Dominio di terzo livello: come creare un sottodominio
Addentrarsi nel panorama dei servizi web hosting, porta a familiarizzare con alcuni termini ricorrenti e importanti. Uno di questi è sottodominio. Si tratta di uno “strumento” estremamente utile per ampliare i confini di un progetto web. Creare un sottodominio può aiutare l’utente ad avviare delle piattaforme secondarie collegate a quella principale. Ma andiamo con ordine.
Table of Contents
Che cos’è un sottodominio
Prima di descrivere come creare un sottodominio, può essere utile approfondire l’argomento descrivendo cos’è un sottodominio (che possiamo definire anche dominio di terzo livello).
Un sottodominio di solito identifica una specifica sezione di un dominio principale. Per fare un esempio: se il dominio principale è www.keliweb.it, il sottodominio può essere blog.keliweb.it.
I sottodomini servono per creare delle aree secondarie di un progetto web. Abbiamo fatto l’esempio del blog di Keliweb, collegato al sito principale.
Attraverso il sottodominio, può creare una nuova vetrina online che sia a sé stante ma che, al tempo stesso, faccia capo comunque alla piattaforma principale. Pensiamo ai siti di grandi dimensioni che necessitano di avere canali specifici per ogni argomento trattato.
Come creare un sottodominio con Keliweb
Se gestisci un sito web e hai deciso di voler creare delle sottosezioni, magari per affiancare un blog di approfondimenti al sito, allora potrà esserti molto utile sapere come creare un sottodominio.
Si tratta di un procedimento semplicissimo, che puoi portare a termine in meno di 1 minuto.
La prima cosa da fare è effettuare l’accesso al pannello di controllo del tuo hosting Linux.
All’interno di cPanel troverai tutti gli strumenti disponibili per gestire ogni aspetto del tuo hosting.
Scorri la pagina fino ad arrivare alla sezione Domini, dopodiché vai a cliccare su Sottodomini.
Ti troverai ora nella pagina dedicata ai sottodomini.
Quello che devi fare è inserire il nome del sottodominio che intendi creare, per poi indicare (nel menu a tendina Dominio) a quale dominio principale vuoi che sia collegato il nuovo dominio di terzo livello.
A questo punto, non resta altro da fare che attendere che il sistema crei una cartella per il sottodominio all’interno della cartella principale. Clicca infine sul pulsante Crea, per completare l’operazione.
Perché il dominio di terzo livello è utile
Per quale motivo si dovrebbe creare un dominio di terzo livello? Come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti, un sottodominio consente di dare ampio respiro a un particolare progetto.
Pensiamo per esempio alla vetrina digitale di un’azienda che si occupa di varie tematiche. Ogni singolo sottodominio può essere utile per dividere a “compartimenti stagni” l’attività, utile per settorializzare le diverse piattaforme. Così facendo, un progetto potrà avere una mappatura più chiara e specifica.
Pensiamo ai siti di e-commerce, che puntano ovviamente a guadagnare tramite la vendita di prodotti sul web. Puntare sui sottodomini aiuta il commerciante a distribuire meglio il proprio campionario suddividendolo per settori.
Non solo opportunità di vendite, ma anche benefici per il posizionamento in SERP. Un ulteriore vantaggio garantito da un sottodominio è che il sito (raggiungibile il dominio di terzo livello) è una piattaforma unica, che potrà conquistare il posizionamento sul motore di ricerca, dando così supporto alla vetrina principale in ottica SEO attraverso l’invio di backlink al dominio principale.
Invece di registrare più domini “distaccati” tra loro, con l’utilizzo dei sottodomini puoi creare delle piattaforme secondarie collegate (in un certo senso) a un dominio principale. Un’unione che sarà poi rispecchiata, come da noi consigliato, da una continuità grafica e strutturale che determini una specifica unione tra le diverse piattaforme del Brand.
Approfondimento: leggi il nostro articolo sui domini di terzo livello.
Per concludere
Adesso che sai come creare un sottodominio con Keliweb, non ti resta che riflettere su quella che è un’eccezionale opportunità per allargare i tuoi orizzonti professionali.
Dai un’occhiata alle nostre soluzioni di hosting per creare le tue piattaforme online. Con ognuno dei servizi, oltre alle tante risorse incluse, hai l’opportunità di creare sottodomini illimitati.