Hosting

Quando scegliere un servizio hosting Windows

La scelta del tuo piano web hosting dipende innanzitutto dal tipo di attività che intendi svolgere e dalla tecnologia che desideri utilizzare per concretizzarla. Solo valutando attentamente questi due aspetti potrai scegliere la soluzione più adatta per la gestione del tuo sito web. Se il tuo progetto ti spinge verso un servizio hosting Windows, il piano da scegliere dovrà rispondere a requisiti precisi che ne faciliteranno la realizzazione.

Nel nostro articolo daremo un’occhiata a tutte le caratteristiche che contraddistinguono un buon hosting Windows e di cui non puoi assolutamente fare a meno per portare avanti il tuo progetto con successo.

Il successo dell’ hosting Windows

Fino a qualche anno fa interrogarsi su quale tipologia di Hosting scegliere, Windows o Linux, era impensabile.

Alla fine degli anni ’90 la maggioranza dei computer del pianeta utilizzava il sistema operativo di casa Microsoft così come buona parte dei server web poggiava su Windows NT.

In un mondo dominato da tecnologie Microsoft, la diffusione degli hosting basati su Windows era ovviamente altissima. Chi desiderava progettare pagine web interattive con ASP e sfruttare le possibilità offerte da SQL Server, era vincolato a una soluzione simile.

Amministrare un server Windows era considerato più semplice visto che l’interfaccia Microsoft era comune ai più e dunque alla portata anche dei principianti.

Ma con la crescita del mondo open-source, il vantaggio dell’hosting Windows è andato a diminuire in favore di Linux, soprattutto in ambito professionale.

Il confronto tra hosting Windows e hosting Linux oggi coinvolge e confonde tanti utenti che desiderano acquistare il loro primo piano hosting.

Entrambe le soluzioni hanno potenzialità enormi che gestiscono in modo differente. Diamo uno sguardo più attento per comprendere cosa rende un hosting Windows non migliore o peggiore di un hosting Linux, ma solo più adatto alle necessità del tuo business.

Perché scegliere un hosting Windows

Come detto fin dall’inizio, la scelta di un hosting Linux oppure di un hosting Windows è dettata esclusivamente dalle tue esigenze specifiche e dal tipo di sito web che intendi creare.

Se desideri realizzare un sito web statico (basato, cioè, esclusivamente su file HTML, CSS e Javascript) puoi scegliere indifferentemente tra un hosting Windows e uno Linux.

Se intendi sviluppare un sito dinamico basato su PHP e MySQL potrai scegliere un hosting Windows solo se contempla tra le proprie caratteristiche il supporto di PHP e MySQL, cosa scontata, invece, se si opta per un piano Linux.

Nel caso in cui tu voglia sviluppare un sito web con Classic ASPASP.NET, utilizzare il database MSSQL e/o utilizzare tecnologie come Silverlight, invece, sarai obbligato a scegliere un hosting Windows (queste tecnologie non sono infatti supportate dai piani Linux).

E’ importante poi ricordare che potrai scegliere il tuo piano hosting indipendentemente dal sistema operativo che utilizzi sul tuo Pc, che non preclude il funzionamento di nessuna delle due tipologie di hosting.

Le caratteristiche di un hosting Windows

Se il tuo progetto rientra nei presupposti elencati sopra e ti spinge verso un hosting Windows è bene che nell’acquisto tu faccia attenzione alla presenza di alcune caratteristiche fondamentali.

Quando acquisti un hosting Windows è bene verificare quali siano i linguaggi e le relative versioni supportate dal piano. E’ scontata la presenza del supporto a Classic ASP e ASP. NET mentre è bene controllare che sia previsto il supporto a linguaggi come PHP, Perl e Python in quanto non “nativi” e pertanto non sempre presenti nelle offerte dedicate agli hosting Windows.

Presta attenzione ai database supportati all’interno del piano hosting. Un hosting Windows, a differenza delle soluzioni hosting web con sistema operativo Linux, garantisce il supporto a due diverse tipologie di Database, ovvero MySQL e MSSQL Server (a differenza dei piani Linux che supportano solo i Database MySQL).

Verifica inoltre i componenti disponibili all’interno dei server del provider e che vi siano, per esempio, specifiche librerie adatte a svolgere determinati compiti (gestire gli upload, inviare mail, ecc.).

Non dimenticare, ovviamente, di tenere in considerazione uptime e SLA, la presenza di un sistema di backup giornaliero o settimanale, un buon servizio di assistenza per avere tutto l’aiuto necessario in caso di bisogno.

L’offerta di Keliweb

Keliweb ti propone diversi piani hosting Windows per sviluppare i creare i tuoi progetti online in ASP e ASP.NET.

Scegliendo i nostri piani potrai distribuire le applicazioni web direttamente sul tuo piano hosting, con Web Deploy e Visual Studio. Potrai creare i tuoi package con Web Deploy includendo i contenuti dell’applicazione web, la configurazione, i database, assembly GAC e altro ancora. Inoltre, l’integrazione con Web Platform Installer, ti consentirà di installare in modo semplice e veloce applicazioni Web della community.

Vediamo di seguito le caratteristiche principali dell’offerta di hosting Windows proposta da Keliweb:

  • Compatibilità con Framework .NET 4.5 (ideale per progetti realizzati con Visual Studio 11 e 2014);
  • Database MySQL e MSSQL sempre compresi nel prezzo
  • Dominio gratuito compreso nel prezzo;
  • Traffico dati illimitato;
  • Pannello di controllo Plesk Onyx in italiano;
  • Possibilità di gestire attività pianificate (non disponibile nel pacchetto KeliUser);
  • Supporto per i principali linguaggi tra cui: ASP, asp.NET, PHP, Python, Perl;
  • Modulo IIS URL Rewrite (per la riscrittura delle URL);
  • Uptime 99,99%;
  • Assistenza tecnica 24/7/365 via ticket system.

In conclusione

Le soluzioni Windows sono perfette se si desidera utilizzare i linguaggi ASP e ASP.NET e avere il supporto a due tipologie di database ossia MySQL e MSSQL Server.

Sono, inoltre, una soluzione ottimale per chi richiede compatibilità con le applicazioni Microsoft e desidera un ambiente di lavoro sicuro, affidabile e stabile.

Lascia un commento

Back to top button