Domini

Come scegliere un nome dominio aziendale

La diffusione di internet ha portato a uno stravolgimento non solo della comunicazione quotidiana, ma anche del mondo del lavoro. Un imprenditore che decide di avviare una propria attività non può più esimersi dal considerare il lancio di una versione online. Essere sul web è ormai indispensabile, sia in termini di visibilità che per mantenere un alto grado di competitività rispetto alla concorrenza. Sono ormai innumerevoli le aziende che tentano di dare uno strattone ai competitor “sbarcando” in rete, ecco perché è essenziale prendere in considerazione questa operazione che è più semplice di quel che appare. Partiamo dalle basi, ovvero da come scegliere un nome dominio aziendale.

Perché lanciare un’azienda online

Come detto in apertura, portare un’azienda online è ormai imprescindibile. Ma perché? I motivi sono tanti, a partire dalla competitività, visto che ci si trova a dover fronteggiare una concorrenza maggiore e sempre più “agguerrita”.

registra dominio

Nell’attuale fase storica, in cui il settore imprenditoriale si trova in mezzo a una rivoluzione (si parla infatti di Industria 4.0), la fanno da padrone tecnologie sempre più all’avanguardia.

Tralasciando la parte “materiale” di questo processo di innovazione (ovvero quello riferito alla robotica, all’intelligenza artificiale ecc), evidenziamo la base della trasformazione digitale di un progetto: il dominio.

Come scegliere un nome dominio aziendale

La scelta di un nome dominio richiede una grande attenzione: può essere, infatti, decisiva per le sorti di un’impresa. Certo, il successo di un progetto dipende soprattutto dalla qualità del lavoro svolto. Ma Il biglietto da visita con cui si presenta al pubblico del web non è da meno.

Che cos’è un dominio

Si definisce dominio internet il nome che permette a un sito web di essere raggiungibile in rete da ogni parte del mondo. Digitando il nome dominio nella barra di ricerca del browser possiamo accedere al sito e a tutte le informazioni al suo interno.

Dominio di primo, di secondo e di terzo livello

Il dominio è composto da tre livelli distinti. Vediamo nell’ordine le differenze tra le varie sezioni, prendendo come esempio l’indirizzo www.keliweb.it

  • Dominio di primo livello: corrisponde alla parte finale del dominio, ovvero l’estensione (nel caso dell’esempio riportato, il .IT).
  • Dominio di secondo livello: è la parte centrale del dominio, quella che corrisponde al nome. Si tratta della sezione che determina l’identità di un progetto e che lo fa conoscere al pubblico.
  • Dominio di terzo livello: può essere chiamato anche sottodominio e rappresenta una “sezione” o una specifica parte di un sito web. Nel caso di Keliweb, il dominio di terzo livello corrisponde alla dicitura blog dell’indirizzo blog.keliweb.it. Soluzione utilissima per aprire piattaforme “collegate” al sito principale.

Trovare un nome che rispecchi l’identità dell’azienda

Dopo aver definito cos’è un dominio e i suoi diversi livelli, è arrivato il momento di dare risposta al quesito principale posto nel titolo: come scegliere un nome dominio aziendale?

Il nome del dominio aiuta a definire l’identità di un progetto. È qui infatti che bisogna concentrare l’attenzione e fare una scelta netta: meglio optare per una (o più) parole chiave principali o proporre il nome del Brand?

Se l’azienda che desidera affacciarsi nel panorama digitale è un Brand già conosciuto, con un suo pubblico ben definito, allora sarà utile utilizzare il nome stesso dell’azienda. Il dominio di secondo livello corrisponderà, quindi, con il nome del Brand.

Nel caso in cui invece si tratti di un’attività appena avviata, che necessita di visibilità nel minor tempo possibile (pensiamo per esempio alle Startup e alle PMI) è più saggio optare per un nome orecchiabile, SEO-Friendly, facile da ricordare, non troppo lungo (a proposito, scopri quali caratteri si possono usare nei domini) e originale che permetta al Brand di costruire una reputazione all’interno del proprio settore in tempi brevi.

Ma c’è un altro elemento che può fare la differenza per un’azienda che cerca visibilità online.

Le migliori estensioni per il business

L’estensione di un dominio ha la stessa importanza del nome. Insieme, entrambe queste sezioni definiscono l’identità dell’azienda in rete. In che modo un’estensione può fare la differenza? Sottolineando l’ambito di riferimento in cui opera l’impresa.

Sono ormai diversi anni che le aziende puntano sulle estensioni classiche (come il .IT, il .COM o il .NET) riconoscendo in loro una sorta di affidabilità basata sull’abitudine degli utenti nel visualizzarle. Per dare però a un’impresa quel tocco in più capace di renderla riconoscibile rispetto alla concorrenza, ci vuole forse qualcosa di diverso, come i nuovi gTLD.

Grazie alle nuove estensioni (oltre 700 disponibili), un professionista può rendere unica la propria attività. Un aspetto originale darà una spinta in più a un business in procinto di decollare verso il successo.

Dare una casa al proprio sito internet

Se il dominio può essere paragonato all’indirizzo di un’abitazione, occorre che a tale indirizzo corrisponda effettivamente una casa. Ecco, sul web accade la stessa cosa che succede nella vita reale. A un indirizzo deve corrispondere una casa.

La scelta della casa online è anch’essa importantissima per il lancio di un’attività online. Un sito dovrà infatti essere ospitato su uno spazio virtuale, chiamato hosting web. Si tratta di una “porzione” di un server adibito a ospitare (hosting deriva proprio da to host, ospitare) il sito, con una serie di risorse incluse a seconda delle singole esigenze. Un hosting permette a un sito di essere online, di essere raggiungibile dagli utenti, di essere veloce e performante.

Così come accade per il nome dominio, importante per un fattore di reputazione, anche la scelta dell’hosting incide sul destino di un’azienda online.

web hosting servizi

Approfondimento: alcuni consigli per scegliere un servizio di hosting.

Per concludere

I nostri consigli su come scegliere un nome dominio aziendale vogliono essere solo degli spunti da cui partire per avviare un’attività online. Abbiamo definito l’importanza del dominio, così come dell’hosting, fornendo alcune dritte per trovare la soluzione migliore.

Ora tocca a te stabilire quale sia la combinazione ideale. Se hai qualche dubbio, non esitare a contattarci.

Se possiedi già un dominio web e vuoi portarlo in Keliweb, puoi avviare subito la semplice procedura di trasferimento dominio.

Lascia un commento

Back to top button