Cybersecurity: come (e perché) proteggere il tuo business online

Sentiamo spesso parlare di sicurezza informatica, del perché è necessario “farci i conti” e di cosa fare per impedire che eventuali minacce presenti online danneggino il proprio lavoro sul web. Nel nostro articolo analizzeremo che cos’è la Cybersecurity, quali sono i pericoli per chi decide di lanciare la propria attività in rete e cosa fare per usufruire di un livello di protezione efficace per il proprio business online.
Table of Contents
Cybersecurity, definizione
Con il termine Cybersecurity si intende una serie di strumenti e tecnologie la cui funzione è quella di proteggere i sistemi informatici dagli attacchi esterni.
Capita spesso che cybercriminali senza scrupoli s’impossessino dei dati personali degli utenti, con intenti malevoli. L’obiettivo del nostro articolo è quello di esaminare le attività necessarie da svolgere per evitare che terze parti danneggino la nostra attività. Oggi è imperativo, per chiunque decida di operare sul web, aumentare il livello di sicurezza e scongiurare che virus e malware creino danni irreparabili al proprio business online.
Aumento delle minacce online
Un imprenditore che decide di investire su internet deve avere la consapevolezza che il suo lavoro corre dei rischi di non poco conto. Nel corso degli ultimi anni, i pericoli in rete sono aumentati a dismisura, non solo per quel che riguarda la quantità ma anche in termini di qualità degli attacchi informatici.
Ne abbiamo parlato alcuni mesi fa per mettere in guardia i nostri lettori sul preoccupante aumento degli attacchi DDoS.
Ci si trova ora dinnanzi a una serie di minacce molto più sofisticate rispetto al passato. Oggi è assolutamente indispensabile investire in sicurezza informatica per avere la certezza di gestire il proprio lavoro online senza intoppi.
Come proteggere il tuo sito aziendale
E’ fondamentale affidarsi a sistemi di sicurezza funzionali ed efficaci. Quello che fa la differenza, in tal senso, è il Datacenter adibito a ospitare la propria piattaforma digitale.
Un Datacenter è un edificio al cui interno sono ospitati tutti i servizi su cui poggia un sito internet, dalla gestione dei contenuti all’infrastruttura. Nel corso degli ultimi anni, i Datacenter sono diventati molto più di semplici edifici adibiti a ospitare server.
Ecco perché la scelta del provider a cui affidare il proprio business deve dipendere anche dal Datacenter: è importante valutare se esso è di proprietà dell’azienda o meno, se è dotato di tecnologia d’avanguardia, se sono disponibili soluzioni sviluppate per garantire la protezione dei siti web, ecc.
All’aumentare della pericolosità del Cybercrimine occorre rispondere affidandosi a un provider che riesca a fornire tutto ciò che serve per garantire la totale sicurezza di un progetto online, privato o aziendale che sia.
Cosa fa Keliweb per garantirti la totale sicurezza
Se stai pensando di avviare la tua nuova attività online o sei in cerca di “sistemi difensivi” capaci di farti dormire sonni tranquilli, Keliweb è il provider perfetto per te.
Keliweb è un’azienda che fa della protezione dei siti dei clienti il nucleo del proprio lavoro. Oltre a garantire un supporto costante h24 gestito da un team tecnico di comprovata esperienza (scopri cosa dicono di noi su Trustpilot), la nostra azienda si è preoccupata di dotarsi di soluzioni realmente efficaci (tramite anche importanti collaborazioni con colossi della sicurezza informatica).
Ecco un elenco degli strumenti utilizzati nel nostro Datacenter per garantire il massimo livello di sicurezza ai nostri clienti:
- Connettività ridondata
- Doppia Protezione Anti-DDoS, in collaborazione con Arbor e altre aziende leader nel campo della network security
- SiteLock, sistema avanzato per il rilevamento di malware e virus informatici. Per saperne di più, scopri come funziona SiteLock
- Backup automatico su storage esterno sicuro, per non correre il rischio di perdere il tuo lavoro quotidiano
- Certificato SSL, indispensabili per proteggere i dati dei clienti
- Tecnologia Condor Guard Smart Firewall Protection, che assicura monitoraggio costante del traffico web per individuare ed eliminare qualunque tipo di minaccia
- Protezione Hotlink, per proteggere i contenuti e usufruire di una totale privacy
- Collaborazione con SpamExperts, società che ha sviluppato un sofisticato sistema di antispam
- Protezione Anti-Leech, per mettere al sicuro cartelle specifiche all’interno di un sito
- SpamAssassin, risorsa per eliminare definitivamente il problema dello spam mettendo al sicuro la posta elettronica
- Rapidità del supporto tecnico, nostra precisa prerogativa aziendale comprovata da uno SLA annuale del 99%
- Certificazioni ISO, che attestano l’affidabilità e la qualità della nostra infrastruttura
Perché è essenziale occuparsi di sicurezza informatica
Oggi dal livello di protezione può dipendere il destino di un’attività sul web.
Portare avanti la digitalizzazione di un’attività comporta un serie di investimenti per l’acquisto dei servizi necessari (come nel caso del piano hosting web), tra cui quelli relativi alla sicurezza informatica.
Dimostrare di essere una piattaforma affidabile, determina un netto miglioramento sia per la reputazione del marchio che per la crescita del volume di affari.
Per concludere
Investire in sicurezza è un tassello chiave per determinare il successo di un’attività online. Dopo aver spiegato perché è importante, e tutto ciò che possiamo fare per garantire la stabilità della tua piattaforma (e del tuo Brand) non ti resta che… passare ai fatti!