Come aumentare il numero di follower su Instagram

Avere un numero corposo di seguaci Instagram è una condizione essenziale per giustificare l’utilizzo del social. Per farlo rendere al meglio un profilo aziendale sulla piattaforma di proprietà di Facebook, bisogna innanzitutto lavorare per aumentare la popolarità del Brand. Vediamo quindi come aumentare il numero di follower su Instagram.
Table of Contents
Aumentare follower Instagram, perché è importante
Prima di analizzare i modi con il quale poter aumentare i follower su Instagram, può essere utile fare un piccolo passo indietro e rispondere a un paio di domande:
- Perché utilizzare Instagram?
- Il numero di follower è davvero così importante?
Per rispondere alla prima domanda, possiamo dire che Instagram rappresenta oggigiorno, insieme a Facebook, la piattaforma leader del settore Social Marketing. Sono tante le opportunità a disposizione dei marketer e delle aziende, specie perché la piattaforma è in continua crescita e sembra aver ormai conquistato un interesse totale delle persone (non solo dei giovanissimi, come si è sempre sostenuto).
La risposta al secondo quesito è la seguente: non conta tanto il numero netto dei follower ma la loro attinenza con il tuo business. Inevitabilmente, avere sempre più follower con le giuste caratteristiche aumenterà sensibilmente le possibilità che tu possa concludere affari sul social.
Aumentare il numero di follower, ecco come
Abbiamo dunque stabilito che l’uso di Instagram è consigliato per motivi ben precisi, perciò possiamo ora analizzare cosa fare per avere più seguaci su Instagram e godere dei rispettivi vantaggi.
Prima di iniziare, una breve precisazione: se stai pensando di comprare follower, fermati subito. Sarebbe il modo migliore per affossare la tua reputazione online. Scopri invece come avere più follower su Instagram in modo “corretto”.
#1. Cura il tuo profilo
La prima cosa da fare, una volta creato il tuo nuovo profilo aziendale, è curarlo nel miglior modo possibile. Come fare? Inserisci tutte le informazioni necessarie, un’immagine di profilo di qualità (con il logo dell’azienda), scegliere una categoria di appartenenza. Tutto quello che serve per fare in modo che l’utente capisca subito chi sei e di cosa ti occupi.
#2. Scelta degli hashtag giusti
Detto che comprare follower Instagram rappresenta un vero e proprio “suicidio professionale”, sottolineiamo ora una delle attività più utili: l’utilizzo degli hashtag. Instagram è l’unico social in cui gli hashtag hanno davvero una concreta utilità, perciò ti consigliamo di usarne un bel po’ in ogni singolo post. Scegli però solo gli hashtag giusti, tralasciando quelli più famosi (tipo #instaday, #instamoment e #instagrammer) che porteranno solo traffico “inutile”.
Approfondimento: scopri come trovare gli hashtag giusti su Instagram e Twitter.
#3. Stimola le interazioni
Tra le tante figure professionali che operano sul web, quella del copywriter è senza dubbio la più bistrattata. In realtà, il lavoro di copy è importantissimo, anche per Instagram. Ogni singola immagine postata, infatti, deve essere accompagnata da un contenuto testuale incisivo, che evidenzi l’identità dell’azienda. Soprattutto, il testo di ogni post deve stimolare l’interazione con il pubblico, ponendo domande, richiedendo l’opinione dell’utente su determinati questioni ecc.
#4. Segui gli influencer del settore
Forse più che in altre piattaforme, Instagram sembra essere la vetrina adatta su cui spopolano i cosiddetti influencer. Ce ne sono di tanti tipi, li riconosci subito perché ogni giorno si mettono in mostra smuovendo migliaia di like e influenzando i gusti del pubblico. Come possono essere utili gli influencer per aver più follower su Instagram? Segui i grandi nomi del tuo settore, richiedi collaborazioni, fai in modo che essi possano diventare tuoi portavoce.
Approfondimento: Matteo Pogliani ci svela 3 miti da sfatare sull’Influencer Marketing.
#5. Foto di vita comune
Avere le idee chiare su come farsi seguire su Instagram è un modo sicuro per incrementare i tuoi affari online. Una delle cose più interessanti che puoi fare in tal senso è non limitarti a post seriosi e dal tono super-professionale. Talvolta (anzi, ogni volta che puoi) cerca di pubblicare qualche foto più naturale, tipo un dietro le quinte o uno scatto rubato nel corso di una riunione aziendale. Metti in mostra il tuo lato umano, fai in modo che il pubblico ti percepisca vicino e non come una realtà fredda e distante.
#6. Utilizza le Stories
Hai già avuto a che fare con le Stories? Ormai si trovano un po’ ovunque, sia su Instagram che su Facebook e YouTube. Un’idea presa da Snapchat che nel giro di poco tempo ha stravolto il grado d’importanza dei formati da proporre. Per dirla tutta, in questo momento le Stories sono il formato più utilizzato dai marketer per comunicare con il pubblico. In particolar modo, le Stories sono terreno fertile per le tue campagne pubblicitarie. Perciò, la prossima volta che crei una sponsorizzazione su Facebook Business Manager, usa un’immagine che possa andar bene anche per le Stories di Instagram e di Facebook. Se il pubblico è quello giusto, il tasso di apertura del post sarà molto alto.
#7. Link in bio
Lo so cosa stai pensando “su Instagram non è possibile inserire link”, e ti dico subito che hai ragione… fino a un certo punto. Il primo consiglio che ti ho dato per aumentare i follower su Instagram è stato quello di inserire tutte le informazioni nello spazio dedicato sul tuo profilo. Ecco, proprio qui ti è concesso inserire un link. Ti basta dunque inserire di volta in volta il link a cui vuoi rimandare il tuo pubblico, aggiungendo poi la dicitura Link in bio in ogni post, così da indicare agli utenti dove cliccare per arrivare sul tuo sito.
Un modo sicuro per aumentare sì i follower, ma soprattutto per concretizzare al massimo la tua presenza sul social.
Instagram Marketing, la nuova frontiera della comunicazione aziendale
Nata come semplice applicazione su cui condividere qualche scatto con gli amici, nel giro di qualche anno Instagram si è trasformata in una piattaforma formidabile per il Social Media Marketing.
Un social che ha conquistato tutti, e che ora fa registrare un numero di iscritti davvero importante (più di 20 milioni di iscritti solo in Italia). Una crescita che non poteva lasciare indifferenti i Brand in eterna ricerca di un pubblico a cui proporre opportunità commerciali.
Esistono milioni di profili aziendali su Instagram, con cifre importanti per quel che riguarda l’audience raggiungibile con le campagne pubblicitarie (dove Instagram viene subito dopo Facebook).

Approfondimento: alcuni consigli per fare Instagram Marketing.
Per concludere
Abbiamo visto come aumentare il numero di follower su Instagram in modo pulito e onesto (ovvero, senza arsi prendere dalla tentazione di comprare follower).
Ci auguriamo che i nostri consigli possano aiutarti a fare tanti affari con il tuo profilo aziendale.