Tutorial

Come aprire una Web Agency e gestirla al meglio

La nostra azienda è da sempre vicina alle agenzie di comunicazione che, nel corso dell’ultima decade, sono diventate sempre più importanti per chi decide di utilizzare internet per scopi professionali. Se alcuni mesi fa avevamo parlato di cosa sono le web agency, ora vogliamo dare maggiori informazioni sull’argomento parlando di come aprire una web agency e renderla efficace.

Come aprire una Web Agency, cosa devi sapere

Il notevole successo delle Web Agency può essere facilmente spiegato con la crescente di determinate esigenze negli ultimi anni. Con l’evoluzione del settore informatico, sempre più aziende (così come utenti privati) hanno cominciato ad aver bisogno di qualcuno che sapesse cosa fare per creare una presenza online stabile ed efficace.

Una Web Agency viene quindi contattata nel momento in cui si ha bisogno della consulenza di un team di professionisti per diversi obiettivi. In linea generale, dipende dalla singola agenzia, ma in linea generale possiamo dire che queste agenzie forniscono la propria competenza per la realizzazione di siti internet (compresi e-commerce), creazione di strategie SEO, piani di Web & Social Marketing, campagne pubblicitarie su Google Ads, servizi di Copywriting ecc.

Chi ha bisogno di servizi del genere, deve mettersi in contatto con una delle tantissime agenzie disponibili. Ma cosa fare se il tuo intento è quello di aprire una tua Web Agency?

Gestione clienti web agency

Cosa ti serve per aprire la tua agenzia

Facciamo conto che il tuo obiettivo sia quello di creare e avviare una tua agenzia di comunicazione, per fornire così le competenze (tue e del tuo staff) in merito al marketing digitale. Per realizzare il tuo obiettivo, devi effettuare una serie di operazioni.

Quando si parla di Web Agency, si fa riferimento a un tipo di attività che può avere sia una sede fisica che solo una presenza online.

Valutiamo dunque cosa occorre fare per aprire la tua agenzia di comunicazione, iniziando dalla parte più noiosa, ovvero quella burocratica.

Parte burocratica

La prima cosa che devi fare è aprire la tua Partita IVA, dopodiché dovrai effettuare l’iscrizione presso la Camera di Commercio. Questi rappresentano i primi tasselli che dovranno poi essere seguiti dal classico iter burocratico per l’apertura di un’attività, che prevede segnalazioni all’INPS e all’INAIL.

Risolta questa prima parte burocratica, potrai concentrarti sulla creazione concreta della tua agenzia web.

Parte esecutiva

In tal caso, tutto dipende dalla tua scelta se optare per una sede fisica, che richiederebbe il costo dell’ufficio (per l’affitto o l’acquisto del locale), delle scrivanie, computer, stampanti, scanner, scaffali ecc, oppure se puntare tutto su una Web Agency esistente solo online.

Che si tratti dell’una o dell’altra tipologia, di certo un investimento (minimo ma fondamentale) riguarderà la creazione del sito web dell’agenzia. Per poter essere conosciuta e scelta dagli utenti, la Web Agency dovrà avere una presenza online forte e affidabile. Occorre quindi optare per dei servizi web che garantiscano alte prestazioni per il sito e il software adatto per poter gestire tutti i futuri clienti.

Keliweb propone una soluzione hosting per Web Agency che ti permette di gestire i tuoi clienti con un unico pannello di controllo, potendo così decidere come ridistribuire le risorse per ogni singolo account.

5 consigli per far crescere la tua Web Agency

Avviare la tua agenzia di comunicazione è solo il primo passo, a cui dovranno seguire tutta quella serie di operazioni volte a farla conoscere presso il pubblico. Impresa non semplice, ma nemmeno impossibile.

Come prima cosa, andranno inseriti all’interno delle pagine del sito dei contenuti perfettmante ottimizzati in ottica SEO (per te sarà un gioco da ragazzi, visto che con la tua agenzia offrirai servizi del genere), con l’utilizzo dei termini di ricerca su cui intendi posizionarti.

Molta importanza dovrà essere data anche all’aspetto e alla funzionalità delle diverse pagine, con un lavoro certosino di Web Design.

Una volta che tutto è completato, sia dal punto di vista burocratico che strutturale, bisogna passare alla parte operativa. In tal senso, abbiamo pensato di fornirti una serie di suggerimenti per rendere la tua agenzia pubblicitaria efficace fin da subito.

#1. Un team di grande livello

Come può la tua agenzia web crescere in popolarità se il team interno non ha le competenze giuste per risolvere le esigenze dei clienti? Sarebbe una missione impossibile, ecco perché è indispensabile che il tuo staff sia composto da professionisti preparati e in grado di risolvere problemi nel minor tempo possibile. L’organico della tua Web Agency deve includere figure come:

  • SEO Specialist
  • Social Media Manager
  • Web Developer
  • Web Designer
  • Copywriter
  • Web Analytics Manager

Un team preparato, composto da persone capaci di lavorare insieme e di fare squadra, darà lustro alla tua agenzia.

#2. Utilizza un blog aziendale per attrarre gli utenti

L’utilizzo di un blog aziendale è il modo migliore per attingere traffico qualificato, ovviamente a patto che siano pubblicati articoli interessanti in linea con le esigenze del tuo pubblico. Approfondimenti su come creare un sito web, come creare siti e-commerce, come stilare un calendario editoriale, in che modo rendere efficaci i canali social ecc; grazie a questo tipo di approfondimenti pubblicati sul blog, la tua agenzia marketing riuscità a suscitare interesse nel pubblico di riferimento.

Per saperne di più, leggi il nostro articolo su perché creare un blog aziendale.

#3. Ospita i migliori professionisti

Rimaniamo con l’attenzione ancora per un attimo sul blog dell’agenzia. Qual è l’attività in grado di dare autorevolezza a un blog aziendale? La risposta è presto detta: ospitare articoli di professionisti affermati e famosi all’interno del settore di riferimento. Ospitare articoli a nome di questi influencer porterà sul tuo diario online una gran mole di traffico, ovvero tutto il seguito che il grande nome si porta dietro. In questo modo, riuscirai a far crescere la popolarità del blog e, allo stesso tempo, della Web Agency.

A tal proposito, scopri qualcosa in più sui vantaggi del Guest Blogging.

#4. Soluzioni per soddisfare la domanda

Una delle capacità di un buon imprenditore è saper ascoltare. Attraverso un attento lavoro di ascolto (che deve essere svolto sui social network, nei forum, nelle diverse discussioni su blog aziendali, leggendo i feedback dei clienti) si riesce a comprendere di cosa il pubblico ha bisogno, cosa sta cercando. Il tuo lavoro sarà quello di saper fornire soluzioni per soddisfare la domanda, che (per quel che riguarda agenzia pubblicitaria) riguardano attività come realizzazione siti internet e siti e-commerce, consulenze per il commercio elettronico e per posizionamento siti web, piani d’azione per il Web Marketing molto altro ancora.

Saper ascoltare, una delle prerogative per il business. Scopri perché è importante ascoltare i clienti.

#5. Partecipa agli eventi

Siamo in un momento storico molto particolare, segnato da un’innovazione concettualizzata nel termine Industria 4.0 e che quindi richiede a professionisti e imprenditori la capacità di star dietro alle novità. Chi vuole quindi aumentare la propria popolarità, deve farlo soprattutto tramite campagne pubblicitarie su internet.

Nonostante tutto, il rapporto umano rappresenta ancora oggi un valore in più. Per questo motivo, una buona idea per far conoscere la tua Web Agency è partecipare a eventi, convegni, manifestazioni inerenti al tuo settore professionale. Conoscere nuove persone, incontrare clienti e trovarne di nuovi, creare nuove collaborazioni commerciali, confrontarsi con i concorrenti. Tutte opportunità che solo dal vivo puoi avere.

Noi abbiamo incontrato (anche) tante Web Agency nel corso dell’ultimo Web Marketing Festival 2018.

Conquista il tuo settore di riferimento

I consigli che abbiamo elencato nei paragrafi precedenti riguardano le attività da svolgere con un solo scopo finale: conquistare un ruolo di primo piano nel tuo settore di riferimento.

Non basta avviare l’agenzia di comunicazione per arrivare a grandi risultati. Per veder crescere la propria attività è infatti necessario essere dentro il settore e saper ascoltare il target, come descritto precedentemente. Svolgendo queste diverse attività, l’agenzia vedrà crescere nel giro di poco tempo il numero dei clienti, diventando così un punto di riferimento per una determinata tipologia di pubblico.

In merito alla conquista di nuovi clienti, sottoliniamo che, con il nostro servizio hosting Reseller, è possibile aderire al Partner Program, grazie al quale potrai dare alla tua agenzia una maggiore visibilità.

diventa partner keliweb

Per concludere

Creare un’agenzia di comunicazione rappresenta un grande investimento per il tuo futuro professionale. Seguendo i nostri consigli potrai avviare e far crescere la tua Web Agency nel giro di poco tempo, conquistando così un posto di rilievo nella fetta di mercato che intendi conquistare.

Speriamo che il nostro articolo possa fornirti tutti gli elementi per portare a termine il tuo scopo. Puoi comunque contattarci in ogni momento per avere delucidazioni sui servizi.

Lascia un commento

Back to top button