Guide & TutorialLe dritte dal Datacenter

Come utilizzare il Whois e proteggere la tua privacy

Se hai bisogno di avere più informazioni su un nome dominio, verificarne la disponibilità o semplicemente contattare il suo intestatario puoi utilizzare uno strumento utilissimo: il Whois. Nel nostro articolo diamo uno sguardo a come utilizzare il Whois e proteggere, in caso tu stesso sia in possesso di un dominio, la tua privacy.

Che cos’è il Whois

Il Whois è un protocollo di rete che permette di effettuare delle interrogazioni (chiamate query) a un database per ottenere informazioni inerenti ai domini e ai dati dei titolari degli stessi che possono essere consultati pubblicamente. Tramite l’uso del Whois è possibile risalire a chi è il responsabile di un determinato dominio o indirizzo IP.

Grazie al Whois è possibile risalire ai contatti degli amministratori di rete, ottenere contatti per finalità di negoziazione o svolgere indagini + in ambito giudiziario.

Le query attraverso cui reperire tutte queste informazioni possono essere inoltrate tramite un client a riga di comando o un  tool web based.

Whois e Privacy

I Registri, a cui è affidata la gestione delle diverse estensioni, memorizzano tutte le informazioni riguardanti i domini in un database server. I database, come detto in precedenza, sono pubblici e possono essere liberamente consultati da tutti.

Proprio per questo, alcuni utenti che desiderano proteggere i propri dati sensibili da hackers e terze parti, preferiscono spesso avvalersi di opzioni di protezione privacy fornite dai provider, come Keliweb.

Al fine di proteggere la propria identità e i propri dati personali da terzi, l’utente può abilitare l’opzione privacy sul Whois per tutti i domini generici gestiti dal ICAAN. 

Per evitare che i dati vengano consultati da terze parti aventi come scopo eventuali furti d’identità o attività malevole, Keliweb ha sviluppato il servizio Whois Privacy,  ideale per chi vuole mantenere anonimi i dati del proprio dominio. Grazie a questa opzione, infatti, verranno oscurati dal database Whois tutti i dati sensibili appartenenti al titolare del dominio

Il servizio Whois Privacy, inoltre, garantisce la totale protezione della casella di posta elettronica legata al dominio. L’indirizzo e-mail, infatti, verrà sostituito da una stringa crittografata.

Secondo la più recente normativa del Nic Italiano, le aziende italiane non possono più usufruire dell’opzione privacy su Whois per i domini .it. I soggetti privati che decidono di registrare un dominio .it, invece, possono beneficiare dell’opzione privacy per proteggere tutti i propri dati personali.

Per saperne di più sui vantaggi di un dominio .it leggi il nostro articolo Perché registrare un dominio .it

Qualora tu decida di registrare un dominio con Keliweb la privacy su Whois è già inclusa. Per i domini già attivi il costo dell’opzione è invece di 5€ + IVA.

Come leggere un Whois

Il Whois di un dominio può essere definito come la sua “carta d’identità”.

Al suo interno si trovano diverse informazioni tra cui:

  • Dati Intestatario Dominio
  • Contatto Tecnico
  • Registrar
  • Stato Dominio
  • Email per la ricezione comunicazioni
  • Data creazione e data scadenza del dominio

Chiunque può effettuare il Whois di un dominio, tramite un client a riga di comando o visitando siti specializzati che danno la possibilità di procedere a tale operazione, come ad esempio:

Per procedere con l’operazione, basterà inserire il nome dominio nel campo apposito e avviare la ricerca. 

Lascia un commento

Back to top button