WordPress vs Joomla, qual è la scelta migliore per te?

WordPress vs Joomla, il confronto tra due grandi colossi del web. Si tratta dei software più utilizzati su internet, due soluzioni adatte sia a progetti professionali che per gestire un piccolo sito privato. Ma quale dei due CMS è più indicato per il tuo lavoro online?
Il confronto che presentiamo oggi serve proprio per darti una mano a scegliere quale piattaforma open source sia più indicata, a seconda del tipo di attività da gestire.
Indice dei contenuti
WordPress vs Joomla, scontro tra titani
WordPress e Joomla sono, senza ombra di dubbio, i CMS più famosi in circolazione. Nati in periodi diversi e con scopi differenti, nel corso degli anni entrambi i software si sono evoluti fino ad arrivare a una certa eguaglianza. Se WordPress è stato sviluppato appositamente per la creazione e la gestione di un blog, Joomla ha sempre rappresentato una soluzione poliedrica.
Joomla è nato come soluzione adatta a qualunque tipo di attività, sia che si trattasse di un normale sito web che di un blog come anche di E-Commerce. Questo carattere eclettico ha reso Joomla il software più utilizzato fino a qualche anno fa. Questa posizione di primo piano è stato però messo in discussione dall’incredibile crescita di WordPress, il CMS che ha fatto registrare un immenso balzo in avanti.
Solo fino a qualche anno fa il confronto non sarebbe stato accettabile, visto il ruolo di Joomla. Adesso però occorre fare una netta distinzione tra le due soluzioni. Solo così potrai scegliere l’opzione migliore, quantomeno per le tue necessità.
Le caratteristiche dei CMS
Valutare un CMS di tal caratura non è una cosa semplice se non si hanno delle conoscenze approfondite. Tra Joomla e WordPress vi sono delle differenze sostanziali che rendono entrambe le opzioni valide ma per esigenze diverse. Ecco perché è necessario, per l’utente medio, avere a disposizione qualche dettaglio per poter scegliere in tutta sicurezza il software adatto.
Nei prossimi due paragrafi cerchiamo di dare alcune indicazioni sui due CMS. WordPress vs Joomla, le caratteristiche che devi conoscere.
#WordPress
Se fino a qualche anno fa rappresentava una soluzione alternativa, oggi le cose sono cambiate enormemente. WordPress è cresciuto tantissimo nel corso degli anni (come accennato in precedenza), uno sviluppo che lo ha portato a diventare il CMS più utilizzato su internet.
Se all’inizio si pensava a WordPress solo ed esclusivamente per la gestione di un blog, ora come ora il CMS è diventato uno strumento adatto a qualsiasi tipo di attività. Oltre che il blog, con WordPress puoi anche creare siti web e puoi anche sviluppare un sito E-Commerce con WooCommerce.
La versatilità rappresenta quindi uno dei marchi di fabbrica di questo CMS, anche se si tratta sempre di una caratteristica acquisita nel corso degli anni. Oggi come oggi, WordPress viene scelto da una vastissima gamma di utenti proprio perché alle spalle vi è una community di sviluppatori in grado di produrre funzionalità aggiuntive che migliorano sempre di più il software.
WordPress vs Joomla, i motivi per cui optare per la prima soluzione sono dunque le seguenti:
- Velocità e affidabilità del software
- Versatilità
- Facilità di utilizzo
- Disponibilità di plugin per ampliare le funzionalità
- I migliori template in circolazione
- WordPress & SEO, un legame indissolubile
- Una community molto attiva
#Joomla
Stiamo facendo il confronto tra due CMS che, seppur nati (lo ripetiamo ancora una volta) per scopi diversi, sono giunti a una situazione attuale che li vede alla pari. Possiamo quindi dire che, nonostante gran parte degli utenti scelga WordPress, anche Joomla può essere considerato ancora un software validissimo e ideale per svariati progetti.
Una delle migliori caratteristiche di Joomla è la semplicità di utilizzo, ancora più accentuata rispetto a WordPress. Anche un utente che non ha nessuna esperienza in campo informatico può mettersi al lavoro con Joomla, mentre invece su WordPress potrebbe incontrare qualche (minima) difficoltà.
Joomla è un CMS che ha alle spalle una grande community, anche se secondo alcuni non ai livelli di WordPress. Un’altra cosa che accomuna i due software è il fatto che anche per Joomla si possano utilizzare un gran numero di plugin e moduli grazie al quale poter aumentare le funzionalità del CMS.
WordPress vs Joomla, i motivi per optare per la seconda soluzione sono le seguenti:
- Estrema semplicità di utilizzo
- Plugin e moduli disponibili
- Pannello di amministrazione user-friendly
- Possibilità di sviluppo
- Ideale per la gestione di siti web più complessi
- Creare gruppi di utenti con accessi al sito
- Supporto nativo per il modulo E-Commerce
Qual è la soluzione adatta a te?
WordPress vs Joomla, bisogna dire innanzitutto che comunque vada sarà una scelta di qualità. Entrambi i CMS sono utilissimi, eclettici e sono adatti per gestire diversi tipi di attività. È ovvio che ogni software gode comunque di precise caratteristiche che lo rendono in qualche modo “unico”, ed è proprio su questo che devi fare la tua scelta.
Ti ricordiamo che per tutto il mese di Giugno potrai acquistare il nostro hosting Joomla con il 50% di sconto al costo straordinario di 39,50€ + IVA per un anno anziché 79,00€ + IVA anno!
Per saperne di più leggi il nostro articolo sulla promozione hosting Joomla
Visita subito la nostra pagina dedicata alle promozioni per scoprire tutte le nostre offerte esclusive.