Certificato SSL per e-commerce, fondamentale per la web reputation
Uno degli aspetti più importanti per un negozio online è la capacità di garantire ai propri clienti la massima affidabilità. Ecco perché il Certificato SSL per e-commerce non è tanto un’opzione quanto una necessità. Bisogna però prestare attenzione anche alla scelta del tipo di certificato digitale, vediamo perché.
Table of Contents
Certificato SSL per e-commerce, fattore indispensabile
La scelta del Certificato SSL è importantissima perché da essa passa gran parte del “destino” di un commercio online (così come di qualunque altro sito internet).
Restando all’interno del settore e-commerce, bisogna dire che il certificato di sicurezza garantisce un doppio vantaggio:
- La connessione sicura garantisce la protezione dei dati dei clienti per le transazioni finanziarie e lo scambio di informazioni.
- Senza protocollo HTTPS il sito sarà “bollato” come non sicuro da Chrome, cosa comporta un grosso guaio alla Brand Reputation.
Scegliere il certificato giusto per non avere problemi
Perché bisogna prestare la massima attenzione nella scelta del certificato? Perché una decisione errata in tal senso potrebbe creare delle difficoltà, soprattutto in termini di apprezzamento da parte degli utenti.
Vi sono infatti delle soluzioni di certificato digitale (possiamo citare l’esempio di alcuni certificati forniti da Cloudflare) che, se da una parte ti garantiscono la totale sicurezza per i dati dei clienti, dall’altra potrebbero causare problemi per quel che riguarda la considerazione del pubblico.
Con le soluzioni di Certificato SSL condiviso, infatti, il tuo sito web sarà accorpato ad altri siti, in una lista che potrebbero anche contenere vetrine “particolari”.
Grazie allo strumento SSL Checker puoi controllare il tuo certificato, per scoprire eventuali errori o problemi, ma non solo. Inserendo il nome del tuo sito nella barra dello strumento, potresti ottenere una lista di siti internet con cui condividi il medesimo certificato.
Se da un punto di vista funzionale la cosa non determina problemi, le cose cambiano se si ripensa al concetto di reputazione. Un sito che vende servizi e/o prodotti “vive” della buona considerazione del pubblico, ma il fatto di condividere lo stesso certificato con altri potrebbe creare un po’ di imbarazzo se accorpato a siti non inerenti.
Cosa fare per non vedere il proprio Brand messo in un unico calderone insieme a tanti altri siti internet? Puntare su un tipo di servizio che garantisca a ogni sito il suo certificato digitale, senza condividerlo con altri. Ciò è possibile con i Certificati Let’s Encrypt (inclusi nei nostri piani hosting web).
Il nostro consiglio è quello di optare comunque per un Certificato SSL Premium, che ti assicura (tra le altre cose) l’autenticazione del dominio e il supporto su dispositivi mobili.
Eventuali problemi per la reputazione online
Come detto nel paragrafo precedente, avere un certificato condiviso con altri siti non comporta alcuna problematica in termini di funzionalità. Bisogna però dire che essere presenti in una lista in cui possono esserci siti web “particolari” potrebbe nuocere in termini di apprezzamento, con il concreto rischio di fare “brutta figura” di fronte a un pubblico sempre più esigente.
Come far crescere la reputazione di uno negozio virtuale
Qual è il segreto per un e-commerce di successo? Dare la massima attenzione a tutto ciò che ruota intorno al Brand, gestendo al meglio ogni singolo aspetto. Ecco perché è essenziale predisporre un piano d’azione che comprenda diverse attività, dalla scelta dei servizi al rapporto con i clienti.
Per te una lista di 10 consigli per un e-commerce vincente.
Optare per un certificato digitale “non condiviso” può contribuire in maniera significativa per mantenere alta la considerazione del pubblico e aumentare le vendite online.
Monitorare la reputazione online di un e-commerce è un procedimento che passa attraverso diverse fasi, con ognuna di esse che incide con diversi gradi di importanza. Puntare su un Certificato SSL univoco per il proprio sito può essere un fattore molto importante, seppur non decisivo.
Per concludere
Abbiamo analizzato come la scelta di un certo tipo Certificato SSL per e-commerce sia una mossa davvero importante. Uno dei tanti modi per far crescere (e mantenere nel tempo) il rispetto del pubblico, fattore più che determinante per un’attività commerciale che punta a crescere nel minor tempo possibile.