E-Commerce

Perché scegliere WooCommerce, 5 motivi principali

Il commercio elettronico è un settore tanto vasto quanto “ristretto” se si pensa ai software che spesso vengono consigliati, anche se ne esistono tantissimi. Sostanzialmente, quando si parla di e-commerce si pensa sempre a PrestaShop e Magento. Esiste però una terza opzione che possiamo annoverare tra le migliori: ecco spiegato il motivo per cui vogliamo analizzare i motivi che giustificano il perché usare WooCommerce.

Perché usare WooCommerce per il tuo negozio virtuale

Prima di elencare i motivi (ne abbiamo identificato 5) sul perché usare WooCommerce, è il caso di dire qualcosa in merito a cosa esso sia.

WooCommerce è un plugin grazie al quale si può trasformare un sito WordPress in un negozio virtuale. Si tratta dunque di un tool (disponibile gratuitamente) che si integra alla perfezione con WordPress, fornendo una grande serie di funzionalità adatte alla gestione di un’attività commerciale online.

Se sei dunque abituato a utilizzare WordPress, perché complicarsi la vita optando per software che non si è abituati a maneggiare? WooCommerce è la soluzione “pronta all’uso” che non ti obbliga a ricominciare daccapo.

5 motivi per scegliere WooCommerce

Per quanto possa apparire sconveniente l’idea di non utilizzare un software nativo per il commercio elettronico (come può essere Magento) a vantaggio di un tool, in realtà tutto dipende dal tipo di negozio online che s’intende realizzare.

woocommerce ecommerce

Se Magento è la soluzione top per siti di grandi dimensioni, il plugin WooCommerce può essere considerato un’eccellente alternativa a PrestaShop per lo sviluppo di piccoli siti e-commerce.

Analizziamo i 5 motivi principali che confermano quanto appena detto.

#1. Semplicità d’uso

Se uno dei motivi per cui viene scelto WordPress è la semplicità di utilizzo, la stessa cosa può essere affermata anche per WooCommerce.

Essendo un tool che “amplia” le funzionalità del famoso CMS, WooCommerce risulta essere intuitivo e privo di complicazioni, aspetto questo che lo rende adatto anche a chi ha poca esperienza con i software online. Una semplicità che si nota già dalla fase di avvio (ovvero dell’installazione del plugin).

Scopri cosa fare per creare un sito e-commerce con WooCommerce.

#2. Sicurezza

Così come per WordPress, anche il “figlioccio” WooCommerce può contare una community di professionisti sempre pronti a dare una mano a chi ne ha bisogno.

Essendo un software aggiornato in maniera costante (proprio come WordPress), non ci sono problemi in merito alla stabilità di WooCommerce, i cui bug vengono corretti di continuo così da assicurare una gestione sempre più semplice e sicura delle attività commerciali.

Aggiungiamo inoltre che per innalzare il livello di sicurezza di un sito e-commerce è altamente consigliabile l’uso del Certificato SSL, con il quale è possibile proteggere le informazioni dei clienti grazie alla connessione criptata. Garantire una massima affidabilità aumenta il senso di fiducia del pubblico, un aspetto che influirà in maniera positiva sulle vendite.

#3. Flessibilità

Un altro aspetto che avvicina WooCommerce a WordPress è quello della flessibilità, intesa come capacità di aumentare le funzionalità a disposizione. Come abbiamo scritto in altre circostanze (leggi il nostro articolo sui migliori plugin WordPress), chi usa WordPress ha la possiblità di scaricare un numero incredibile di plugin per personalizzare il proprio sito/blog.

Con WooCommerce capita la stessa cosa. Oltre alle estensioni, vi sono acnhe tantissimi temi da scegliere per il proprio negozio online. Oltre a queste “aggiunte esterne”, WooCommerce risulta flessibile anche da un punto di vista strutturale, visto che chi gestisce il sito può adattare diverse funzionalità (per esempio personalizzare la vetrina prodotti) a seconda delle esigenze (e delle abitudini) del pubblico.

#4. Un occhio di riguardo per la SEO

Se esiste un software che più si “avvicina” al tema della SEO è senz’altro WordPress. Che l’uso del CMS dia effetivamente dei vantaggi per il posizionamento sul motore di ricerca è azzardato da dire, visto che sul tema esiste da anni una querelle continua tra SEO Specialist e SEO Copywriter.

Al di là delle discussioni, possiamo dire che WordPress è il software più usato da chi si occupa della creazione di contenuti web. In tal ottica, possiamo considerare anche WooCommerce come una piattaforma che semplifica la creazione dei contenuti che servono per un doppio scopo:

  • Rendere più appetibili i prodotti presenti in vetrina.
  • Conquistare un miglior posizionamento nei risultati di ricerca.

#5. Forme di pagamento

L’ultimo motivo che vogliamo sottolineare sul perché usare WooCommerce riguarda le forme di pagamento che possono essere utilizzate dai clienti.

Utilizzando il plugin WooCommerce sarà possibile utilizzare decine e decine di sistemi di pagamento, un aspetto questo che aiuta i commercianti digitali a fornire diverse opzioni ai clienti. In questo modo, si riuscirà a rendere più comodo il processo d’acquisto del cliente incentivandolo ancora di più ad acquistare i prodotti.

Approfondimento: scopri quali sono i metodi di pagamento online più affidabili.

L’importanza della velocità per il commercio elettronico

Sono tanti gli elementi che possono contribuire ad aumentare le vendite di un sito e-commerce. Abbiamo detto dell’importanza della sicurezza, con il protocollo HTTPS ormai indispensabile per godere di una buona reputazione online. Sono state prese poi in considerazione altri aspetti, come i metodi di pagamento e i contenuti presenti sul sito.

Non resta che sottolineare la caratteristica forse più importante per il successo di un e-commerce: la velocità del sito. Difficilmente un utente accetterà di fare acquisti su un negozio online che presenta tempi di caricamento troppo lunghi. Bisogna fare in modo che il sito sia veloce, reattivo, pronto a caricare ogni singola pagina in pochi istanti.

Ecco spiegato il motivo principale (da considerare insieme alla stabilità del sito, alle risorse a disposizione ecc) per cui è indispensabile valutare l’acquisto di un servizio web funzionale alle proprie esigenze.

Con il nostro pacchetto hosting WordPress avrai a disposizione tutte le risorse necessarie per sfruttare al meglio di tutte le risorse del CMS, tra cui anche WooCommerce.

Per concludere

Dopo aver elencato i motivi sul perché usare WooCommerce, non ti resta altro che valutare se questo tool rappresenta la soluzione adatta per la gestione del tuo progetto e-commerce. Di certo, WooCommerce si presenta come un’alternativa più che adeguata a PrestaShop e Magento.

Lascia un commento

Back to top button