Guide & TutorialTutorial

Come usare Bitly, il programma per creare short url

Tutti coloro che utilizzano i social network per diffondere contenuti sanno bene che lo spazio adoperato è una componente essenziale per costruire messaggi efficaci. Pensiamo per esempio a Twitter, con il suo limite di dimensione dei caratteri, o a Facebook, dove non vi sono limiti ma si consiglia di usare un copy sintetico per dare forza e immediatezza al post. Ma allora come riuscire a postare dei link, visto che spesso sono molto lunghi, in un tweet o in un messaggio su un’altra piattaforma? Non c’è che un’unica soluzione: accorciare i link tramite appositi programmi. Ecco perché oggi vogliamo descrivere come usare Bitly.

Come funziona Bitly

Vagando per il web si possono trovare altri strumenti con cui accorciare gli url, ma non v’è dubbio del fatto che dopo la chiusura di Google Url Shortner la migliore soluzione sia rimasta Bitly.

Bitly è per l’appunto uno strumento online di url shortening con cui è possibile non solo accorciare gli url (e recuperare così caratteri preziosi per il post social) ma anche di personalizzarlo. Inoltre, con Bitly puoi monitorare continuamente tutte le statistiche, come numero di click e provenienza degli utenti che hanno cliccato, su ogni singolo short url, in modo tale da avere delle specifiche indicazioni sulle potenzialità dei tuoi post.

Analizziamo quindi come usare Bitly passo per passo. Come prima cosa occorrerà registrarsi, iniziando magari con il piano gratuito per poi valutare altre opportunità.

Scopri di più sui pacchetti di Bitly.

Come creare short url

Una volta completato la registrazione, effettua l’accesso con i tuoi dati e inizia a lavorare con Bitly.

Copia l’url che intendi “snellire”, dopodiché clicca sul pulsante Create che trovi in alto a destra. Nella schermata che si andrà ad aprire, incolla l’url nella casella Paste Long Url (come vedi in figura).

Dopo un paio di secondi Bitly creerà lo short url in automatico. Non ti resta che cliccare sul pulsantino Copy e incollarlo nel post social che intendi creare (sia su Twitter che su Facebook, LinkedIn e anche Instagram).

Short url personalizzato, ecco come

Oltre a poter creare short url, una delle particolarità di maggiore interesse che offre Bitly è quella di poter personalizzare i link accorciati.

Perché personalizzare gli short url? Il motivo è presto detto: meglio inserire nel proprio copy un link breve che riesca a comunicare il contenuto a cui rimanda piuttosto che una breve stringa di lettere e numeri a caso. In questo modo, il contenuto testuale postato sui social risulterà più chiaro (e attrattivo) per l’utente che si imbatte nel post.

Per la personalizzazione degli short url (dopo averlo creato, come spiegato nel paragrafo precedente) devi semplicemente cliccare nella scheda Customize Back-Half e digitare “a mano” il tuo link accorciato. Se quello da te inserito non è già utilizzato, allora potrai copiarlo e incollarlo nei tuoi post.

bitly personalizzare short url

Le statistiche sui click

Per poter capire se si sta lavorando bene sul web, in questo caso per valutare se i post social sono efficaci o meno, occorre tenere sotto controllo tutti i parametri. In merito a dei link, ovviamente ciò che interessa maggiormente è il numero dei click ottenuti su ognuno di essi, per poter così saggiare la potenzialità dei contenuti postati.

Grazie allo strumento Bitly è possibile anche avere delle informazioni specifiche non solo sul numero dei click di ogni singolo link accorciato, ma anche sulla locazione dell’utente che ha effettivamente cliccato. Informazioni specifiche sia sul luogo di provenienza che della piattaforma su cui è stato ottenuto il click.

Queste statistiche ti aiuteranno a capire non solo quali sono i contenuti che funzionano meglio, ma anche da dove proviene il tuo pubblico e quali sono i canali che ti stanno portando il maggior numero di click.

Tutte queste informazioni sono essenziali per chi ha il compito di sviluppare una strategia di Social Media Marketing con cui ottenere risultati soddisfacenti.

Altri programmi per creare short url

Se da una parte possiamo considerare Bitly il miglior strumento online per accorciare link, dall’altra occorre dire che non è l’unico della categoria. Esistono infatti tanti altri programmi disponibili in rete che puoi utilizzare, nel caso in cui (per qualunque motivo) Bitly non rispetti appieno le tue aspettative.

Il più famoso, insieme a Bitly, tra questi programmi era senz’altro Google URL Shortener che però è stato “messo in naftalina” da Big G un paio d’anni fa. Preso atto di questa decisione quali altri url shortener si possono prendere in considerazione come alternative credibili a Bitly? Ecco quali sono i (pochi) software online che puoi prendere in considerazione:

Per concludere

Siamo arrivati alla conclusione del nostro articolo, in cui è stato spiegato l’utilizzo di Bitly e il perché tale attività può portare dei benefici alla tua attività online. Non ti resta altro che metterti all’opera e usare questo formidabile strumento con cui ottimizzare la tua presenza sui social network e monitorare l’andamento di ogni singolo post.

Lascia un commento

Back to top button