E-CommerceNews

Black Friday 2019: come sopravvivere al venerdì nero

Fanatici dello shopping il fatidico giorno sta arrivando! Venerdì 29 Novembre 2019 gli shopaholic di tutto il mondo si mobiliteranno per dar fondo alle carte di credito e gettarsi nel Black Friday 2019.

Come ogni anno, elettronica, abiti, elettrodomestici e servizi saranno i protagonisti assoluti di una giornata dedicata a spendere e spandere con l’illusione di risparmi titanici.

Dove andranno a finire i nostri risparmi per il Black Friday 2019? Nessuna idea? Niente paura! Ci pensa il mercato a guidarvi!

Diamo uno sguardo alle origini del venerdì nero dello shopping e ai prodotti più papabili su cui investire.

Dove nasce lo shopping in “nero”

Il Black Friday si apre ogni anno negli Stati Uniti il venerdì dopo la festa del Ringraziamento ed è generalmente considerato l’apripista dei saldi natalizi.

Il “venerdì nero” è, in sintesi, un indicatore di quella che sarà la “predisposizione all’acquisto” per le feste a venire. Ma non solo.

Per predisposizione all’acquisto si intende “possibilità di spesa”, elemento che fa drizzare le orecchie non solo ai rivenditori al dettaglio o ai colossi dello shopping online, ma anche agli analisti finanziari statunitensi e internazionali.

Per alcuni l’espressione Black Friday è nata nella città di Philadelphia con riferimento al traffico stradale che si crea abitualmente all’apertura dello shopping natalizio.

Secondo altri, invece, farebbe riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti che tradizionalmente passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero (guadagni). Il Black Friday indicherebbe un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali capaci, dunque, di modificare in nero (attivo), le proprie entrate.

Nato a metà degli anni ’20, il fenomeno è poi diventato popolare in tutto il mondo dagli anni ’80 in poi. In Italia il boom del “venerdì nero” si è verificato negli ultimi anni, grazie all’incremento dello shopping online.

Il Black Friday è seguito dal Cyber Monday, il lunedì successivo dedicato quasi interamente agli acquisti hi-tech.

Dal Black Friday alla Black Week

Il giorno del Ringraziamento apre le porte a una settimana di spese intense in vista dello shopping natalizio.

Nella settimana che include Thanksgiving, Black Friday e Cyber Monday (la Black Week) è possibile trovare sconti, ribassi, offerte lampo e promozioni su qualsiasi bene di consumo.

Il Black Friday 2018 sembra essere stato il più redditizio di sempre.

Adobe Analytics stima che nella Black Week 2018, negli USA è stato generato un volume di incassi di 7,9 miliardi di dollari, il 19,3% in più rispetto al 2017. Di questi, 6,2 miliardi di dollari sono stati spesi solo durante il Black Friday 2018.

Nel settore dello shopping online, nei giorni che vanno dalla festa del Ringraziamento al Cyber Monday, Amazon ha venduto oltre 180 milioni di oggetti, in assoluto la cifra maggiore mai raggiunta finora.

Anche in Italia è stato registrato un forte aumento d’interesse per gli sconti nel periodo immediatamente precedente al Natale. L’intenzione di acquisto è aumentata del 25% rispetto al Black Friday dell 2017 e del 173% rispetto alla settimana precedente al Black Friday 2018.

É interessante, inoltre, come un terzo delle vendite del Black Friday 2018 sia stato fatto tramite dispositivi mobili, piuttosto che da PC.

Tutti gli uomini del Black Friday

Gli uomini sono quelli a manifestare il maggiore interesse di acquisto durante il venerdì nero (63.6%) rispetto alle donne (36.4%), sfatando il mito dello shopping tutto al femminile.

Le fasce d’età più interessate agli sconti offerti durante la Black Week del 2018 comprendono gli utenti tra i 35-44 anni, seguiti da quelli nella fascia 25-44 e quelli tra i 45-54. All’ultimo posto gli utenti della fascia giovanissima 18-24 anni e la fascia over 60.

Il Black Friday è un evento dedicato a coloro che hanno a disposizione un budget medio-alto e che, ovviamente, sono maggiormente inclini all’acquisto online.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i prodotti più venduti durante il Black Friday 2018 non sono stati esclusivamente tech.

Negli Stati Uniti, ad esempio, i due prodotti più venduti sono stati Echo Dot, versione mini dell’assistente virtuale Alexa, e il best seller di Michelle Obama, “Becoming”.

In Italia invece ha trionfato l’interesse per il settore casalingo. La confezione da 110 tavolette di Finish All in One è stato il prodotto più venduto in assoluto, seguito da I Robot Roomba 650FIFA 19 per Playstation 4.

Pronti per lo shopping?

Che siate drogati di shopping o semplici curiosi che seguono la tendenza, il Black Friday è ormai entrato di diritto tra i momenti più attesi dell’anno. Molti, infatti, presi dalla frenesia del risparmio facile, si ritrovano a fare incetta di acquisti anche in vista delle festività natalizie.

Il Black Friday è un’ottima occasione per far entrare in tasca alle attività commerciali qualche soldino in più ma è anche un freno per gli acquisti nei periodi dell’anno immediatamente precedenti o successivi ad esso. Ciò comporta notevoli squilibri in termini di spesa e incassi nel corso dell’anno.

La frenesia dell’acquisto a tutti i costi può rivelarsi potenzialmente “fatale” per i vostri risparmi. Specialmente se non avete necessità precise da soddisfare ma rimbalzate tra negozi online e grandi catene come trottole.

Per sopravvivere incolumi allo shopping della Black Week focalizzatevi sulle vostre reali necessità, comparate offerte e promozioni e non fatevi ingannare dagli “sconti civetta”. Tenete sotto controllo le offerte a tempo e non limitate i vostri acquisti alla rete ma entrate anche negli esercizi commerciali che spesso offrono promozioni molto interessanti.

Il countdown per il Black Friday 2019 è iniziato!

Da clienti iniziate a riempire carrelli e liste dei desideri. Come imprenditori preparate il vostro business ad affrontare una settimana di richieste pazzesche e traffico incandescente sui vostri siti web o nelle attività commerciali.

E soprattutto, tenete d’occhio costantemente i canali Keliweb! Per noi il Black Friday non arriva solo una volta all’anno ma quando meno ve lo aspettate!

registra dominio

Lascia un commento

Back to top button