HostingNews

Tutti i vantaggi di cPanel per il tuo hosting Linux

Scegliere il pannello di controllo per il tuo hosting è un passo di grande importanza. Specialmente se è “la tua prima volta” e non sei molto ferrato in materia. La prima regola che devi tenere a mente è che, per far si che il tuo sito web funzioni al meglio, devi scegliere uno strumento di gestione che ti faciliti la vita anziché incasinartela: soprattutto se stai lanciando la tua prima attività e hai milioni di aspetti di cui occuparti! cPanel è un’ottima scelta per gestire in modo semplice e sicuro il tuo hosting, garantendoti autonomia, performance e stabilità. Nel nostro articolo scopriremo tutti i vantaggi di cPanel per il tuo hosting Linux.

Che cos’è un pannello di controllo

Hai acquistato il tuo servizio hosting e sei preso dall’entusiasmo del tuo primo progetto online. Ma un’attività appena nata ha bisogno di tante attenzioni per crescere nel tempo e funzionare al meglio. Come fare nella pratica a gestire ogni suo aspetto senza perdite di tempo? Il giusto pannello di controllo può essere un’ancora di salvezza!

Il pannello di controllo ti permette di accedere alle funzionalità di amministratore per modificare e gestire gli aspetti del tuo sito in tutto e per tutto: senza di esso ti sarà impossibile personalizzare il tuo hosting web.

I maggiori hosting provider, come Keliweb, ti danno la possibilità di avere la configurazione del pannello di controllo inclusa nell’acquisto del piano hosting. Altri è possibile che ti facciano sostenere dei costi aggiuntivi sia per l’acquisto che per la configurazione. In ogni caso l’hosting provider fa sempre e comunque la differenza per la resa della tua attività.

cPanel e il monopolio del mercato

Esistono tanti pannelli di controllo, ognuno con caratteristiche diverse. Tra i più utilizzati ci sono cPanel e Plesk. il primo è prevalentemente utilizzato per gli hosting Linux e il secondo per la gestione degli hosting Windows.

Per scoprire di più sulle diverse tra cPanel e Plesk ti suggeriamo di dare uno sguardo al nostro articolo cPanel o Plesk: quale pannello di controllo per il tuo hosting.

Navigando un pò in rete ti sarai sicuramente accorto di come cPanel sia il più utilizzato in assoluto per gli hosting Linux, vantando quasi il monopolio del mercato.

Ovviamente il successo che cPanel riscuote tra gli utenti poggia su motivazioni tutt’altro che campate in aria.

cPanel si distingue per la grande semplicità di utilizzo anche per chi possiede scarse conoscenze tecniche, per la possibilità di usufruire di software pre-installati e per la compatibilità con numerose applicazioni.

cPanel è organizzato in sezioni, ciascuna delle quali ti permette di accedere a funzioni differenti del tuo hosting web.

C’è una sezione domini da cui potrai gestire DNS, Addon domains, sottodomini, redirect. Un’altra dedicata alla gestione email che ti permette di impostare inoltri, mailing list, autorisponditori, tracking e di configurare gli account di posta in piena autonomia. Troverai sezioni dedicate ai software, ai database, ai file e alla sicurezza. In quest’ultima potrai configurare certificati SSL, protezione anti-leech e, molto importante per evitare brecce nella sicurezza del tuo account, autenticazione a 2 fattori.

Puoi creare, gestire, cancellare e ottimizzare database (sia mediante funzioni autonome che via PHPMyAdmin).Gestire il file system del tuo sito direttamente dal browser (File Manager).Gestire ed impostare funzioni avanzate del sito tra cui, ad esempio, cron-job ed eseguire numerose operazioni di controllo sullo stato di integrità del sistema.

Utilizzare cPanel è facile e veloce. É un pannello di controllo estremamente user-friendly, completo, compatibile con numerose applicazioni che ti garantisce un’enorme sicurezza. Ti permette inoltre di disporre di php e di altri linguaggi server side (come Python e Perl, ad esempio) senza ricorrere a SSH. Grazie a tutti questi strumenti i vantaggi di cPanel per il tuo hosting Linux saranno enormi.

Keliweb e la partnership con cPanel

Keliweb è partner cPanel dal 2017 e ti offre la possibilità di utilizzare il pannello su tutti i piani hosting Linux. Non dovrai dunque sostenere alcun costo aggiuntivo per la sua configurazione.

Una volta acquistato il tuo piano hosting per accedere al tuo pannello di controllo dovrai digitare il seguente link: http://cpanel.tuodominio.it. Dovrai sostituire tuodominio.it con il nome del dominio che ha registrato o trasferito presso Keliweb e successivamente inserire le credenziali (username e password) inviate al tuo indirizzo email dal nostro team in seguito all’acquisto del tuo piano hosting.

Acquista ora uno dei nostri piani hosting linux e gestisci il tuo sito in modo sicuro, completo e veloce. Per maggiori informazioni visita il nostro sito web.

Lascia un commento

Back to top button