Guide & TutorialTutorial

Come aumentare le conversioni di un sito con la Color Psychology

Nel momento in cui si sceglie di lanciare il proprio progetto online è importante dedicare grande attenzione al web design del proprio sito. Una scelta che può determinare le sorti di un progetto, specialmente se il sito in questione è realizzato utilizzando uno dei CMS più popolari: WordPress. Senza una scelta accurata degli elementi che comporranno il vostro sito rischiate di mettere online uno dei tantissimi “siti fotocopia” triti e ritriti, destinato a perdersi nella vastità della rete. In questo articolo, analizzeremo uno degli strumenti più importanti per chiunque stia creando il proprio sito web: vedremo come aumentare le conversioni di un sito con la Color Psychology.

Il giusto design può influenzare notevolmente l’affluenza e la permanenza degli utenti sul vostro sito e va curata nel dettaglio. È fondamentale, infatti, scegliere dei colori ben precisi che “catturino l’attenzione” e incoraggino i visitatori ad “agire” sul vostro sito.

Che cos’è il tasso di conversione

Avrete certamente sentito parlare del famigerato e temuto “tasso di conversione”. Ma in cosa consiste di preciso?

Il tasso di conversione (conversion rate) è il rapporto tra il numero dei visitatori che accedono a una pagina o sito web e quanti di questi compiono una determinata azione, detta appunto conversione.

Avere un elevato tasso di conversione è l’obiettivo fondamentale per chiunque desideri avere un’attività di successo sul web. In caso contrario il business finirà con l’esaurirsi presto e svanire, come detto in precedenza, tra milioni di siti.

Ma qual è la chiave per ottenere un alto livello di conversione ed “esplodere” sul web? Non esiste una formula magica valida per tutti, certo, ma ci sono degli elementi imprescindibili che possono dare una marcia in più al vostro business.

È essenziale fornire contenuti di qualità, possedere una buona strategia di marketing e un web design innovativo, curato nei dettagli e che tenga conto del target a cui si riferisce.

Ed è proprio su questo elemento che si concentrerà la nostra attenzione.

Scopriremo infatti come la scelta di determinati colori e il loro posizionamento in aree strategiche del sito, influiscano in modo esponenziale sul tasso di conversione.

Daremo uno sguardo a come aumentare le conversioni di un sito tramite la Color Psychology, per creare una “strategia dei colori” che catturi l’attenzione degli utenti.

Il colore: uno strumento di vendita

Il colore gioca un ruolo importantissimo nella nostra vita di tutti i giorni. Innesca sentimenti e sensazioni, ma non solo. Può essere infatti utilizzato come uno “strumento di vendita” vero e proprio. La scelta dei colori per un sito riflette il messaggio che si vuole trasmettere, in merito a eventi o prodotti presentati al suo interno.

Il colore è il primo elemento che attrae lo sguardo e indirizza visivamente gli utenti verso determinate aree del sito.

Un recente ricerca ha dimostrato che l’85% delle persone che acquista su internet è “guidata” nell’acquisto dai colori. Secondo la stessa fonte, un uso ottimale dei colori può portare fino all’80% di aumento nel riconoscimento di un determinato marchio.

Se utilizzate i colori giusti, il vostro business avrà di certo una marcia in più rispetto agli altri. Ecco perché é estremamente importare concentrarsi su come poter aumentare le conversioni di un sito con la Color Psychology.

Il ruolo dei colori nel web design

Nel web design la teoria del colore poggia su 3 elementi cardine: contrasto, complementarità e vivacità (o brillantezza).

Il contrasto assolve a due funzioni: facilita la leggibilità e indirizza l’attenzione dell’utente verso specifici elementi. 

I colori complementari sono quelli posizionati agli opposti su una cartella colore. Per esempio, il rosso è complementare al verde e il blu all’arancio. Se usati correttamente i colori complementari possono creare uno schema cromatico molto efficace.

La brillantezza è legata alle sensazioni che suscita un particolare colore. Per esempio, il rosso, l’arancio e il giallo tendono a infondere energia mentre il viola o il blu tendono a rilassare l’utente.

Nel creare un sito web è importantissimo utilizzare i colori tenendo conto del target culturale. I colori, infatti, vengono spesso percepiti in modo diverso a seconda del contesto culturale in cui ci si trova. Un colore come il rosso, nel mondo occidentale, viene legato all’amore e alla passione mentre nel Medio Oriente al pericolo, addirittura al male.

Aumentare le conversioni con la Color Psychology

Dopo aver stabilito a quale target è riferito il vostro sito e quali emozioni volete suscitare, inizia il compito più complicato: definire uno schema colori adeguato alle vostre necessità.

Le vostre energie devono essere tutte focalizzate sul creare un’immagine “attraente” del vostro Brand. I colori sono degli alleati perfetti per questa missione: spingono i vostri utenti ad “avventurarsi” tra le pagine del vostro sito verso una call-to-action precisa!

Durante la pianificazione del sito web vi suggeriamo di scegliere 3 colori che rappresentino la vostra attività. Il colore dello sfondo dovrà essere neutro, bianco o nero, su cui i colori delle varie sezioni tenderanno a spiccare. Il colore primario del Brand verrà utilizzato per i link, il menu e le headlines. Il terzo colore sarà una variante del colore principale e utilizzato per mettere in risalto azioni specifiche.

Scegliere i colori giusti per una data inserzione o comando renderà molto più “naturale” la risposta alla call-to-action dei vostri utenti.

Ottimizzare il vostro WordPress

La scelta dei colori giusti ha poco a che fare con le vostre preferenze personali. Il vostro principale obiettivo è attirare l’attenzione di uno specifico audience. I colori prescelti dovranno dunque essere diversi qualora gli utenti siano prevalentemente donne, uomini, teenagers o giovani adulti.

hosting ottimizzato wordpress

Di solito rosa e blu sono i colori maggiormente utilizzati per siti con un target prettamente femminile, in alternativa si aggiungono il viola e il nero, specialmente per i Brand di lusso. Gli uomini tendono a prediligere il blu, il nero e il verde. I teenagers colori molto brillanti.

Non esiste purtroppo una regola universale in merito. Ciò che è chiaro è che vi sono dei colori che invitano all’azione più di altri: il verde, ad esempio, rappresenta il colore del via libera e tende a spiccare su tutte le tonalità più blande, o l’arancio, come nel caso di un colosso come Amazon.

La cosa importante è che lo strumento preposto alla call-to-action sia in forte contrasto con il tema generale, che spicchi al di sopra del resto, attirando lo sguardo dell’utente.

Nel caso utilizziate WordPress, potrete scaricare una serie di plugin specifici per creare CTA e pop-up da inserire all’interno del sito. Citiamone qualcuno:

  • Forminator
  • Optimize Press
  • ExtraWatch
  • OptinMonster
  • Welcome Gate

L’hosting giusto per un sito performante

Avete deciso di lanciare il vostro sito web, state pianificando tutto nel minimo dettaglio, facendo tutte le ricerche del caso e stendendo il vostro primo business plan. Tutti questi elementi sono importantissimi, ma per far funzionare le cose al meglio non bisogna commettere l’errore di sottovalutare uno specifico aspetto: le performance del sito!

Prestazioni mediocri, in termini di velocità e stabilità, avranno effetti devastanti sul vostro business online.

Keliweb è il provider giusto sia per avviare il vostro progetto online che per migliorare le prestazioni di quelli già esistenti. Con i nostri piani hosting Linux e Windows personalizzabili, la gestione della vostra attività web non sarà mai stata così semplice e redditizia.

Qualora desideriate utilizzare WordPress, come nell’esempio sopra citato, Keliweb vi da la possibilità di scegliere un piano ottimizzato hosting WordPress che renderà la creazione e la personalizzazione del vostro sito web ancora più semplice.

Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il nostro sito o di contattare il nostro team tramite chat, ticket system o telefono.

Lascia un commento

Back to top button