Come funziona il marketing online
Mettere in pratica tutte le strategie necessarie per aumentare le tue vendite via internet
Sviluppare una strategia di marketing online non è un’opzione, ma una vera e propria necessità. Chi non è in grado di pensare a una comunicazione adatta al panorama digitale, compromette in senso assoluto il destino del proprio business.
In questo articolo, vediamo come impostare una strategia di Web Marketing e quali sono le figure professionali utili per definire e portare avanti l’intera comunicazione pubblicitaria.
Table of Contents
Perché è necessario fare marketing online
Siamo nel’epoca della cosiddetta industria 4.0, ovvero una fase storica che vede l’innovazione addentrarsi all’interno del tessuto aziendale e industriale. Un cambiamento radicale, con le nuove tecnologie e l’evoluzione degli strumenti digitali a fare da mezzi per sostenere questa quarta rivoluzione industriale.
L’intero mondo delle imprese sta cambiando non solo il modo di lavorare e di produrre, ma anche quello di comunicare con il pubblico. Siamo in un’epoca in cui i potenziali clienti non vanno cercati “per strada” tramite le classiche forme pubblicitarie: al giorno d’oggi, un’azienda deve essere in grado di strutturare strategie di marketing online efficaci per conquistare l’attenzione del pubblico.
Come fare attività di marketing digitale
Decidere di portare la propria attività pubblicitaria sul web è molto importante, ma prima di farlo è necessario portare a termine alcune cose. Non ci si può improvvisare, non basta essere presenti in rete e basta… i risultati non verranno da soli. Il successo va conquistato, l’unico modo per farlo è seguire un modus operandi ben preciso.
Una volta presa l’importante decisione di sbarcare su internet, dovrai seguire una serie di passaggi
- Crea il tuo sito web: la prima cosa da fare è creare un sito web funzionale, ben strutturato, che assicuri un’ottima user experience e che abbia dei tempi di caricamento molto bassi. Per lanciare il tuo sito online, devi scegliere un dominio internet (leggi il nostro articolo su come scegliere un nome dominio) e acquistare un hosting di qualità, per essere certo di avere un tuo spazio di grande livello e in grado di reggere il traffico.
- Analisi mercato e competitor: una volta creato il sito, dovrai analizzare con cura quello che è il tuo settore di riferimento e che intendi conquistare. Lo studio del mercato e dei competitor è un’attività necessaria per sapere cosa cercano gli utenti, come si muove la concorrenza e quali sono le tendenze del momento. Per fare questo lavoro bisogna utilizzare dei software, come SEMrush, che ti permettano di avere sempre a disposizioni i dati sull’andamento del progetto.
- Definizione di una strategia: raccolti i dati, potrai iniziare a definire la tua personale strategia. Il piano d’azione deve essere in linea con il modus operandi dei professionisti del settore ma, al tempo stesso, deve avere un qualcosa di originale che ti distingua dalla concorrenza.
- Creazione dei canali aziendali: per poterti distribuire al meglio la tua comunicazione digitale avrai bisogno di una serie di canali, come i Social Media. Analizza le piattaforme più adatte per i tuoi scopi e inizia l’attività di marketing digitale.
Le figure chiave per il Web Marketing
Magari all’inizio vorrai fare tutto da solo, ma quando l’attività inizierà a crescere dovrai per forza di cose mettere insieme un team dedicato interamente al marketing online. Per fare in modo che un Brand conquisti l’interesse del pubblico, aumentando così il proprio giro d’affari, è fondamentale avere delle precise competenze.
Se non vuoi quindi essere solo tu l’unico a portare il peso di tutto il lavoro dovrai individuare delle figure professionali ben precise, ognuna di esse importantissima per diversi motivi. Vediamo quali sono.
Advertising specialist
Un’azienda che vuole raggiungere gli utenti ideali deve mettere in conto un budget da destinare alla creazione di annunci pubblicitari a pagamento. Hai bisogno quindi di un professionista che conosca lo strumento Google Ads, che sappia impostare le campagne e che sia in grado di ottimizzare di volta in volta gli annunci per renderli sempre più efficaci. Uno specialista della SEM che ti garantisca un ritorno dell’investimento effettuato.
SEO specialist
Una figura imprescindibile per qualsiasi attività digitale è il SEO, colui che si occuperà dell’ottimizzazione dei contenuti del sito. Grazie al suo lavoro riuscirai a conquistare un buon posizionamento sul motore di ricerca, aumentando notevolmente la quantità di traffico organico in entrata. In tal modo, quando gli utenti effettueranno una ricerca su Google troveranno i tuoi contenuti prima di quelli della concorrenza.
Copywriter
Le parole rappresentano le chiavi di volta per conquistare la fiducia di persone che non sono di fronte a te ma che si collegano tramite un computer, che spesso sono distratte e che soprattutto vanno di fretta. Hai pochi secondi per accendere il loro interesse. Per farlo non hai altro modo che scrivere dei contenuti testuali (sia sul sito che su un eventuale blog aziendale) di altissimo livello. Ecco perché hai bisogno di un Copywriter, uno specialista delle parole che sappia veicolare le comunicazioni dell’azienda.
Social Media Manager
Poco prima abbiamo fatto cenno alla creazione di canali aziendali, in particolar modo canali social. Per occuparsi in maniera professionale dei social network occorre inserire all’interno della squadra un Social Media Manager, ovvero qualcuno che sappia come far rendere al meglio ogni singolo canale. Creare engagement e spingere gli utenti ad atterrare sul sito per compiere delle azioni, un obiettivo che non si raggiunge facilmente se non si hanno le giuste competenze in materia social.
Web Designer
Un sito internet deve essere funzionale e avere una sua struttura chiara, ma deve anche essere in grado di attirare l’interesse tramite il proprio aspetto. Con il passare del tempo, il concetto di visual sta prendendo sempre più forza. Dal modo in cui è strutturato il sito, e da come esso si presenta graficamente, dipende gran parte delle scelte del pubblico. Ecco perché devi inserire nel team anche uno specialista dell’aspetto grafico, un Web Designer in grado di lavorare con il SEO e di definire insieme a lui struttura, aspetto e tipologie di pagine web da presentare.
Innovazione del tuo linguaggio pubblicitario
Tra le tante cose che si possono fare, di certo una è totalmente vietata: improvvisare!
Se in una strategia di marketing online si inizi ad affidarti all’improvvisazione, allora i risultati non arriveranno mai. La fase iniziale di studio è necessaria per sapere come muoversi e in che modo comunicare con il pubblico.
Fare attività di marketing digitale comporta un profondo lavoro di rinnovamento, sia del proprio linguaggio pubblicitario che dell’intera identità dell’azienda.
Sempre più numerose le aziende puntano sul Web Marketing per aumentare le vendite, perciò dovrai essere pronto: numerosa è la concorrenza da affrontare e sconfiggere. Con l’ausilio delle giuste competenze riuscirai a far crescere la popolarità del Brand e a diventare un punto di riferimento nel tuo settore.
Per concludere
Abbiano visto dunque come funziona il marketing online, quali sono le azioni basilari e quali competenze siano richieste per ottenere risultati. Uscire dai canoni della comunicazione classica è solo un primo passo. Per conquistare gli utenti su internet avrai bisogno di tempo, pazienza, forza di volontà e la capacità di accettare qualche passaggio a vuoto.
Con un lavoro costante e sempre più affinato i risultati arriveranno, ripagandoti (in termini di popolarità e di guadagni) di tutto l’impegno profuso.