Guide & TutorialTutorial

Web Agency: perché affidarsi a un’agenzia di comunicazione

Sempre più aziende decidono di portare sul web il proprio lavoro, per usufruire degli enormi benefici che internet può fornire in termini di visibilità. Per poter ottenere risultati in rete, è indispensabile però avere le dovute competenze. Essere online senza questo bagaglio di conoscenze rappresenta, potremmo dire, una sorta di salto nel buio, un rischio troppo alto per chi deve investire budget. La cosa migliore da fare, per essere certi di avere una presenza online redditizia, è affidarsi a una Web Agency.

Il ruolo delle Web Agency

Prima di analizzare i motivi che rendono conveniente legarsi a una Web Agency, sottolineiamo di cosa si parla esattamente quando ci si riferisce a un’agenzia web.

Si tratta sostanzialmente di un’azienda composta da una serie di figure professionali con competenze specifiche in ambito web. All’interno di un’agenzia di comunicazione possiamo trovare figure come SEO Specialist, SEO Copywriter, esperti di campagne pubblicitarie, profondi conoscitori dei social network ecc.

Insomma, proprio quell’insieme di competenze che necessitano a chi non ha nessuna intenzione di spendere budget inutilmente solo perché “essere su internet fa figo”.

7 cose che una Web Agency può fare per il tuo business

In Italia lavorano ormai sempre più agenzie web che però, occorre sottolinearlo, non sono tutte uguali. Ognuna ha la sua “specializzazione”, e va contattata per soddisfare determinate esigenze.

Ragionando in termini complessivi, possiamo però sottolineare alcune operazioni che una Web Agency può fare per le aziende, le imprese, le attività commerciali o i singoli progetti professionali.

hosting wordpress
Soluzione ottimizzata per WordPress con dominio incluso.

1. Definire una strategia funzionale

Una delle più grandi difficoltà che si incontrano quando si arriva online è il saper definire una strategia. Senza le dovute competenze, l’azienda di turno spenderà budget inutilmente a causa di un’attività web sfilacciata, senza costrutto e priva di un filo conduttore.

Un’agenzia di comunicazione può sopperire a questa difficoltà costruendo un piano d’azione idoneo per l’azienda di turno, garantendo così il raggiungimento dei risultati.

2. Posizionare il Brand

Prima di poter pensare/sperare di fare affari online, occorre posizionare il Brand all’interno del settore di riferimento. Si tratta di un’altra attività importantissima che sarà difficile portare a termine se non si accetta l’idea di doversi affidare a degli specialisti.

Grazie al lavoro della Web Agency, un’azienda riuscirà a conquistare il suo spazio all’interno della fetta di mercato. Un Brand riconoscibile all’interno della sua nicchia si trova già a buon punto, perché esso diventerà una sorta di simbolo che gli utenti sapranno riconoscere e che, dopo un po’ di tempo, percepiranno come familiare.

3. Creare contenuti di alto livello

Sviluppare contenuti testuali importanti è una di quelle attività che da cui non si può prescindere. I copywriter che lavorano per la Web Agency lavorano per costruire la contenutistica di un progetto, sviluppando non solo i testi del sito ma anche articoli di approfondimento da pubblicare sul blog aziendale (il diario online da affiancare alla piattaforma principale).

Attraverso i contenuti sarà possibile agganciare gli utenti, accendendo il loro interesse grazie a una serie di consigli utili e/o di notizie importanti per il settore, così da mettere in moto l’indispensabile processo di fidelizzazione.

4. Posizionamento sul motore di ricerca

La contenutistica di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente non è importante solo per la reputazione del Brand. I contenuti, infatti, servono anche per indicizzare le parole chiavi più importanti all’interno delle SERP di Google. Così facendo, un’azienda potrà attingere un traffico qualificato sempre più ampio grazie al posizionamento delle keywords.

Oltre a questo, vi sono tante altre attività che rientrano in quel gran calderone che chiamiamo SEO. Contenuti, lavoro nel codice del sito, attività di Link Building e molto altro ancora. Grazie all’agenzia web, tutto il lavoro da svolgere in ottica SEO sarà svolto in maniera adeguata, con tutti i vantaggi che ne conseguono.

5. Presenza efficace sui Social Media

Dopo che nei primi anni sono stati considerati alla stregua di banali piattaforme ludiche, i social network hanno conquistato nell’ultimo lustro un livello di importanza impensabile fino a poco tempo fa. Ogni azienda che vuole conquistare spazio e considerazione online non può rinunciare ai social. Bisogna però considerare il fatto che l’esserci non è sufficiente.

Per poter concretizzare la presenza in rete occorre avere le idee chiare innanzitutto su quale sia il social giusto su cui puntare. Non solo, bisogna sapere come comportarsi su ogni social network, quando postare, come postare, che tipologia di contenuti proporre a seconda delle diverse piattaforme ecc. Costruire una strategia di Social Media Marketing è indispensabile per raggiungere i risultati sperati. Grazie al lavoro della Web Agency, quest’altro aspetto non sarà più un tallone d’Achille.

6. Campagne pubblicitarie ad hoc

Chi si occupa di Web Marketing sa che “non si vive di solo traffico organico”. Che si tratti di Google o dei canali social, per poter raggiungere il pubblico giusto occorre costruire delle campagne pubblicitarie ben orientate. Perché è essenziale che se ne occupi una Web Agency? Perché senza le giuste conoscenze, si rischia solo di spendere soldi senza alcun guadagno.

Le piattaforme con cui creare le campagne di advertising, come Google Ads e Facebook Business Manager, non sono infatti così semplici da maneggiare. Un’esperto SEM, presente all’interno dell’agenzia web, si occuperà delle campagne garantendo così un ritorno dell’investimento.

7. Analisi andamento e competitor

Visto che le cose su internet si evolvono con una velocità sorprendente, non è possibile affidarsi a una strategia “immobile”. Il piano d’azione deve essere sempre rivisto, analizzato tramite i risultati, per essere così pronti a intervenire nel caso le cose non dovessero funzionare al meglio.

All’interno della Web Agency ci sono le competenze giuste per poter far questo, e non solo. Oltre ad analizzare l’andamento, è importante anche saper monitore i movimenti dei diretti concorrenti (magari per attingere qualche buona idea). Tutte cose che si possono fare tramite l’utilizzo di piattaforme come SEMrush.

8. Strutturare il sito

Com’è composto il sito web incide, più di quel che si pensa, sul raggiungimento degli obiettivi. Un sito costruito in una determinata maniera (sia come struttura che dal punto di vista grafico) segnerà una grande differenza tra un’attività vincente e una che invece arranca.

All’interno delle Web Agency, solitamente, è presente anche la figura dello specialista in Web Design. Grazie alle sue conoscenze sarà possibile strutturare il sito, sia da punto di vista funzionale che di aspetto, nel modo giusto rispetto al pubblico che s’intende “conquistare”.

Come trovare la Web Agency “adatta”

Se esistono tante Web Agency, ognuna con le sue caratteristiche e specializzazioni, come scegliere quella adatta per il proprio lavoro?

Scegliere un’agenzia di comunicazione tanto per non serve a niente, perché magari quella che abbiamo scelto non possiede le figure professionali che servono per un determinato progetto. Prima di prendere una decisione, è importante valutare i servizi che l’agenzia propone.

Un piccolo esempio: se il tuo intento è quello di trovare nuovi clienti sui canali social, allora la scelta dovrà ricadere necessariamente su un’agenzia specializzata in Social Media Marketing.

Per concludere

Grazie al lavoro di una Web Agency, un progetto online può prendere davvero il volo, raggiungendo in breve tempo gli obiettivi prefissati e rendendo il proprio Brand riconoscibile sul mercato.

Fare da soli può essere una buona cosa, ma solo se si è in grado di gestire i diversi fattori che rientrano in una strategia aziendale in rete. Se non si possiedono le giuste competenze, affidarsi a una Web Agency diventa l’unica strada per non rendere inutile la propria presenza online. E se poi sei tu stesso titolare di un’agenzia di comunicazione, allora dai un’occhiata al nostro piano hosting multidominio.

Lascia un commento

Back to top button