Digitalizzazione imprese italiane, un voucher per finanziare il cambiamento
L'Italia spinge verso l'innovazione: ecco il contributo per la digitalizzazione delle aziende

Digitalizzazione imprese italiane, uno degli argomenti più discussi nel corso degli ultimi mesi. Siamo in un particolare momento storico, un periodo in cui il digitale sta trasformando non solo la vita comune delle persone ma anche (soprattutto) il lavoro delle aziende e dei professionisti.
Anche l’Italia, notoriamente poco avvezza all’innovazione, si è messa in linea con questa radicale trasformazione del lavoro.
Table of Contents
Digitalizzazione imprese italiane
Un cambiamento epocale, il digitale che entra e sconvolge (in un certo senso) il mondo del lavoro. Questa grande rivoluzione vede come protagoniste anche le imprese italiane, sempre più attente alle nuove possibilità che la tecnologia offre. Nonostante il nostro paese non sia ancora in linea con le altre nazioni europee, il trend sta cambiando velocemente.
[bctt tweet=”#Digitalizzazione delle #imprese: un importante contributo delle istituzioni per la modernizzazione delle aziende italiane ” username=”KeliwebIT”]Una prese di coscienza forte e importantissima quello delle nostre imprese che, in tal modo, dimostrano di aver intuito le incredibili potenzialità insite nel digitale. Sono sempre di più le aziende che decidono di modernizzare il proprio lavoro, stravolgendo diverse attività (come per esempio la gestione degli ordini e le fatture) con il chiaro scopo di ottimizzare e innovare.
Uno sviluppo forse un po’ lento (rispetto al resto d’Europa) ma costante, con il Governo italiano che ha deciso di offrire un incentivo considerevole.
Un voucher per le PMI
Un contributo che le istituzioni hanno stanziato, dando così un segnale di spinta verso la digitalizzazione del paese. Da alcuni giorni a questa parte è possibile presentare domanda per ottenere un importante contributo tramite un voucher di importo fino a 10.000 euro.
Una cifra considerevole che può dare un aiuto decisivo per tante imprese decise a modernizzare la propria attività.
Fonte immagine smallbusinessitalia.it
Investimenti per la digitalizzazione e nelle nuove tecnologie, in questo modo le imprese italiane possono essere ancora competitive e stare al passo coi tempi. Ecco perché è molto importante sottolineare come le istituzioni abbiano ideato questo voucher per finanziare questa trasformazione.
Con un numero crescente di imprese e aziende che puntano sul digitale, un contributo finanziario può essere la spinta decisiva per dare la possibilità anche alle PMI.
Un aiuto notevole che si pone l’obiettivo di fare da colonna portante per un processo di trasformazione che deve, per forza di cose, vedere le nostre imprese protagoniste.
Come usufruire del voucher
Il voucher reso disponibile dal Ministero dello sviluppo economico è dedicato appositamente a micro, piccole e medie imprese. Sostanzialmente, tutto quel grande insieme di attività che rappresentano le colonne portanti di questo paese. Notevole è l’importanza di queste imprese nell’economia nazionale, cosa ben chiara anche alle istituzioni che (attraverso il voucher) cercano di fornire un aiuto concreto.
Il voucher di spesa per la digitalizzazione delle imprese è disponibile dal 30 gennaio e lo sarà fino alle 17:00 del prossimo 9 febbraio. Altri due giorni a disposizione per presentare domanda per il voucher e ottenere questi fondi per investire in nuove tecnologie e per l’acquisto di software.
Quali obiettivi per le imprese?
Attraverso l’adozione del digitale e delle nuove tecnologie, le imprese italiane cercano di allinearsi ai competitor dei paesi più ricchi. Migliorare l’efficacia del lavoro è fondamentale per far sì che le nostre aziende siano ancora competitive, evitando così che il panorama internazionale possa conquistare fette di mercato irraggiungibili.
Fonte immagine digital4.biz
Cresce la consapevolezza delle imprese italiane sull’importanza dell’innovazione, sono sempre più infatti le aziende che decidono di puntare sul digitale. Tutto ruota intorno ai grandi vantaggi per le imprese, con le nuove tecnologie e software sempre più sofisticati che permettono di migliorare l’efficacia del lavoro, ridurre i tempi, diminuire i costi, aumentare la produttività e la qualità del lavoro.
Vi sono sempre più PMI che decidono di digitalizzare il proprio lavoro, attraverso l’acquisto di software sviluppati appositamente. Questa è la strada da perseguire per far crescere il proprio business.
Il mondo delle imprese e l’Industria 4.0
Come detto all’inizio di questo articolo, siamo in un momento storico in cui una rivoluzione sta stravolgendo sia la comunicazione tra le persone che il lavoro delle imprese. La quarta rivoluzione industriale si basa, sostanzialmente, su due concetti basilari:
Eccoli i veri protagonisti, il traino che sta accompagnando l’Italia verso una nuova era. L’utilizzo di servizi e di soluzioni Cloud migliorano le perfomance, le possibilità e la sicurezza del lavoro delle aziende. Così come le nuove tecnologie possono fornire soluzioni e vantaggi impensabili fino a pochi anni fa.
Le aziende italiane che scelgono di digitalizzare la propria attività possono godere di una serie di vantaggi:
- Migliorare l’efficienza del lavoro
- Diminuire le tempistiche
- Essere competitivi rispetto alle aziende internazionali
- Modernizzare l’organizzazione dell’attività
- Gestire al meglio l’attività di e-commerce
- Creare una presenza digitale forte e stabile
- Usufruire delle nuove tecnologie per migliorare il lavoro
Non solo i grandi Brand, adesso anche le piccole e medie imprese scelgono di puntare sull’innovazione per migliorare il proprio lavoro e avere una marcia in più.
Il tempo a disposizione è poco, mancano infatti meno di due giorni per presentare la domanda e ottenere il voucher. Al di là del contributo del Ministero, la digitalizzazione delle imprese italiane passa necessariamente attraverso nuove tecnologie e servizi sviluppati ad hoc.
Per fare veramente la differenza, però, è la presa di coscienza di professionisti e imprenditori sulla necessità di investire nel campo dell’innovazione.