Hosting WordPress: i vantaggi per il tuo sito/blog

Per avere maggiori possibilità che un’attività online abbia successo, bisogna assicurarsi che essa sia “gestita” nel modo migliore. Molto del destino di un sito web dipenderà dal suo corretto funzionamento e dalla sua velocità. Tutti questi elementi dipendono dallo spazio web hosting che andrà a ospitare il sito nella sua interezza, con tutti i suoi file e contenuti. In questo articolo analizziamo quelli che sono i principali vantaggi di un hosting WordPress per un sito/blog creato e gestito con il leader dei CMS.
Table of Contents
Perché scegliere un hosting performante
Dalla scelta del servizio hosting dipende, come detto, gran parte della tua fortuna in rete. Questo perché l’hosting rappresenta la casa digitale che ospita il sito e che farà poi da propulsore e contenitore dello stesso. L’hosting incide infatti sulla velocità del sito, sulla sua stabilità ecc. Elementi che sono decisivi per costruire un’identità online capace di guadagnarsi la stima degli utenti, di per sé poco invogliati a visitare un sito internet con tempi di caricamento troppo alti.
Lista di 6 (+1) vantaggi di un hosting WordPress
Oggi prendiamo in considerazione WordPress, il software più utilizzato sia per gestire siti web che blog, fino ad arrivare a siti e-commerce (WordPress può essere infatti utilizzato per il commercio elettronico grazie al plugin WooCommerce).
Tanti sono i motivi del successo di WordPress, ma quello su cui vogliamo puntare l’attenzione non sono tanto le potenzialità del CMS quanto invece i vantaggi che il miglior hosting WordPress è in grado di assicurare. Una serie di benefici che non ti faranno avere più alcun dubbio sulla soluzione da adottare per gestire il tuo business online.
#1. Velocitò del sito
Il primo grande vantaggio fornito da un hosting WordPress performante riguarda le prestazioni del sito. Grazie a una serie di risorse, come per esempio il Modulo PageSpeed di Google, il sistema di cache avanzato OPCache e l’utilizzo dei dischi SSD la velocità del sito crescerà in maniera esponenziale, con tutti i benefici che ne conseguiranno sia come reputazione online che come posizionamento sui motori di ricerca.
#2. Sicurezza
Detto della velocità, analizziamo l’altro grande aspetto in grado di determinare le fortune di un sito: la sicurezza! Il nostro piano WordPress hosting include una serie di risorse decisive in tal senso, come per esempio il Certificato SSL già incluso (indispensabile per proteggere i dati dei clienti con il protocollo HTTPS) e SiteLock, l’innovativo anti-malware che elimina ogni minaccia e si occupa di prevenirne altre. Tutti elementi che ti permetteranno di gestire in piena tranquillità il tuo progetto web senza doverti preoccupare di nulla.
#3. Fare prove senza intaccare la versione online
Spesso si è frenati dal fare modifiche sul sito per paura di rompere qualcosa, peggiorare la situazione e non essere più in grado di tornare indietro, con tutte le conseguenze negative che è facile immaginare. Un problema del tutto superato grazie all’ambiente di Staging, incluso anch’esso nel nostro piano hosting per WordPress, con il quale potrai usufruire di una copia del sito su cui poter fare tutte le modifiche che vuoi senza mettere a rischio la versione online. Potrai permetterti quindi il lusso di pubblicare le novità solo se vedrai che esse effettivamente funzionano.
Approfondimento: scopri come usare la funzionalità di Staging.
#4. Protezione del lavoro svolto
Effettuare il backup dei dati è una delle operazioni di maggiore importanza tra quelle che possono essere svolte in rete. Non salvare i propri dati mette infatti a rischio tutto il tuo lavoro quotidiano, che può essere perso per una serie di motivi con perdite di tempo per rifare tutto daccapo. Una prospettiva che diventa ancora più seria se si tratta di un’attività aziendale, com’è facile immaginare. Poter fare il backup dei dati è così importante da avere una propria giornata dedicata, il famoso World Backup Day. Il servizio di Keliweb include, tra le sue risorse, anche il backup giornaliero, con il quale poter creare o ripristinare una copia del lavoro fatto in ogni momento.
#5. Assistenza h24
Per quanto possa essere un servizio affidabile, un utente potrà avere la necessità di ricevere supporto per ogni evenienza, dubbi o eventuali problematiche annesse. Poter usufruire di un’assistenza professionale h24, 7 giorni su 7, è uno dei vantaggi di maggior peso. Poter contare sul supporto di un team di professionisti ti consente di dedicarti in toto alla gestione della tua attività. Il Team Keliweb è sempre pronto a intervenire in qualsiasi momento per dare risposta alle tue domande e risolvere ogni tuo problema.
Una valutazione sul nostro team? Puoi averla direttamente dalla “voce” dei clienti Keliweb.
#6. Dominio gratuito
Altro vantaggio di non poco conto da tenere in considerazione riguarda il dominio, che è già incluso nel piano hosting WordPress. Se intendi dunque procedere con l’acquisto del servizio, non dovrai aggiungere i costi necessari per la registrazione o il trasferimento del dominio, che ripetiamo essere già incluso per sempre (se acquisti l’hosting per almeno un anno e solo per le estensioni .IT, .COM e .EU) nel piano ottimizzato per WordPress. In fase d’acquisto non dovrai far altro che verificare la disponibilità del nome dominio su cui intendi puntare e registrarlo/trasferirlo gratuitamente.
A tal proposito, vogliamo darti alcuni consigli per scegliere un nome dominio efficace.
#Bonus: prova gratuita
Sono stati elencati 6 vantaggi, ma come avrai notato era preannunciato una sorta di “punto di bonus” con quel (+1). Ecco di che si tratta: Keliweb ti permette di provare gratuitamente il suo hosting per WordPress, per un periodi di 30 giorni. Hai letto bene: puoi usare il servizio hosting WordPress gratis per un intero mese, un periodo utile a farti toccare con mano le grandi potenzialità del nostro servizio. Sarai poi tu a decidere se passare poi all’acquisto dell’hosting, senza alcun impegno.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato alla prova gratuita per l’hosting WordPress.
Sfrutta al massimo le potenzialità di WordPress
L’elenco dei vantaggi di un hosting WordPress è utile per far comprendere quanto sia conveniente optare per il servizio fornito da Keliweb. Possiamo però anche aggiungere che la base di partenza, ovvero WordPress, si presta meglio di qualunque altro software a garantire tutte le funzioni e potenzialità per gestire un sito/blog.
I punti di forza di WordPress sono tanti, dalla semplicità di utilizzo all’incredibile numero di plugin disponibili (ne esiste praticamente uno per ogni evenienza) con il quale “modellare il CMS” a seconda dei propri scopi. Un successo straordinario quello di WordPress, che l’hanno portato a essere la piattaforma di Content Management System più usata al mondo. I motivi di questo trionfo possono essere tanti, ma noi ne abbiamo identificato 10: leggi l’articolo sui principali motivi per usare WordPress.
Per concludere
L’elenco dei vantaggi di un hosting WordPress ci porta alla conclusione che, se il CMS già rappresenta una straordinaria base di partenza, sarà grazie a un hosting performante che l’utente potrà sfruttarne al massimo le incredibili potenzialità.