Telegram: 5 consigli efficaci per il successo
![telegram social marketing](https://blog.keliweb.it/wp-content/uploads/2017/09/telegram-social-marketing-e1505295605220.jpg)
Telegram è ancora oggi molto sottovalutato e in tanti preferiscono usare altri strumenti di messaggistica istantanea. Nulla da dire sulle preferenze altrui e oggi sono qui per parlare dei vantaggi di Telegram piuttosto di ciò che lo rende migliore rispetto ad altre app.
Table of Contents
Telegram, come funziona e perché è utile
Telegram è un’applicazione utile a scambiare messaggi con amici e colleghi, ma non solo. Essa ha innumerevoli funzioni che stimolano l’interazione con altri utenti, anche con quelli di cui non possediamo il numero di telefono.
Le funzioni di Telegram oltre a favorire l’interazione, possono portare enormi vantaggi a professionisti, PMI e aziende di grandi dimensioni che vogliono sperimentare, testare, valorizzare la loro presenza su mezzi “alternativi” ed incredibilmente efficaci.
Telegram è infatti lo strumento che mete a disposizione di tutti funzioni straordinarie per poter creare relazioni con i possibili clienti e comunicare con loro in modo semplice e veloce. Chiamate, gruppi, canali: sono solo alcune delle interessanti funzioni che rendono speciale questa app e che puoi approfondire leggendo “Come funziona Telegram: guida all’uso intelligente”.
Telegram è per chiunque
“Per me va bene solo WhatsApp”: una delle frasi che più mi viene detta quando invito altri ad approfondire la conoscenza di Telegram. La voglia e il non impegno spesso ci fanno perdere, invece, enormi possibilità.
WhatsApp e Telegram sono diversi e ne ho parlato ampiamento in “Telegram vs WhatsApp (dal mio punto di vista”, ma questo non toglie che entrambe possano essere usate, ognuna per uno scopo ben preciso. Alla fine è meglio cogliere una nuova opportunità che privarsene a prescindere.
Per me non esiste un mezzo più adatto rispetto ad un altro. Strategicamente bisognerebbe provare, testare tutto, lavorare sugli obiettivi ed il pubblico, ed alla fine decidere ciò che ci porta più risultati. Dunque, in questa eterna sfida scegliere i vantaggi dell’una o dell’altra applicazione è la cosa migliore.
Essere efficaci su Telegram
Una volta appurato che Telegram può esserti utile, non rimane che proseguire nel tuo percorso verso il successo. Il successo non è certamente immaginario e per ottenerlo hai bisogni di risultati e di evitare di commettere errori nelle scelte che farai.
Di seguito ho pensato di fornirti una lista di consigli che potrebbero rendere la tua strategia Telegram efficace e che se applicati fin da subito potrebbero garantirti i risultati sperati.
Consiglio 1: definisci chi sei
A mio avviso essere chiari con se stessi è già un passo in avanti. Una buona strategia ha bisogno di sapere chi sei e se non ti definisci non potrai andare lontano.
“Sei un professionista?”, “Cosa fai?”, “Sei un’azienda?”, “In che settore operi?”: sono solo alcune delle domande che devi porti per definirti, rendere chiaro a te chi sei e, di conseguenza, apparire agli altri così come desideri.
Definire il proprio ruolo è importantissimo ed essenziale, estremamente rilevante e deve andare di pari passo con il tuo obiettivo. Infatti, prima di definire un obiettivo devi per prima cosa chiarire la posizione che ricopri per renderla chiara attraverso la strategia.
Consiglio 2: usa gruppi o canali
Hai un obiettivo ed hai chiarito il tuo ruolo: non ti resta che agire. La tua strategia ha ora bisogno di prendere la giusta direzione e i risultati si portano a casa solo se compi delle scelte coerenti.
Non creare troppi gruppi o canali, ma focalizzati su ciò che conta per te. Crea un solo gruppo o un solo canale e studia come presentarli al meglio al tuo pubblico di riferimento.
Se intendi fare personal brand con Telegram suggerisco di usare un canale e di utilizzare il tuo nome e cognome, solo così rimarrai maggiormente impresso. Evita di nasconderti dietro nomi di argomenti (ad esempio “marketing” o “social network”) e titoli che rischiano solo di creare confusione agli utenti e non ti rendono per nulla riconoscibile.
Inoltre, effettuare scelte ben precise ti consente di essere maggiormente produttivo ed evitare di perdere tempo nella gestione di troppi contenuti non utili.
Consiglio 3: promuovi senza spammare
Una cosa molto importante: devi attuare una strategia che ti permetta di crescere con il tuo canale oltre che per raggiungere il tuo scopo. Infatti avere gruppi o canali poco numerosi o non seguiti francamente non è producente.
Cerca di comunicare al meglio che hai deciso di essere presente su Telegram e fallo senza forzare troppo gli altri ad iscriversi. Punta piuttosto su risultati naturali e spontanei che, molte volte, sono quelli più duraturi. Per questo motivo creare contenuti sui social che raccontino i vantaggi che il tuo canale porta a chiunque si iscriva è un’ottima tattica.
Inoltre, se vuoi approfondire il modello che ho messo a punto per attirare persone sul tuo canale passa da Amazon per leggere l’eBook che lo racconta.
Consiglio 4: evita di vendere
Se vuoi essere davvero efficace su Telegram devi avere pazienza e non finalizzare il lavoro alla vendita dei tuoi servizi o prodotti. Lo so, è difficile non farlo e l’esigenza è spesso quella di essere diretti ed offrire chiaramente i propri servizi.
Su Telegram si ottengono risultati solo con estremo impegno e privandoti della tua voglia di vendere. Più darai e più otterrai e se gli iscritti del tuo canale Telegram dovessero sentirsi i bersagli di pubblicità sappi che sei in pericolo: il canale potrebbe venire abbandonato in massa.
Ti sconsiglio per questo motivo di evitare di condividere contenuti palesemente pubblicitari e di creare invece qualcosa di interessante che faccia crescere insieme a te l’utente. Punta su contenuti costruttivi ed informativi piuttosto che sugli altri.
Consiglio 5: non eccedere con immagini, audio o faccine
Faccine, stickers, troppi audio, rischiano di disturbare il lettore o, addirittura distrarlo. Non caricare i contenuti di simboli e privilegia la semplicità.
Concetti espressi con semplicità e chiarezza sono di gran lunga quelli preferibili e gli utenti non tarderanno ad apprezzarli. Rendi la tua comunicazione lineare, snella, pulita e risulterai più efficace.
Conclusioni
In questo articolo ti ho fornito qualche informazione in più su Telegram su come funziona e sul perché dovresti usarlo al meglio.
Ti ho dato 5 consigli da mettere subito in pratica per definire una strategia davvero capace di produrre risultati.
Spero di esserti stata di aiuto e aver contribuito in qualche modo alla tua crescita su Telegram. Mi farebbe piacere mostrarti il canale che ho creato e che si chiama “Marta Pellizzi”.
Sul mio canale troverai informazioni sui social network, consigli su Telegram grazie al corso #TelegramLovers e molto altro ancora.