Dominio .social, la soluzione ideale per i professionisti dei Social Media
Cresce l'interesse verso i nuovi gTLD, oggi analizziamo l'estensione per gli specialisti dei social network
Scegliere il nome dominio adatto per un sito web è un’operazione da fare con la massima accortezza. Non si tratta di un’opzione da prendere sottogamba, perché già nel nome di un sito vi è il suo destino. Ecco perché bisogna valutare con attenzione le diverse soluzioni che si possono prendere in considerazione per decidere su che tipo di dominio internet puntare.
Table of Contents
Dominio .social, una soluzione interessante
Nel corso degli ultimi mesi sta aumentando l’interesse nei confronti dei nuovi gTLD, ovvero le estensioni che determinano un settore. A tal proposito, abbiamo pensato di analizzare una delle soluzioni più interessanti e vantaggiose per un ambito ben definito che è quello dei social network.
Il dominio .social rappresenta, senza ombra di dubbio, l’opzione ideale per tutti coloro che operano nell’ambito dei Social Media. Questa nuova estensione garantisce un aumento di visibilità e la garanzia di poter creare un sito web con un’immagine nuova, innovativa, dinamica, originale.
Insomma, un’opportunità da non perdere!
Chi deve puntare sul .social?
Da qualche anno a questa parte, i social network si sono sempre più evoluti. Da semplici strumenti ricreativi, oggigiorno essi rappresentano dei tasselli fondamentali per veicolare e portare avanti una strategia di marketing digitale funzionale ed efficace.
Essere presenti sui Social Media, sia in ambito professionale che privato, è diventato una sorta di obbligo per non rimanere tagliati fuori dal mondo interconnesso.
Un settore in rapido sviluppo che vede quotidianamente l’arrivo di nuovi professionisti, ognuno di essi indirizzato verso un canale in particolare e con determinate specializzazioni. Questa branca di specialisti sono sempre in cerca di soluzioni per migliorare la propria visibilità.
Il dominio .social permette a questi professionisti di creare un sito web capace di orientare e determinare il settore di riferimento già dal nome.
L’opportunità per i marketer
Al di là della facile considerazione che il .social possa essere utile a chi si occupa del sociale (in tal senso, dai un’occhiata al nostro piano hosting sociale dedicato a onlus e associazioni umanitarie), bisogna considerare l’opportunità ghiotta per i marketer. Ogni singolo giorno, un numero imprecisato di Social Media Manager (o Specialist se preferisci) lavorano sodo per sfruttare al meglio i canali social di riferimento.
Strategie di comunicazione, aumento della visibilità di un Brand, creazione e sviluppo di engagement, campagne pubblicitarie a pagamento. Tutto questo (e molto altro ancora) rientra nell’attività quotidiana dello specialista del Social Media Marketing, una sottobranca del marketing digitale che punta all’utilizzo di tali piattaforme per ampliare le possibilità in ottica business.
La maggior parte di questi specialisti ha la necessità di creare un proprio sito web per mettersi in vetrina, farsi trovare, diventare nomi di riferimento. Avere un proprio sito (o un blog) è necessario per far sì che gli utenti possano avere dei contatti e che le aziende possano richiedere preventivi per collaborazioni professionali.
Essendo il nome dominio il primo tassello su cui poi sviluppare un intero progetto, una soluzione come il .social garantisce ai professionisti di avere un “biglietto da visita” altamente qualificato e professionale.
Domini nuovi gTLD, definisci il tuo ambito professionale
Sul nostro blog abbiamo analizzato diverse volte le nuove estensioni dominio più interessanti, come per esempio il .digital o il .store. Con l’analisi fatta sul .social abbiamo voluto sottolineare come internet stia evolvendo in una direzione molto più settorializzata.
Nuove opportunità da cogliere per dare al proprio progetto digitale un tocco altamente specializzato. È questa la grande opportunità fornita dai nuovi gTLD, ovvero le nuove estensioni che vengono rese disponibili e che indicano ambiti ben definiti.
L’opportunità è ghiotta, sia per i professionisti già affermati che per chi vuole intraprendere un percorso professionale nel segno sei Social Media.
Dopo il dominio web, scegli il piano hosting
Una volta scelto il nome dominio su cui puntare, il passo successivo è individuare lo spazio web in cui far ospitare il sito. Dopo il dominio, dunque, occorre valutare quale piano hosting web risponda meglio alle caratteristiche del proprio progetto.
Un servizio web ottimizzato permetterà all’utente di iniziare la sua nuova attività, con tutta una serie di risorse particolarmente indicate per il tipo di lavoro da svolgere. Poter partire da una base sicura e affidabile ti permette di concentrarti poi solo suo tuo lavoro, senza nessun tipo di preoccupazione per quel che riguarda il funzionamento e la stabilità del sito.
Una tranquillità grazie al quale potrai concentrare tutti i tuoi sforzi sulla gestione del sito web e delle diverse campagne social che andrai a sviluppare.
Per concludere
Chi vuole iniziare un proprio percorso professionale nel Social Media Marketing deve sapere diverse cose. In primis, bisogna avere la consapevolezza che l’immagine conta tanto. In tal senso un nome dominio ben strutturato (in merito all’estensione) può garantire notevoli vantaggi.
Crea il tuo sito in maniera originale e con un chiaro riferimento al tuo ambito professionale. Ecco come potrai diventare un vero e proprio guru del settore.