutto, di completare gli ordini in modo facile e rapido. Questo è il passo più importante da compiere per aumentare le vendite di un sito e-commerce.
Scegli un hosting provider che ti garantisca continuità di servizio, uptime elevato, assistenza continuativa e tutte le risorse necessarie per il successo del tuo sito.
Lettura consigliata: leggi l’articolo in cui ti spieghiamo come scegliere un hosting per il tuo sito web.
Con Keliweb hai la possibilità di scegliere tra numerose soluzioni hosting e-commerce su misura per la tua attività. Avrai a disposizione anche soluzioni ottimizzate per i CMS più usati nell’ambito del commercio elettronico:
- Hosting WordPress (con cui puoi creare un negozio online con WooCommerce)
- Hosting PrestaShop
- Hosting Magento
Per concludere
La crescita esponenziale del commercio online (dai un’occhiata ai numeri incredibili della crescita del settore e-commerce) fa sì che l’idea di creare un negozio online sia una delle più redditizie in assoluto, almeno in questo momento. Ecco perché può esserti molto utile questo articolo per aumentare le vendite online.
Keliweb può darti un notevole aiuto grazie ai servizi super performanti di cui sopra, fornendoti inoltre anche un supporto tecnico disponibile h24.