Hosting

Aumento delle risorse nei nostri piani Cloud Hosting

Maggiori risorse a disposizione per i clienti che scelgono di puntare sui servizi Cloud

Un aumento delle risorse pensato per dare ai nostri clienti ancora più vantaggi e benefici. I piani Cloud Hosting vengono “rivisti” e ampliati dal punto di vista delle risorse, una novità importante per creare progetti web sempre più funzionali. I servizi Cloud vengono resi ancora più interessanti e appetibili, soluzioni con risorse dedicate che possono essere gestite in modo semplice e veloce.

Upgrade delle risorse: cosa cambia nei piani Cloud Hosting

La caratteristica base di un piano Hosting Cloud, oltre al fatto di poter usufruire di risorse dedicate (come la RAM), è che con esso hai a tua disposizione tutto l’occorrente per costruire una realtà digitale vincente. Si tratta di un servizio pensato appositamente per quei siti che devono far fronte a molto traffico:maggior traffico, maggiore risorse necessarie per reggere il carico di lavoro.

Le soluzioni Cloud rappresentano il “fiore all’occhiello” di Keliweb (prima azienda in Italia a proporre questo tipo di tecnologia), proprio perché uniscono il fattore funzionale (le risorse) con l’aspetto economico e la semplicità di utilizzo.

Le esigenze del pubblico cambiano nel corso del tempo, andando di pari passo con l’evoluzione del web. Proprio per questo abbiamo deciso di effettuare un’operazione di upgrade dei piani Cloud, così da renderli ancora più utili per il lavoro degli utenti.

Con l’aumento delle risorse a disposizione, i pacchetti Cloud Hosting estendono le loro potenzialità.

Maggiore RAM a disposizione, i vantaggi per il tuo sito web

Siamo arrivati alla scelta di questo aumento risorse partendo da una semplice domanda: “di cosa hanno bisogno i nostri clienti?”, e la risposta non ha tardato ad arrivare.

Chi decide di optare per un hosting semidedicato lo fa perché vuole avere tante risorse a disposizione ma, allo stesso tempo, non vuole avere un servizio troppo complesso dal punto di vista gestionale.

La verità non si è fatta attendere: gli utenti cercano soluzioni semplice da utilizzare, poco costose e ricche di risorse. Abbiamo quindi pensato che il modo migliore di rispondere fosse aumentare il quantitativo di RAM in ogni singolo piano Cloud Hosting:

  • Il piano Cloud H1 (fino a 5 siti configurabili) passa da 2GB a 4GB di RAM
  • Il piano Cloud H2 (fino a 10 siti configurabili) passa da 4GB a 6GB di RAM
  • Il piano Cloud H3 (fino a 15 siti configurabili) passa da 6GB a 8GB di RAM
  • Il piano Cloud H4 (fino a 20 siti configurabili) passa da 8GB a 16GB di RAM

Un maggior quantitativo di RAM porta dei notevoli vantaggi per un sito internet. C’è un miglioramento delle performance del sito, con una maggiore velocità che inciderà positivamente anche sulla reputazione del sito stesso.

Una più importante capacità di reggere il carico di lavoro; maggiore memoria a disposizione per ospitare le diverse attività sul sito; maggiori performance per siti dinamici e CMS (Joomla, WorpPress, PrestaShop), che utilizzano cache e file temporanei.. e per questo serve molta RAM. Inoltre, maggiore spazio RAM per eventuali plugin che generano cache.

Keliweb, l’azienda rivolta al Cloud

Keliweb è un’azienda che, fin dalla sua nascita, ha orientato il proprio lavoro al soddisfacimento delle esigenze degli utenti. Che si tratti di utenti privati, bisognosi di un servizio economico per un piccolo sito web, o di una grande azienda desiderosa di servizi super-performanti, non fa differenza.

I piani Cloud (ricordiamo che siamo stati i primi in Italia a utilizzare la tecnologia Cloud) sono particolarmente indicati per quei clienti che necessitano di tante risorse. I siti web con parecchie visite hanno bisogno di molte risorse per reggere il lavoro, ecco perché molti professionisti puntano sui servizi Cloud. Ed ecco perché la nostra azienda ha deciso di puntare forte su questa tipologia di servizi.

Le soluzioni Cloud Hosting hanno il vantaggio di abbinare le potenzialità all’usabilità, visto che non sono richieste particolari competenze come nel caso (per esempio) per i Server Dedicati.

Tutta la potenza del Cloud con la semplicità di gestione di un hosting condiviso, un connubio vincente che rappresenta al meglio il nostro pay off “Hosting dedicato a te”.

Quando scegliere una soluzione Cloud

Non si può definire con matematica certezza il momento in cui si deve scegliere un piano Cloud. Diciamo che dipende dal singolo cliente capire quando una soluzione condivisa non fa più al suo caso. Una volta che si è giunti a questa consapevolezza, è necessario valutare altre opzioni.

Per saperne di più, puoi leggere il nostro articolo su quando scegliere un servizio Cloud.

Anche da un punto di vista “storico”, la scelta di optare per una soluzione Cloud risulta esatta e conveniente. Sono sempre più numerose le aziende (così come anche singoli utenti e professionisti) che decidono di adottare un servizio Cloud.

Anche in Italia, storicamente lenta ad “abbracciare” l’innovazione, dimostra con i fatti di essere in linea con questo grande cambiamento. Continua infatti a crescere il mercato Cloud italiano, con le aziende italiane che dimostrano come il nostro Paese sia in linea con le Nazioni più potenti del mondo.

Per concludere

Keliweb potenzia i suoi piani Cloud, in modo da garantire ai suoi clienti un servizio con una qualità ancora maggiore. Una decisione presa per avvicinarci ancora di più alle persone, diminuire le distanze tra l’azienda e gli utenti, fornendo tutto il necessario per consentire una facile gestione del lavoro online.

Non ti resta che scegliere il dominio internet con cui vuoi presentarti sul web e valutare i diversi piani Cloud. Trova la soluzione adatta per le tue esigenze, noi siamo sempre qui pronti a darti una mano.

Keliweb.it – Hosting dedicato a te

Lascia un commento

Back to top button