News

Le ultime novità dei social network

Il mondo del web non sta mai fermo. Sono tante infatti le novità che periodicamente arrivano sulle piattaforme social che, spesso, possono essere interessanti in ottica di comunicazione aziendale. Diamo insieme uno sguardo a quelle che sono le ultime novità dei social network.

Facebook & co: le ultime novità dei social network

Se c’è una certezza nel panorama digitale, senza dubbio riguarda l’impossibilità di annoiarsi seguendo l’evoluzione dei social. Tra innovazioni, novità, critiche, scandali (vedi il clamoroso caso di Cambridge Analytica) c’è sempre qualcosa di cui discutere per quel che riguarda Facebook & co.

Analizziamo dunque le ultime news sui principali Social Media.

#Facebook

Il social network più usato al mondo ha optato per un completo restyling del proprio aspetto, del tutto rinnovato. Zuckerberg stesso si è impegnato a sottolineare come il prossimo futuro della sua creatura sarà incentrata sulla ricerca di una maggiore sicurezza. Un futuro sempre più orientato in ottica privacy.

Nonostante i buoni propositi, però, sembra che Facebook non riesca a star lontano dallle polemiche. L’ultimo affondo è quello di Chris Hughes, co-fondatore del social, che ha tuonato contro il suo ex collega dicendo che Facebook deve essere fermato.

#Instagram

Il social che più di ogni altro ha fatto registrare una crescita che appare inarrestabile, Instagram è ormai parte integrante di ogni strategia social aziendale. Le novità più interessanti di Instagram riguardano un nuovo canale dedicato agli amanti dello shopping e la lotta alle fake news.

Quasi a voler sottolineare la svolta e-commerce del social (iniziata già con Instagram Checkout), il social ha appena lanciato il nuovo canale @shop dedicato agli amanti dello shop online. Per quel che riguarda invece la lotta contro la disinformazione, nelle ultime ore si sta facendo strada la notizia dell’intenzione di Instagram di bloccare gli hashtag no-vax.

#WhatsApp

Un altro tassello “dell’universo Facebook”, WhatsApp è un colosso da 1,5 miliardi di utenti al giorno. La novità più interessante riguarda il lancio (già avvenuto in India e ora pronto a essere effettuato in tutto il mondo) i pagamenti effettuati direttamente nell’app.

Si tratta di una funzionalità che permette di ricevere (o inviare) soldi dai propri amici. Questa svolta verso i pagamenti online apre la strada verso uno scenario sempre più incentrato verso un’identità più professionale e meno ludica dell’applicazione, cosa confermata anche dal recente lancio di WhatsApp Business.

#YouTube

Direzione e-commerce anche per la piattaforma di video sharing più famosa del mondo. Nonostante il momentaneo flop di YouTube Music (15 milioni di abbonati in un anno, lontano dai numeri di Apple Music e Spotify), Google vuole puntare su YouTube anche in “ottica commerciale”.

Come anticipato da The Information, Google sta testando una funzionalità grazie al quale sarà possibile effettuare acquisti online su YouTube (legandolo a Google Shopping). La sfida ad Amazon per il monopolio commerciale sul web è appena iniziata.

Le ultime dagli altri social

Quelle che abbiamo appena elencato sono le novità più interessanti dal mondo social. Vi sono però anche altre piattaforme che presentano delle piccole innovazioni, nell’ordine:

  • Telegram: l’ultimo aggiornamento alla versione 5.6 ha portato una serie di novità interessanti. L’archiviazione delle chat scorrendo verso sinistra; vedere chi è online dalla lista chat; fissare un numero illimitato di chat nell’archivio e altro ancora.
  • LinkedIn: poche le novità del “social dei professionisti” negli ultimi tempi. Evidenziamo l’arrivo delle reactions nei post che, a primo impatto, sembrano snaturare il social rendendolo sempre di più una sorta di “clone di Facebook”.
  • Twitter: il social dei cinguettii opta per una “svolta multimediale” dando la possibilità di inserire gif, foto o video quando si effettua un retweet.

Spunti interessanti per marketing sui social?

Fare l’elenco delle ultime novità dei social network può soddisfare la sete di curiosità degli utenti e, al temppo stesso, suggerire nuove idee per una strategia di Social Media Marketing.

In particolar modo, la svolta commerciale di alcune piattaforme apre scenari impensabili fino a poco tempo fa. Nuove opportunità per le aziende che sui social per trovare nuovi clienti, lavorare sulla Brand Awareness e altro ancora.

Per concludere

Restii all’immobilismo, Facebook & co procedono nel loro cammino nel segno dell’innovazione. Queste novità puntano, almeno nelle intenzioni, a dare dando nuova linfa a un pubblico desideroso di novità e allergico a una stabilità troppo prolungata.

Le ultime novità dei social network forniscono indicazioni ben precise sul futuro del web, orientato sempre più verso un’orizzonte affaristico.

Lascia un commento

Back to top button