Domini

Dominio .legal, ideale per siti di avvocati e studi legali

Chi lavora nell’ambito legale può avere notevoli vantaggi se porta la propria identità sul web. Siamo arrivati a un punto tale in cui internet è talmente essenziale per costruirsi una buona reputazione all’interno di uno specifico settore, che non essere sul web corrisponde all’essere praticamente invisibili. Oggi parliamo di un’estensione dominio che rappresenta un’opzione utilissima per tutti coloro che hanno a che fare con la Legge. Stiamo parlando chiaramente del dominio .legal.

A chi serve un dominio .legal

Un avvocato che vuole lanciare una propria vetrina online per trovare nuovi clienti, o uno studio legale che vuole avere un sito in cui vengano spiegate le attività dello studio, i professionisti che ne fanno parte ecc, così come anche chi (per pura passione) vuole creare un sito/blog dedicato ad approfondimenti e analisi sul settore legale.

Tutte queste figure possono trovare nel dominio .legal la miglior soluzione per avere un’identità online che sia eccezionalmente specifica in merito all’attività svolta. Professionisti, studi legali e attività correlate a questo settore, la schiera di soggetti potenzialmente interessati a questa nuova estensione di dominio è talmente vasta che si fatica a individuarne i contorni. Un’opzione straordinaria che, grazie a Keliweb, ora è disponibile.

Un marchio per chi lavora in ambito legale

Che si tratti di un singolo professionista, di uno studio o di una società legata al settore legale, è chiaro che con il .legal si ha la possibilità di creare una presenza online in grado di comunicare questa appartenenza specifica meglio di qualunque altra opzione.

Essendo quello legale un ambito che necessita di una certa serietà anche nel come ci si mostra al pubblico, il dominio .legal può aiutare in tal senso. Un sito web che utilizza, nel proprio nome dominio, l’estensione .legal fornisce al pubblico in rete un’indicazione specifica sulla propria attività.

Uno studio legale con un sito con il dominio .legal sarà molto più “specifico” e riconoscibile rispetto ad altri studi che però utilizzano estensioni classiche come il .it o il .com, di grande valore certo ma forse troppo generiche per certi ambiti. Con l’estensione .legal invece si crea un vero e proprio marchio inerente al settore legale.

Personalizza la tua identità online

Così come accade per chi si occupa della Legge con il .legal, grazie ai cosiddetti nuovi gTLD è possibile personalizzare ogni tipo di attività online. Tutti coloro che decidono di creare un sito web hanno ora la grande opportunità di adattare alle proprie necessità una vetrina online, con tutti i vantaggi che ne conseguono in termini di riconoscibilità e di reputazione del Brand. Con un nome facile da ricordare aumenteranno le possibilità che gli utenti ritornino spesso sul sito, a discapito di altre società concorrenti.

Tutti quelli che vogliono creare un sito possono prendere in considerazione le nuove estensioni dominio. In particolar modo però, le estensioni gTLD sono utili per professionisti, imprenditori, aziende, attività commerciali ecc. Insomma, tutti coloro che sono sul web per concludere affari e che perciò necessitano di sviluppare un’identità digitale in grado di attirare una determinata tipologia di utenti.

Approfondimento: ecco perché scegliere un nuovo gTLD.

Dopo il nome, la “casa” per il tuo sito

Dopo aver messo a punto la questione nome, bisogna poi trovare una casa al proprio sito internet. Appare evidente il fatto che realtà complesse e importanti come siti di avvocati o di studi legali necessitano di potenza, stabilità e la garanzia che il sito sia sempre online e che non corra rischi (visti i tanti pericoli che si aggirano in rete).

Ecco perché coloro che operano in ambito legale devono scegliere una soluzione professionale che permetta al sito di essere raggiungibile ma anche veloce, stabile, sicuro. Per essere certi di avere un sito del genere non c’è altro modo che acquistare un servizio hosting di qualità, grazie al quale poter gestire nel miglior modo possibile il traffico web senza subire mai alcun problema.

Per concludere

Grazie al dominio .legal ora anche uno studio legale, un avvocato o una società di consulenza legale possono creare un sito internet capace di comunicare il tipo di attività e di chiarire, già dal nome del sito, l’appartenenza al settore. Un segno di riconoscimento che permetterà di essere notati da molti più utenti in cerca di assistenza legale, e che presto potrebbero decidere di diventare nuovi clienti.

Lascia un commento

Back to top button