Guide & TutorialTutorial

Usare Joomla per i tuoi siti web: perché sì, perché no

Al giorno d’oggi, quando si parla di CMS la mente va subito a WordPress. Una certezza che sembra non conoscere crisi. Il grande successo di WordPress non ha mostrato cedimenti nemmeno con l’avvento di Gutenberg, il criticatissimo editor che nonostante tutto risulta essere sempre più utilizzato. Un trionfo, quello di WordPress, che ha soppiantato il software che fino a qualche anno fa si posizionava al primo posto: Joomla. Nonostante questo grande (e ormai nettissimo) sorpasso, può essere ancora conveniente usare Joomla?

Usare Joomla per i tuoi progetti web

Nonostante non sia più il CMS più utilizzato da utenti e professionisti, Joomla continua a essere ancora oggi molto un’alternativa validissima per chi vuole gestire un progetto web. Basta questa considerazione a convincerti del fatto che Joomla può essere ancora oggi una validissima alternativa a WordPress?

Chi vuole creare un sito internet spera sempre di poterlo gestire senza alcuna difficoltà, anche perché non tutti hanno esperienza di linguaggi di programmazione e, va detto, farebbero volentieri a meno di mettersi a studiare per capirci qualcosa.

Può essere Joomla la scelta giusta per l’utente che vuole lanciare il suo sito web?

hosting joomla
Il servizio web adatto per creare siti Joomla.

Perché usare Joomla, 3 motivi per il sì

Il quesito posto in chiusura del paragrafo precedente non può avere una singola risposta. Dato per scontato che bisognerebbe analizzare caso per caso, cerchiamo di fornire una serie di motivi a suffraggio del “si può usare Joomla” e anche del “non usare Joomla”.

Per la par condicio, abbiamo scelto di bilanciare la cosa in maniera totale: 3 motivi per il sì, 3 motivi per il no.

#1. Adatto sia per siti semplici che complessi

Tutti quelli che sono cresciuti a “pane e Joomla” possono indicare, come motivo principale a favore del sì, il fatto che il CMS è adatto sia per piccoli siti vetrina che per piattaforme più complesse.

Quest’aspetto versatile rende Joomla una soluzione molto interessante per diverse figure professionali, dall’utente privato all’azienda che necessita di una struttura complessa e ricca di diverse funzionalità.

#2. Numero di estensioni disponibili

Joomla è un software che dispone di tante funzionalità già nella sua versione nativa. Uno dei fattori più vantaggiosi del CMS, che fa pendere la bilancia (per ora) a suffraggio del sì, è il numero di estensioni disponibili.

L’utente che decide di usare Joomla può ampliare le funzionalità del sito, rendendolo più completo e articolato. Qualunque sia la necessità dell’utente, Joomla permette di soddisfarla tramite un’apposita estensione.

#3. Creare siti multilingua

Tra i tanti lati positivi che Joomla indiscutibilmente possiede, vi è soprattutto il fatto che il CMS “nasce” multilingua. Cosa significa questo? Vuol dire che l’utente può usare Joomla per un sito in italiano che però sia, al tempo stesso, disponibile anche con una lingua diversa.

Un aspetto che magari non interessa a chi si riferisce solo al mercato italiano, ma che acquista tutt’altra valenza per gli imprenditori che puntano a una clientela internazionale.

Perché usare Joomla, 3 motivi per il no

Dopo aver evidenziato le motivazioni favorevoli, diamo uno sguardo anche ai fattori che spesso fanno storcere il naso a chi sente parlare di Joomla. Che si tratti di un software di qualità lo abbiamo già detto, ma non si può certo dire che sia esente da imperfezioni.

Vediamo quindi i 3 motivi che potrebbero spingerti a non scegliere Joomla per i tuoi siti internet.

#1. Utilizzo non semplicissimo

Joomla è un CMS semplice da usare, su questo non ci sono dubbi. Non siamo però ai livelli di semplicità di WordPress, che è alla portata anche di chi non ha mai avuto dimestichezza con la gestione di software informatici.

Uno dei motivi che ha causato il sorpasso di WordPress ai danni di Joomla riguarda la praticità: se il primo è alla portata di tutti, per Joomla le cose sono un attimino più articolate. Un aspetto che rende il CMS poco intuibile per chi si trova a muovere i primi passi in ambito web.

#2. Tanti plugin disponibili ma occhio ai bug

Poc’anzi abbiamo scritto che uno degli aspetti positivi di Joomla riguarda la disponibilità di estensioni. Niente da eccepire su questo punto, ma bisogna porre un appunto. Capita a volte che i plugin scaricati dalla LED (acronimo di Joomla! Extensions Directory, sezione che racchiude tutte le estensioni scritte per il CMS) presentino dei bug.

Questo fattore tende a far calare la fiducia degli utenti, preoccupati di scaricare componenti aggiuntivi che poi possono creare problemi invece di risolverli.

#3. L’aspetto SEO

Sul fatto che un CMS possa dare, già dal fatto che viene utilizzato, degli effettivi vantaggi dal punto di vista SEO se ne parla parecchio, spesso anche con toni infuocati. Per molti specialisti del settore, infatti, non vi è alcuna reale correlazione tra software e posizionamento sul motore di ricerca. Detto questo, occorre sottolineare che se si pensa a un software SEO-Friendly la prima opzione a venire in mente è sempre e solo WordPress.

Si possono avere buoni risultati anche con Joomla perché, diciamolo chiaramente, per avere vantaggi SEO conta fare un buon lavoro, sia sul sito che al di fuori di esso (scopri la differenza tra SEO On Site e Off Site). Se però dovessimo scommettere su quali dei due CMS potrebbe dare dei “vantaggi effettivi”, allora punteremmo senza dubbio su uno dei due… e non sarebbe Joomla.

La nostra soluzione per far rendere al meglio il tuo sito Joomla

Al netto di tutte le considerazioni fatte fino a questo momento, bisogna dire che per raggiungere gli obiettivi prefissati occorre che il sito internet funzioni a dovere. Con l’utilizzo del concetto di “funzionamento” intendiamo soprattutto due aspetti ben precisi: la velocità e il livello di sicurezza.

Per sfruttare al meglio tutte le potenzialità del CMS, devi affidarti a un servizio hosting Joomla che includa una serie di risorse che possano garantirti il massimo sia dal punto di vista delle performance che della stabilità del sito.

Per concludere

Se allo stato attuale WordPress domina del tutto incontrastato, c’è sempre un Joomla che può essere preso in considerzione per realizzare siti web più o meno complessi (così come anche siti e-commerce).

Ma è davvero conveniente usare Joomla? Ci auguriamo di averti fornito delle informazioni utili per aiutarti nella scelta del CMS da utilizzare per i tuoi progetti web.

Lascia un commento

Back to top button