Keliweb 2019: si conclude un anno importante
Il 31 dicembre è sempre un giorno particolare. Ci si guarda indietro per fare delle valutazioni su quanto è stato fatto negli ultimi dodici mesi, sugli obiettivi raggiunti e su come si è riusciti a migliorare “la vita” dei clienti che hanno deciso di darci fiducia. Il 2019 di Keliweb è stato un anno davvero ricco, in cui l’azienda ha preso parte a diversi eventi in giro per l’Italia (stringendo e consolidando rapporti con clienti e stakeholder) e in cui è stata ampliata la proposta commerciale con soluzioni innovative.
Table of Contents
Keliweb 2019: la partecipazione agli eventi
Dodici mesi in cui il team Keliweb è stato impegnato su diversi fronti.
Oltre al lavoro quotidiano fatto per fornire un supporto costante e di qualità ai nostri clienti, ci sono state diversi eventi a cui abbiamo preso parte in maniera attiva. Basti pensare alle nostre partecipazioni al Netcomm, al Web Marketing Festival (di questi due siamo ormai partner storici) e all’ Ecommerce Hub.
Tutte tappe importati che ci hanno permesso di incontrare e stringere rapporti in questo 2019 con aziende, startup, imprenditori, commercianti digitali e professionisti freelance.
Keliweb 2019: le novità più interessanti
Nel nostro 2019 un ruolo di primissimo piano l’hanno sicuramente giocato i nuovi servizi per il business, che hanno ampliato le opzioni a disposizione dei professionisti che hanno deciso di affidarsi a Keliweb per gestire i propri progetti in rete.
Vediamo in dettaglio quali sono state le novità più interessanti per quel che riguarda il lancio di queste nuove soluzioni.
Fatturazione Elettronica
Dal 1° gennaio 2019 si è dovuto fare i conti con il nuovo obbligo per la fatturazione elettronica, un passaggio epocale che ha stravolto il sistema di billing per tutti i possessori di partita IVA. Keliweb ha immediatamente fornito a professionisti e commercianti la possibilità di gestire, inviare e ricevere le proprie fatture elettroniche grazie a nuove soluzioni dedicate proprio alla fatturazione elettronica.
Grazie ai nostri servizi, abbiamo contribuito ad alleggerire il carico di difficoltà che tanti professionisti hanno dovuto affrontare nei primi mesi del 2019.
A tal proposito, scopri come funziona il nostro software per gestire le fatture elettroniche.
I clienti possessori di partita Iva hanno ora la possibilità di gestire, tramite un pannello di controllo estremamente semplice da utilizzare, ogni aspetto dell’intero processo di fatturazione, dall’invio alla ricezione fino alla conservazione delle e-fatture. Il nostro sistema include anche l’integrazione tramite API.
Integrazione gestionale tramite API
L’integrazione tramite API è prevista per la fatturazione elettronica come per altri nostri servizi.
Le API (Application Programming Interface) sono degli strumenti di programmazione forniti da Keliweb ai propri clienti gratuitamente, per semplificare i processi di realizzazione di applicazioni di vario genere. Keliweb fornisce API REST con sistema di autenticazione OAUTH2, tramite le quali sviluppatori e programmatori possono ampliare le funzionalità di programmi, applicazioni e piattaforme.
Nel caso della fatturazione elettronica, grazie alle API, il cliente può interfacciare il proprio gestionale con quello fornito da Keliweb.
Per saperne di più sull’uso delle API e delle e-fatture ti suggeriamo di dare un’occhiata alla nostra FAQ dedicata Manuale per l’utilizzo di API ed e-Fatt.
Nel caso di altri servizi, grazie alle API il cliente può, ad esempio, effettuare ordini diretti, senza passare dal portale keliweb.it o keliweb.com, permettendo, per esempio a una Web Agency, di rivendere i nostri servizi di hosting.
Integrazioni ISO
Una novità importantissima degli ultimi 12 mesi riguarda le integrazioni ISO 27017 e 27018 alle nostre Certificazioni ISO, che rafforzano ancora di più il brand Keliweb all’interno del proprio settore. Queste certificazioni attestano come l’azienda sia in grado di fornire soluzioni di alto livello sia in termini di qualità che di sicurezza.
Nello specifico:
- La ISO 27017 dimostra la capacità di Keliweb di assicurare la protezione dei dati e definisce controlli avanzati sia per fornitori, sia per i clienti di servizi Cloud.
- La ISO 27018 rappresenta la garanzia che l’azienda abbia adottato le Best Practice per indirizzare i requisiti di conformità normativa in materia di trattamento dei dati personali.
Nel computo delle certificazioni ISO, è doveroso sottolineare come Keliweb fornisca possibilità per la progettazione e la fornitura di soluzioni di Cloud Computing e Cloud Storage hosting anche in modalità IaaS (Infrastructure as a Service), dove vengono messe a disposizione risorse hardware virtualizzate per permettere al cliente di creare proprie infrastrutture sul Cloud. In questo particolare modello di servizio della “nuvola”, il cliente può utilizzare la Cloud infrastructure, pagando solo per le risorse utilizzate (e non soglie pre-assegnate). Keliweb mette a disposizione i propri server con i diversi sistemi di virtualizzazione, permettendo così di virtualizzare qualsiasi risorsa.
Nuove soluzioni Cloud per il business
Doveroso sottolineare il lancio di soluzioni come Cloud Privato e Virtual Datacenter, che hanno ampliato le nostre proposte commerciali dedicate all‘e-commerce. Se con i tradizionali piani di hosting forniamo tutto l’occorrente per il lancio di nuovi negozi online, con questi nuovi servizi siamo in grado di dare al cliente la possibilità di costruire infrastrutture complesse che offrono performance in linea con lo stadio di sviluppo del progetto stesso.
Keliweb offre la possibilità al cliente di adeguare, grazie alle procedure di Autoscaling e Load Balancing le risorse per la sua attività in base alle necessità del momento.
L’Autoscaling consente la scalabilità delle risorse sia in orizzontale che in verticale mentre il Load Balancing consente di ottimizzare le risorse utilizzate, massimizzando la potenza di calcolo e riducendo i tempi di risposta evitando il sovraccarico. A queste possono aggiungersi soluzioni some il Mirroring, che consente di offrire un valido supporto per la business continuity aziendale.
Dai uno sguardo alla pagina dedicata alle nostre soluzioni Cloud per il business.
Nuova area cliente
Un tassello da annoverare tra le novità del 2019 è sicuramente la nuova area cliente Keliweb. Una piattaforma pensata e costruita per dare ai nostri clienti la possibilità di usufruire di uno strumento semplice da utilizzare, intuitivo e che permetta di tenere a portata di click tutti i servizi attivi.
I nostri clienti hanno a disposizione uno strumento con il quale tenere a portata di click tutti i servizi attivi. La priorità del nostro Team è quella di migliorare l’esperienza d’acquisto tramite un restyling dell’intera dashboard, in cui viene inoltre fornito un riepilogo delle ultime attività, news, fatture e ticket. A ciò si aggiunge la riprogettazione della sezione dedicata alle affiliazioni, in cui i clienti possono visualizzare i dati utili per gestire al meglio il programma e monitorare tutte le attività, migliorando le performance delle diverse campagne.
Protagonisti di un case study “internazionale”
Nel 2019 raccogliamo i frutti di una proficua e consolidata collaborazione con HPE e AMD, che ci ha visto protagonisti di un caso di studio a livello internazionale, lanciando le nuove soluzioni di macchine dedicate dotate di nuovi processori di ultima generazione.
Grazie alla collaborazione con HPE (che ci ha nominato Customer Reference HPE), il nostro team ha avuto modo di testare il server HPE Proliant DL325 Gen 10 equipaggiato con processore AMD.
Leggi il relativo case study.
Questa collaborazione ha portato al lancio di nostre nuove soluzioni di Server Dedicati con processori AMD (Ryzen ed Epyc), processori di ultima generazione ideali per gestire progetti di business di grandi dimensioni con il massimo delle prestazioni.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo per avere maggiori dettagli sui Server Dedicati con processori AMD.
Da dieci anni al tuo fianco
Nel corso di quest’anno, per la precisione nel mese di ottobre, la nostra azienda ha compiuto 10 anni! Un intero decennio sul mercato hosting italiano nel segno dell’innovazione.
Un decennio fatto da varie fasi, alcune davvero importanti e significative per il tipo di percorso che l’azienda ha voluto seguire. Pensiamo per esempio all’introduzione della tecnologia Cloud in ambito Datacenter, al lancio della rete di server CDN, l’inaugurazione del nuovo Datacenter DC-2 e tanti altri tasselli che hanno contribuito a rendere Keliweb quello che è oggi.
Per concludere
Il 2019 è stato un anno importante, in cui l’azienda Keliweb ha continuato il suo processo di crescita, sia dal punta di vista delle soluzioni fornite che per l’acquisizione di un ruolo di massima rilevanza sul mercato dell’hosting. Ci accingiamo ora a iniziare il nuovo anno pronti a dare il nostro meglio in ogni singolo aspetto e a fornire ai nostri clienti tutto l’occorrente per creare e gestire grandi progetti online.