Hosting low cost: guida all’acquisto di un hosting economico
Una delle “credenze” dure a morire vuole che se un prodotto o un servizio costa poco, allora significa che è di scarsa qualità. Un errore comune che dona un’accezione negativa alla sigla low cost, vista come sinonimo di basso valore. Ebbene, non è sempre così. Prendi per esempio chi vuole avviare un primo progetto sul web. Non ha bisogno di grandi risorse in questo stadio iniziale, ma nonostante tutto pretende (com’è giusto che sia) di avere un servizio affidabile spendendo poco. Ecco perché in questo articolo cerchiamo di fornire una piccola “guida all’acquisto” di un servizio hosting low cost che, al di là del sentimento dubbioso che la dicitura suscita, può essere utile per chi vuole creare un sito con costi bassi.
Table of Contents
Cerchi un hosting low cost affidabile?
Sia che si tratti di un utente privato che di una piccola azienda, quasi sempre l’inizio di un percorso online avviene “in sordina”, almeno dal punto di vista economico. Spesso infatti, chi si trova nella fase di lancio del suo progetto non vuole (o non può) investire un grosso budget per lo spazio hosting web che dovrà materialmente ospitare il sito in rete.
Quale che sia la motivazione di base, teniamo in conto il fatto che coloro che sono in procinto di lanciare un progetto web non vogliono spendere tanto. Questo però non significa che ci si rassegni all’idea di avere un servizio mediocre (come può accadere con le enormi limitazioni di un hosting gratuito).
L’idea che con un hosting economico non sia possibile usufruire di buone prestazioni, proprio come potrebbe accadere con un piano gratuito, risulta però totalmente errata. Continua con la lettura per scoprire il perché.
Soluzioni economiche per siti veloci e “stabili”
Innanzitutto, dipende dal provider che fornisce i servizi poter avere un hosting economico di qualità, che includa cioè quelle risorse essenziali per mettere su un sito internet funzionale e affidabile.
Keliweb è un hosting provider che cerca di soddisfare ogni tipo di esigenza, a seconda delle differenti dimensioni di una vetrina online. La nostra azienda può mettere in campo anche opzioni capaci di accontentare quegli utenti che non vogliono spendere tanto ma che desiderano avere un servizio “sicuro” e senza alcuna limitazione per quel che riguarda alcuni aspetti chiave, come il dominio o l’assistenza tecnico/commerciale.
KeliUser: il piano economico completo di tutto
Tra i tanti servizi disponibili sul nostro sito, il piano economico KeliUser è quello pensato appositamente per gli utenti che vogliono creare un sito web spendendo poco. Si tratta di un servizio che, seppur nel suo essere un hosting condiviso a basso prezzo, non pone limiti “decisivi” per l’utente che lo acquista.
Con il KeliUser, infatti, sono incluse una serie di risorse importanti come il dominio, il certificato digitale e l’assistenza h24. Inoltre, chi acquista il KeliUser (al costo di soli € 19,90/anno) può caricare online il sito in HTML o PHP nel giro di una manciata di minuti.
Queste le caratteristiche del nostro servizio hosting economico:
- Dominio (solo estensioni .IT, .COM o .EU)
- 2 GB spazio web
- Certificato SSL e HTTP/2
- 10 caselle e-mail
- Sottodomini illimitati
- Traffico mensile illimitato
- Gestione .htaccess
- 1 Database MySQL
Approfondimento: scopri subito cosa puoi fare con il KeliUser.
KeliStarter: per chi muove i primi passi sul web
E se anche il KeliUser dovesse risultare troppo “impegnativo” per l’utente intenzionato a risparmiare il più possibile, che fare? Grazie a Keliweb c’è ancora un’altra alternativa disponibile.
Con il nostro pacchetto KeliStarter anche chi vuole spendere meno di venti euro l’anno può creare una piccola vetrina digitale. Si tratta di una soluzione hosting ultra economico con il quale l’utente ha a disposizione tutto quello che occorre per creare una pagina web, prendere confidenza con la rete e “allenarsi” in vista di una successiva crescita del volume di lavoro.
Queste le caratteristiche incluse nel nostro hosting base:
- Dominio (solo estensioni .IT o .EU)
- Gestione DNS + Redirect
- 200 MB spazio web
- 1 casella e-mail
- Gestione .htaccess
- 1 account FTP
- Pannello di controllo DirectAdmin
Approfondimento: ecco cos’è possibile fare con il KeliStarter.
La tua attività cresce? Ecco cosa fare
Partire da una soluzione di web hosting low cost può essere la scelta giusta per chi vuole partire in maniera “accorta”, costruendo una piccola vetrina digitale con il quale entrare in internet e prendere confidenza con il mondo del web. Dopo un buon inizio, è assai probabile che un determinato progetto possa andare incontro a un processo di crescita abbastanza rapido.
Il tuo sito internet cresce? Il traffico web aumenta in maniera più veloce di quel che pensavi? Significa che stai lavorando bene e che è giunto il momento di abbandonare il servizio economico per passare a un piano più performante. Niente di più facile: i clienti Keliweb possono passare da un servizio di hosting a un piano superiore con una procedura semplicissima che puoi completare con pochi click.
Come passare a un servizio più performante? Leggi la nostra guida per fare un upgrade a un hosting superiore.
Per concludere
Non è detto che la ricerca di un piano hosting a basso costo porti inevitabilmente ad avere un sito internet con prestazioni mediocri. Grazie ai servizi economici forniti da Keliweb, nella fattispecie il KeliUser e il KeliStarter (analizzati in questo articolo), anche coloro che puntano a spendere poco potranno usufruire di un servizio di qualità.
Letture consigliate: ecco cosa fare quando decidi di cambiare hosting.