Hosting veloce: i vantaggi per il tuo sito web

Quanto incide un servizio web sul destino del tuo sito internet? Molto più di quel che si possa immaginare, per tutta una serie di motivi che analizzeremo in questo articolo. É innegabile che un servizio hosting veloce possa darti quella spinta che ti permette di far emergere le tue qualità. Un servizio performante ti permette infatti di concentrarti completamente sul tuo lavoro senza preoccuparti di possibili malfunzionamenti che fa da motore alla tua piattaforma digitale.
Table of Contents
Perché acquistare un hosting veloce
Al di là del tipo di sito che intendi creare, la scelta dello spazio web che dovrà ospitare il sito e i suoi file incide in maniera significativa. Che si tratti di un sito privato o di uno aziendale, la scelta del servizio hosting è uno di quei tasselli che può fare davvero la differenza.
Con un hosting performante e affidabile, infatti, puoi gestire il tuo progetto web con una maggiore tranquillità. Queste considerazioni ci portano a sostenere che il peggior errore che si possa fare in fase di lancio del proprio sito web è quello di puntare su un hosting scadente, dalle prestazioni mediocri. Una scelta che viene fatta spesso per questioni economiche, ma che lascia il tempo che trova perché il piccolo risparmio del momento comporterà tanti grattacapi subito dopo aver messo online il sito.

I vantaggi per il tuo sito web
È stata dunque allontanata l’idea di optare per un servizio di scarsa qualità o, peggio ancora, su un hosting gratuito. Per rispondere al quesito sul perché investire i propri soldi (cifre comunque modeste) per acquistare un hosting veloce, la cosa migliore da fare è fare un elenco dei notevoli benefici che una tale scelta garantisce.
Continua con la lettura per scoprire i 5 vantaggi che un hosting performante riesce a garantire alla tua attività online.
#1. SEO
Dire che basta un buon hosting per conquistare la prima posizione nei risultati di ricerca di Google per ogni parola chiave è una mistificazione della realtà. Sono tanti i fattori che incidono sulla SEO, a cominciare dai backlink per passare dall’utilizzo delle keywords all’interno dei contenuti sulle varie pagine. Detto questo, è però innegabile come un hosting veloce possa darti una poderosa spinta in ottica posizionamento.
Il perché è presto detto: Google apprezza i siti veloci, che hanno bassi tempi di caricamento e che quindi assicurano una navigazione rapida tra le varie pagine. Questi siti reattivi vengono premiati in SERP, anche se poi bisogna considerare tutti gli aspetti accennati poco prima. Di certo, però, con un hosting performante hai la certezza di attirare sul tuo progetto lo sguardo benevolo di Big G.
#2. Esperienza utente
Poter contare su un servizio veloce significa che il sito internet sarà maggiormente reattivo rispetto alle sollecitazioni manuali dei visitatori. Per intenderci, quando un utente clicca per compiere una determinata azione sul sito, esso deve rispondere nel minor tempo possibile senza fastidiosi rallentamenti.
È chiaro che un sito veloce e reattivo permette all’utente di girovagare tra le varie pagine in modo più piacevole, un aspetto questo che scongiura in modo definitivo la possibilità che il visitatore si stanchi e decida di abbandonare il tuo sito a causa dei continui rallentamenti.
#3. Tempi di caricamento
Come appena accennato nel punto precedente, con un hosting veloce diminuiscono le problematiche relative alla velocità di caricamento delle pagine web. Questo aspetto non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma spinge lo stesso a tornare nuovamente sul sito di cui conserva un ottimo ricordo.
Chi ha navigato su un sito “scattante” (e che abbia una struttura ben definita e dei contenuti funzionali al contesto, ma queste sono considerazioni che riguardano ambiti come il Web Design e il Copywriting) sarà certamente più deciso a tornarci su, a discapito dei siti concorrenti. Ecco perché si può dire che un hosting veloce fa in modo che gli utenti conservino un buon ricordo e decidano di tornare più e più volte.
#4. Reputazione online
Conquistare una buona reputazione online è molto importante, soprattutto per le aziende che decidono di creare una presenza online al fine di raggiungere nuovi potenziali clienti. Anche qui non si può dire che basta un buon hosting per conquistare in toto la stima degli utenti, ma di certo aiuta molto.
Così come Google, anche gli utenti apprezzano (come già descritto) i siti veloci e affidabili. Questa grande velocità del sito porterà come risultato una maggiore considerazione da parte delle persone, che andranno poi ad associare in maniera automatica il Brand a un’idea di rapidità e professionalità.
#5. Conversioni più numerose
Gli aspetti che incidono per portare un utente a fare una conversione sul sito, e diventare così un cliente, sono molteplici. Tra questi aspetti, possiamo annoverare senza dubbio anche le potenzialità del servizio hosting.
Se un sito lento allontana l’utente, uno veloce non solo viene più apprezzato ma fa in modo che l’utente resti più a lungo sul sito, con maggiori probabilità che esso arrivi a compiere un acquisto. Questo aspetto riguarda soprattutto le attività commerciali online (gli e-commerce) che presentano vetrine digitali in cui sono elencati tutti i prodotti in vendita. Una navigazione rapida e senza tentennamenti, data da un hosting potente, aumenterà di gran lunga le opportunità di vendere online.
Tipologie di servizi web hosting
Abbiamo visto i vantaggi che un hosting veloce è in grado di assicurare a un sito internet. Ma quale servizio web hosting scegliere?
Un’azienda come Keliweb fornisce diversi piani di hosting, ognuno di essi strutturato per rispondere a specifiche esigenze. Per fare un po’ di chiarezza, e aiutarti nell’individuazione del servizio giusto, può essere utile racchiudere i servizi in tre categorie ben distinte.
- Hosting condiviso: piani di hosting con cui il cliente condivide le risorse di un server con altri utenti, adatti soprattutto per una fetta di pubblico composta da privati, startup e piccole imprese.
Lettura consigliata: scopri quali sono i vantaggi di un servizio hosting condiviso. - Hosting semidedicato: servizi di hosting condiviso con alcune risorse dedicate (per esempio la RAM o l’indirizzo IP). Questi piani vengono consigliati per sostenere un numero di visite importanti, come può essere nel caso di siti aziendali ad alto traffico.
Approfondimento: alcune cose da sapere sul servizio hosting aziendale. - Hosting dedicato: i grandi progetti web necessitano del massimo quantitativo di risorse per poter reggere il carico di lavoro. In tal caso, è necessario che l’intero server venga dedicato in esclusiva al singolo cliente.
Da leggere: che cos’è e come funziona un servizio hosting dedicato.
Per concludere
Ora conosci i motivi che rendono indispensabile la scelta di un hosting veloce e affidabile, la migliore assicurazione di poter avere un sito reattivo e sicuro, con cui conquistare la stima degli utenti.
Non ti resta che valutare le nostre soluzioni di hosting (che includono tra l’altro il dominio gratis per sempre) per avviare la tua attività online senza rischi di sorta.