5 estensioni dominio per blog, trova il nome giusto per il tuo diario online
Sono ormai diversi anni che i blog hanno conquistato un ruolo di primissimo piano nel campo dell’informazione, alla pari (se non di più) dei quotidiani e dei magazine di testate giornalistiche. Non basta solo la qualità dei contenuti per creare un blog di successo, bisogna infatti prendersi cura di ogni minimo aspetto, come il “nome del blog”. Vogliamo consigliarti 5 estensioni dominio per blog, per aiutarti a trovare il nome giusto per il tuo nuovo diario online.
Table of Contents
Estensioni dominio per blog, trova il nome giusto
L’attinenza del nome con il proprio settore di riferimento è uno di quei tasselli che, se preso sottogamba, può pregiudicare il lavoro svolto giornalmente. Per evitare dunque che la produzione di contenuti sia fine a se stessa, occorre scegliere il nome adatto per un blog che vuole diventare un punto di riferimento per un particolare pubblico e attirare i potenziali clienti.
Il primo passo da fare per creare il tuo blog è registrare il dominio.
Il dominio internet rappresenterà la tua identità online, sia con la parte centrale del nome (il nome che vorrai dare al blog) che con l’estensione, un tassello utilissimo per aiutarti a entrare in un determinato settore con “l’abito adatto”. Il vantaggio di scegliere un dominio web adeguato è il potersi rendere facilmente riconoscibili agli occhi del pubblico ed essere in grado di attirare l’attenzione molto più dei competitor (ovvero gli altri blogger).
5 nuovi gTLD per il tuo blog
Dopo aver sottolineato l’importanza del nome, bisogna passare ai fatti e individuare le soluzioni migliori per il tuo nuovo diario online. Con i nuovi domini (nuovi gTLD) puoi personalizzare il blog, adattandolo a seconda del tipo di contenutistica che vorrai proporre.
Evindeziamo quelle che sono (secondo il nostro parere) le migliori estensioni dominio per blog.
#1. Estensione dominio .network
Sono ormai tanti anni che internet è entrato a far parte delle nostre vite, e molti termini anglofoni sono entrati nel nostro linguaggio quotidiano. Uno di questi è senz’altro network. Un termine che fa riferimento alle relazioni sociali, sia personali che lavorative. Ecco perché l’estensione dominio .network può essere la scelta giusta per un blog che vuole presentarsi come uno spazio dedicato alle persone.
#2. Estensione dominio .guru
Spesso si dice che non convenga presentarsi sul web con toni troppo autoreferenziali, ma a volte diventa anche divertente (e incisivo) giocare in modo ironico su un aspetto trionfalistico. Il guru è uno specialista considerato il numero 1 di un settore, un personaggio di cui fidarsi sempre, una fonte più che attendibile. Non si mette in discussione quanto detto o scritto da un guru. Perché allora non provare a presentare il nuovo blog con l’estensione dominio .guru? L’autoironia è una moneta sempre apprezzata.
#3. Estensione dominio .news
Non è detto che un blog si occupi di notizie, ma termini come news possono essere pensati anche con una maggiore elasticità. Ecco perché l’estensione dominio .news può essere una buona idea per un blog, sia personale che aziendale. Del resto, ogni nuovo contenuto può essere visto come una novità, anche se non si tratta necessariamente di una “reale novità”.
Per saperne di più, scopri l’utilità della nuova estensione .news.
#4. Estensione dominio .training
Se il tuo intento è quello di lanciare un blog con guide, approfondimenti, tutorial… per intenderci, tutto ciò che riguarda la formazione, potresti optare per l’utilizzo di un termine che richiami nella mente degli utenti l’idea che tu possa prepararli per risolvere determinate problematiche. Insomma, se vuoi presentarti al pubblico come il nuovo Salvatore Aranzulla allora crea il tuo blog con l’estensione dominio .training.
#5. Estensione dominio .blog
L’ultima estensione che vogliamo consigliarti è quella che viene considerata, in maniera unanime, come l’estensione perfetta per un blog. Riesci a immaginare una soluzione migliore del dominio .blog per il lavoro di un blogger professionista? Con questa estensione definisci in maniera prorompente la tua attività online, dando un’indicazione che più precisa non potrebbe essere.
Approfondimento: scopri i grandi benefici garantiti dalla nuova estensione .blog.
Perché optare per un piano ottimizzato WordPress
Come abbiamo visto, le possibilità per creare un blog “originale” sono tante, tenendo conto che comunque ci sono sempre le estensioni classiche come il .com, il .net o la nostra “estensione tricolore”, ovvero l’estensione .it.
Dopo aver individuato il nome dominio adatto, bisogna poi scegliere con che tipo di software si vuole gestire il proprio diario online. Anche in tal senso, i dubbi sono davvero pochi: la migliore soluzione per un blog è senz’altro WordPress. Si tratta di un CMS nato per il Blogging e, per questo, adatto per la creazione e gestione dei contenuti.
Approfondimento: ecco quali sono i motivi per scegliere WordPress.
Quando parliamo di WordPress, facciamo dunque riferimento a un software potente, stabile, semplice da usare ecc. Con i servizi Keliweb puoi sfruttare al meglio tutte le potenzialità del CMS grazie al piano ottimizzato hosting WordPress, lo spazio web che include risorse in grado di garantirti notevoli vantaggi, come:
- 10 GB Spazio web
- Certificato SSL
- Email illimitate
- Database illimitati
- Backup h24
- Google PageSpeed
- RAM dedicata
- Disco SSD
Per concludere
Stai preparando il lancio del tuo blog, ma prima di farlo vuoi avere le idee chiare su come presentarlo al “popolo del web”?! Con la lista delle estensioni dominio per blog ci auguriamo di averti dato dei suggerimenti utili per lo sviluppo della tua nuova identità online.