News

Le ultime novità dei social network

Passati nel giro di pochi anni da semplici vetrine ludiche a piattaforme indispensabili per la visibilità di aziende e professionisti, i social non smettono mai di presentare qualche cambiamento. Nell’articolo di oggi, vediamo quali sono le ultime novità dei social network.

Le ultime novità dei social network

Essendo ormai strumenti indispensabili per il lavoro dei marketer, i Social Media evolvono in continuazione, presentando di volta in volta migliorie e nuove funzionalità.

Parlando di novità in arrivo (o appena implementate), prendiamo in considerazione solo i social più utilizzati.

Scopri quali sono i Social Media più usati in Italia.

#Facebook

Il numero uno dei social sta perdendo attrattiva, con gli utenti che sembrano preferire altre piattaforme (come Instagram e Telegram). Per recuperare il terreno perduto, specie tra i giovani, Facebook sta per lanciare LOL, un feed dedicato ai contenuti “simpatici” come GIF, foto e video. Il social si muove anche nel sociale, con il prossimo arrivo delle petizioni online. Movimenti su diversi versanti per recuperare il terreno perduto.

#Twitter

Il social dei cinguettii, dato in crisi da almeno un paio d’anni, tenta il rilancio con un completo restyling dell’interfaccia, presentando un layout organizzato ora su due colonne (invece di tre). Uno stile minimal che renderà più attrattivo il social, quantomeno nelle intenzioni. Interessante anche l’idea di inserire un pulsante per le emoji, elementi sempre più utilizzati non solo dagli utenti comuni ma anche dai professionisti e dai profili aziendali per creare tweet più empatici nei confronti del pubblico.

#Telegram

Parliamo ora di uno dei social più soggetto a continui mutamenti, con l’ultima versione Telegram 5.2 che presenta diverse novità da segnalare. Azzeramento delle differenze tra gruppi e supergruppi, l’avviso con relativo conto alla rovescia per recuperare chat eliminate per sbaglio, la possibilità di impostare permessi globali nei gruppi.

Leggi la nostra guida per scoprire come scaricare Telegram su PC.

#Instagram

Dopo aver fatto discutere (in negativo) per l’idea dello scroll orizzontale, Instagram ci riprova con una nuova funzionalità che promette di colpire nel segno. Stiamo parlando della possibilità di pubblicare un contenuto su più account contemporaneamente, un’idea che se da una parte lascia indifferenti gli utenti privati, dall’altra si configura come un’ottima opportunità per i marketer che devono promuovere un contenuto, un evento, un prodotto.

Leggi l’articolo del portale The Verge, una delle prime comunicazioni sulla novità di Instagram.

Approfondimento: alcuni consigli su come fare marketing su Instagram.

#YouTube

Il sito di video sharing più famoso al mondo continua con la sua idea di diventare un player musicale che può essere (nelle intenzioni) anche il preferito dagli utenti. Tante le migliorie apportate nell’ultima versione di YouTube Music, soprattutto dal punto di vista estetico. Ci sono però delle novità in arrivo anche per quel che riguarda la funzionalità del sito, come la ricerca vocale per Android. Altre novità riguardano le Storie di YouTube (disponibili per un numero sempre più ampio di utenti) e le nuove bolle con i suggerimenti di visione.

#LinkedIn

Quello che viene da sempre considerato il social dei professionisti si muove ancora di più verso un’ottica votata al business. Le ultime novità di LinkedIn riguardano proprio le pagine aziendali, dove i dipendenti dell’azienda avranno un maggiore risalto con un più informazioni a disposizione degli utenti. Inoltre, LinkedIn lavora per fornire alcune indicazioni sugli hashtag da seguire per una determinata azienda, affinché i propri contenuti possano essere intercettati da utenti in linea con il target. In tal modo, Linkedin diventa uno strumento ancora più potente per il Digital Marketing.

Letture consigliate: scopri come creare una pagina aziendale su LinkedIn.

#WhatsApp

La grande crescita di Telegram deve aver fatto scattare qualcosa nei vertici di WhatsApp, pronti a correre ai ripari con nuovi aggiornamenti. Le novità in arrivo sulla chat di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook: riconoscimento facciale per proteggere le chat, la nuova interfaccia grafica versione dark, l’anteprima dei video direttamente nelle notifiche e gli annunci ads che compariranno nei popup.

Gli altri social usati nel marketing on line

Quelli che abbiamo elencato sono i social network che, in questo momento, vengono usati per fare attività di marketing sul web. Restano ancora due piattaforme su cui però non vi sono novità da sottolineare, ma che comunque meritano una menzione, a cominciare da Pinterest. Nessuna novità da segnalare, ma solo l’attestazione di un trend positivo che si conferma già da un po’ di tempo a questa parte (superata qualche mese fa quota 250 milioni di iscritti).

Ultima menzione doverosa per Google+, il social di Big G che dopo anni di calo si appresta a chiudere i battenti in maniera definitiva. Potrebbe anche darsi che Google decida di dare un colpo di coda e tentare il rilancio, ma le ultime notizie fissano la fine di Google+ ad aprile 2019.

Social network, le piattaforme in continua evoluzione

La continua trasformazione dei Social Media determina un effetto domino che influenza un gran numero di persone, non solo gli utenti iscritti con il solo profilo personale. Sono i professionisti e le aziende, in particolar modo, a “risentire” maggiormente di questi cambi di rotta, che aprono le porte a variazioni delle strategie di marketing utilizzate fino a un determinato momento (vedi paragrafo successivo).

Ma perché i social network cambiano di continuo? La risposta è presto detta: per sopravvivere! Una piattaforma che resta ferma, che non evolve, che non presenta novità, è destinata a stancare gli iscritti che (col trascorrere del tempo) perderanno l’interesse per migrare verso altre vetrine.

Un insegnamento che deve essere tenuto a mente anche per quel che riguarda i siti internet, in cui talvolta è necessaria un’operazione di Rebranding per poter dare nuova linfa alla propria attività.

Dai social ai siti web, il minimo comun denominatore è il medesimo: mantenere alta l’attenzione e l’interesse degli utenti.

Le nuove tendenze dei marketer

Come detto in aperture dell’articolo (e confermato anche dalla mole di novità descritte), i social network continuano a evolvere e, allo stesso tempo, a stravolgere il comportamento dei professionisti del marketing digitale.

Se fino a un paio d’anni fa per fare attività di Social Media Marketing bastava condividere post (quelli creati da chi si occupa del Content Marketing) sui diversi canali, con tutte le nuove funzionalità rilasciate nel corso degli ultimi mesi tutto viene stravolto, ridiscusso, rivisto.

Allo stato attuale delle cose, una strategia di Social Media (specie se riferita a una realtà aziendale decisa a promuovere prodotti o servizi) non può esimersi dall’uso di soluzioni come:

  • Video live
  • GIF animate
  • Organizzazione contest ed eventi
  • Uso quotidiano delle Stories
  • Creazione di vetrine prodotti nelle pagine aziendali
  • Sponsorizzazioni dei contenuti
  • Utilizzo delle emoji
  • Diversificazione del linguaggio in ogni piattaforma ecc.

Tutte attività che devono essere pianificate al meglio attraverso la creazione di un piano editoriale.

I social network cambiano di continuo, con conseguente modifica costante delle strategie messe in atto per aumentare la Brand Awareness, creare un rapporto con gli altri utenti e trasformarli in clienti fidelizzati, costruendo così una rete sociale in grado di dare enormi soddisfazioni.

Per concludere

I grandi cambiamenti in atto sui social (chi più, chi meno) pone l’accento sulla necessità per i Social Media Manager di “essere sempre sul pezzo”, pronti in ogni momento a modificare la propria strategia per sfruttare al meglio le nuove funzionalità rilasciate sulle piattaforme social.

Noi ti consigliamo alcuni libri sul Web Marketing, utilissimi per costruire una buona base di conoscenze.

2 commenti

  1. Il nuovo layout di Twitter non mi sembra male, a parte il fatto che ora “taglia” tutte le immagini caricate allo stesso modo, senza stare a guardare le dimensioni effettive!
    Bene anche Pinterest – secondo me ci regalerà delle sorprese :)

    1. Pinterest è destinato a recitare un ruolo sempre più importante, visto il peso dei contenuti visuali all’interno delle nuove strategie di comunicazione. Concordiamo anche per quanto detto da te su Twitter, il nuovo layout promette bene :-)

Lascia un commento

Back to top button