Come posso gestire in modo professionale (e sicuro) la mia posta elettronica?
Fin dall’inizio del mio lavoro nel mondo digitale, in tanti si sono affrettati a dirmi che la posta elettronica era ormai uno strumento vetusto. Un icona del passato che, oggi come oggi, non è in grado di portare nessun utile a chi ne fa uso. Questo mi era stato detto ma col tempo, per fortuna, ho capito come queste opinioni fossero quantomeno avventate.
Table of Contents
Posta elettronica, uno strumento ancora utile
Non voglio fare i nomi di coloro che mi hanno così malinformato, ma ovviamente non posso essere loro grato se ho perso un po’ di tempo. Ho passato i primi mesi di lavoro non contando per nulla l’utilizzo dell’e-mail per lavoro, utilizzando la posta elettronica esclusivamente per comunicare con i colleghi.
Per fortuna sono venuto poi a contatto con le persone giuste (uno degli aspetti più affascinanti del marketing digitale è che, grazie a esso, conosci un sacco di persone) che mi hanno aperto gli occhi. Altro che elementi ormai sorpassati. Lavorare con la propria mail è ancora oggi un tipo di attività che, se ben utilizzata, garantisce dei grandissimi benefici.
Non ho voluto far nomi in merito alle persone che mi hanno depistato nei primi mesi di lavoro, ma concedimi il lusso di fare il nome di una delle professioniste che mi ha aperto gli occhi: Maura Cannaviello. Segui il suo lavoro e capirai a cosa mi riferisco.
Come gestire in modo professionale la mia e-mail?
Una volta capito che la posta elettronica è, ancora oggi, uno strumento formidabile per raggiungere i propri scopi bisogna capire come sfruttarla al meglio. Come prima cosa, però, ho capito che non si può parlare di nulla in particolare se non ci si assicura di utilizzare i servizi adeguati.
Così come i siti web hanno bisogno di servizi con determinate risorse, allo stesso modo l’utilizzo professionale della posta elettronica necessita di soluzioni di buon livello. Se non utilizzi un servizio di qualità il tuo lavoro sarà messo in crisi da una serie di cause, come disservizi della mail, spam, spazio non sufficiente per i tuoi messaggi ecc.
I servizi necessari per lavorare al meglio
La scelta del tipo di servizio da utilizzare per lavorare come si deve con la mail dipende, come sempre accade, da quelle che sono le necessità del singolo professionista. Ho iniziato con un servizio E-Mail Professionale, un piano che già mi forniva tantissime risorse per poter distribuire al meglio il mio lavoro.
Con il passare dei mesi, il lavoro è cresciuto. L’azienda per cui lavoro ha continuato a svilupparsi sempre di più, questo ha portato a considerare diverse soluzioni ancora più performanti come il Server E-Mail.
Comunque sia, al di là di quelli che possono essere i servizi da utilizzare (che, ripeto, dipendono dalle risorse di cui si necessita), l’importante è sapere come utilizzare la posta elettronica per dialogare con gli utenti.
Imparare a utilizzare l’E-Mail Marketing
Per utilizzare la posta elettronica in maniera adeguata, non puoi che fare una cosa: prendere familiarità con il settore dell’E-Mail Marketing. Si tratta di una branca del marketing digitale il cui scopo è quello di riuscire a contattare in maniera corretta gli utenti, utilizzando i messaggi mail come Cavallo di Troia per abbattere la normale diffidenza iniziale.
Se però nel poema omerico l’utilizzo del celebre cavallo di legno nascondeva un inganno, il tuo lavoro dovrà essere limpido e trasparente. Solo in questo modo dimostrerai di essere un professionista affidabile. Questo fattore è ancora più importante se, come me, il tuo lavoro riflette e determina la reputazione dell’azienda.
Massima attenzione e utilizzo corretto delle strategie di E-Mail Marketing, arrivando a costruire il tuo preciso target composto da indirizzi mail di utenti potenzialmente interessati. In tal caso si parla di fare attività di Direct E-Mail Marketing, ovvero il riuscire a inviare le comunicazioni solo alle persone adatte.
È completamente inutile gettare messaggi senza criterio, una delle prime lezioni che chiunque si occupi di marketing digitale deve imparare.
Creare newsletter efficaci
L’elemento fondamentale per lavorare al meglio con la posta elettronica (e avere così risultati concreti) è saper utilizzare al meglio la Newsletter. Si tratta dello strumento più utilizzato in questo ambito e che può determinare il successo, o l’insuccesso, delle tue campagne di marketing.
La Newsletter è, fondamentalmente, un bollettino che l’azienda di turno invia al proprio target. Una cosa che non avevo ben compreso all’inizio è che non basta solo riferirsi agli utenti giusti, bisogna infatti imparare anche a come rivolgersi alle persone. Commettere errori nella Newsletter può rendere nulla una promozione molto vantaggiosa. Tutto sta nel come ci presentiamo alle persone e a come riusciamo, con la scrittura e gli elementi grafici, a conquistare la loro attenzione.
Tanto per iniziare impara (come ho fatto io) a come scrivere un oggetto per la Newsletter. L’oggetto della mail è un elemento importantissimo visto che da esso dipende il tasso di apertura dei tuoi messaggi. Se non scrivi un oggetto adatto, gli utenti (anche se potenzialmente interessati a ciò che vuoi proporre) non perderanno nemmeno un secondo a leggere la tua mail.
Per concludere
Se qualcuno ti dice che l’E-Mail Marketing non è utile, allora mandalo a quel paese. La posta elettronica è ancora oggi uno strumento eccezionale (se ben utilizzato) che può darti tante soddisfazioni. L’importante è che il tuo lavoro sia condotto bene, seguendo quelle che sono le regole del settore, e che tu possa gestire il tutto senza alcuna limitazione.
Cosa ne pensi tu dell’utilizzo della posta elettronica? Scrivimi nei commenti la tua opinione.