E-Commerce

WooCommerce vs PrestaShop, who wins?

Ti sei finalmente deciso, sei pronto a lanciare il tuo progetto e-commerce sul web. Tutto perfetto, se non fosse per un dubbio: quale software utilizzare per gestire il sito? Ecco, da questa scelta dipenderà gran parte del tuo “futuro commerciale”. Per tale motivo, abbiamo deciso di porre alla tua attenzione una sfida che si preannuncia davvero interessante: WooCommerce vs PrestaShop.

In cerca delle migliori soluzioni per e-commerce

Comprendere che internet possa essere la realtà ideale per fare affari è già un primo passo. Quello successivo riguarda il modo attraverso il quale concretizzare le tue idee. Tale fase di passaggio dall’astratto al reale, ti permette di presentarti al pubblico con un sito e-commerce dotato di una vetrina prodotti vasta e ricca di grandi opportunità.

Per cominciare dunque a fare vendite online e conquistare il tuo spazio all’interno di un mercato di riferimento, devi individuare il CMS ideale per le tue necessità.

Perché scegliere WooCommerce

Da un primo punto di vista, sembra non esserci proprio partita. PrestaShop è un software nato appositamente per il commercio elettronico, mentre invece WooCommerce può essere considerato alla stregua di un outsider. WooCommerce è un plugin WordPress che permette di usare il CMS, notoriamente scelto per attività di Blogging, per gestire negozi virtuali.

Approfondimento: scopri come creare un e-commerce con WooCommerce.

Vantaggi

WooCommerce ti consente di gestire in maniera semplice un sito e-commerce, a patto che tu sia abituato a smanettare su WordPress. Proprio il legame con quest’ultimo rende WooCommerce una possibilità assai vantaggiosa. Puoi sfruttare le potenzialità di WordPress per la diffusione dei contenuti e orientare tale popolarità per mettere in mostra della tua vetrina virtuale.

I vantaggi garantiti da WooCommere devono essere proprio ricercati soprattutto nella semplicità di gestione, specie se si è abituati a usare WordPress.

Svantaggi

I fattori che rendono WooCommerce non conveniente riguarda le funzionalità a disposizione. Essendo già esso un plugin da scaricare su WordPress, WooCommerce possiede un “numero limitato” di funzionalità che possono essere però estese attraverso plugin aggiuntivi. Il rischio è quello di creare confusione o, ancor peggio, avere problemi a causa dell’entrata in conflitto dei vari plugin.

I negozi virtuali molto “carichi” potrebbero avere inoltre problemi di performance, con tempi di caricamento troppo lunghi. L’eccessiva lentezza causerà la fuga dei tuoi potenziali clienti.

Perché scegliere PrestaShop

Come accennato già in precedenza, PrestaShop è un CMS che è stato pensato e sviluppato proprio per il commercio elettronico. Si tratta di un software che si differenzia da WooCommerce per potenzialità e capacità di gestione, aspetti che lo rendono più adatto per la gestione di siti e-commerce con un’ampia vetrina di prodotti.

Approfondimento: scopri come creare un e-commerce con PrestaShop.

Vantaggi

Decidere di utilizzare PrestaShop fornisce notevoli possibilità in più, aspetti da non sottovalutare per i commercianti che vogliono sfruttare al massimo la propria presenza online. Si possono nominare l’incredibile numero di funzionalità native a disposizione, con la possiblità di aggiurne tante altre grazie alla vastità di moduli ed estensioni disponibili, per non parlare delle tabelle con statistiche avanzate, la community ufficiale con milioni di membri e molto altro ancora.

Uno dei software più utilizzati al mondo (presente in oltre 200 Paesi), con il quale poter fare affari su internet senza alcuna preclusione.

Approfondimento di Scuola E-Commerce: plugin e moduli per PrestaShop.

Svantaggi

Conosciuto per le sue potenzialità e anche per la semplicità di utilizzo, PrestaShop sembra non avere punti negativi. In realtà, per poter usare il CMS è necessario avere una discreta preparazione informatica, anche se non ai livelli richiesti da Magento. A parte questo aspetto, trovare un fattore negativo di PrestaShop equivale al cosiddetto “ago nel pagliaio”.

hosting prestashop ecommerce
Lo spazio web adatto per ospitare il tuo negozio virtuale PrestaShop.

WooCommerce vs PrestaShop, chi vince?

Siamo arrivati al dunque, al momento in cui bisogna decretare il vincitore di quest’appassionante sfida. WooCommerce vs PrestaShop, qual è la migliore soluzione per l’e-commerce?

A primo impatto, verrebbe naturale dire PrestaShop senza indugio. In realtà, la scelta del miglior CMS per e-commerce dipende da una seria di fattori. A fare la differenza è la tipologia di piattaforma che s’intende creare e gestire. Un piccolo shop virtuale che punta a una nicchia di mercato non necessità di tante funzionalità, invece indispensabili per gli e-commerce molto nutriti dal punto di vista della proposta commerciale.

Diciamo quindi che non c’è un vero vincitore, o meglio che la vittoria va assegnata a seconda di ciò che intendi fare sul web: per la gestione dei piccoli siti e-commerce il vincitore è WooCommerce, mentre per quel che riguarda siti con un gran numero di prodotti non esiste partita con PrestaShop che domina incontrastato.

Per concludere

La sfida WooCommerce vs PrestaShop finisce quindi con un sostanziale pareggio, con il risultato che può pendere da ambo le parti a seconda delle singole esigenze di chi vuole fare commercio online.

Quello che è certo è che entrambi i software rappresentano soluzioni affidabili e con un alto potenziale che, grazie ai nostri servizi di hosting, puoi sfruttare al massimo.

Lascia un commento

Back to top button