L’importanza della formazione per migliorare il tuo lavoro; ti racconto la mia esperienza
Si parla sempre di strategie SEO, di cosa fare per ottenere risultati nel marketing digitale, incrementare le visite, le conversioni e chi più ne ha più ne metta. Ogni giorno sui social network veniamo inondati da un numero imprecisato di articoli scritti da professionisti che ci consigliano cosa fare, cosa non fare e (soprattutto) perché fare.
Si rischia di andare in grande confusione.
Table of Contents
Il ruolo della formazione
Attenzione, non sto dicendo che non sia importante leggere articoli e libri di specialisti per approfondire alcune tematiche. Quella è la base fondamentale, ma non possiamo star fermi solo con questo studio, per quanto esso possa essere stato approfondito al massimo.
Nella mia esperienza nel panorama digitale ho capito che il rapporto umano è ancora la cosa più importante in assoluto, e che la formazione fatta face-to-face è la migliore soluzione per imparare sul serio qualcosa. Proprio per tale motivo posso dire che la formazione è importantissima per crescere, migliorare e ottenere davvero qualche buon risultato con il proprio lavoro.
SEO, SEM e Social Media: tenersi sempre aggiornati
Che cos’è la SEO, quali sono le migliori strategie, che differenza c’è tra SEO e SEM e molto altro ancora. Solo un pallido riflesso dei quesiti che ogni novizio deve porsi. Per imparare a lavorare sul web in ambito marketing, e ottenere buoni risultati su Google, non puoi esimerti dallo studio di queste discipline.
Stessa cosa per quel che riguarda i Social Media, quelle piattaforme che ci divertivamo tanto a utilizzare per uso privato ma che presi professionalmente diventano improvvisamente poco accattivanti, complicati e ricchi di funzionalità di cui non sospettavamo l’esistenza ma che sono necessarie.
Insomma caro amico, qui è davvero un gran casino. Ho avuto la tentazione di mollare tutto dopo pochi mesi, visto che avevo perfettamente intuito che i grandi specialisti ti spiegano le cose in articoli e libri ma poi, alla fine dei conti, tengono sempre nascoste le loro formule segrete per raggiungere il successo.
Ti racconto la mia esperienza
Ebbene, ci ho messo un po’ pure io a capire che per migliorare sul serio dovevo frequentare qualche corso di formazione. Una volta capita l’amara verità, ovvero che questi maledetti specialisti non ti svelano i loro segreti, bisogna mettersi in moto e individuare un buon corso.
È quello che ho fatto io. Ho cercato, mi sono dato da fare e alla fine ho trovato l’occasione giusta.
Posso garantirti che dopo aver frequentato il corso di formazione le cose sono cambiate notevolmente nel mio lavoro. Sono migliorato nella scrittura dei contenuti, ho affinato le strategie, ho capito quali erano gli errori più gravi che tenevano a freno il mio lavoro.
Soprattutto, ho avuto l’opportunità di confrontarmi con una persona (di cui non faccio il nome) che oltre a essere una grande specialista si è dimostrata pronta e disponibile per farci capire meglio i concetti, a costo di ripeterli continuamente.
Eccellenze in digitale, in giro per svelare i segreti di Google
Devo ammettere di essere stato molto fortunato. Solitamente, corsi di formazione fatti da grandi professionisti del settore hanno dei costi davvero proibitivi, almeno per me. Una volta, mi sono stati chiesti anche 700 € per un corso online di ben 4 ore su Skype!!!
Se questi sono i costi, ho pensato, non ci sarà mai occasione per me di farne uno. Per fortuna sono arrivati quelli di Eccellenze in digitale che hanno risolto la cosa.
Grazie alla partnership tra Google e Unioncamere, questo gruppo di “eccellenze” svolge corsi di formazione su e giù per tutto lo stivale. Si, lo ammetto, ne ho approfittato biecamente. Appena saputa la cosa, mi sono fiondato per completare l’iscrizione e seguire le prime giornate di formazione, cosa che ripeterò nei prossimi mesi.
La specialista che tiene il corso è stata in grado di farmi capire tante cose che, sui libri e negli articoli, venivano descritte come cose complicate. La mia formatrice, invece, ha snellito le cose in maniera incredibile.
In conclusione
A cosa può esserti utile questa mia breve storiella? Semplice, a capire che la formazione è fondamentale per svolgere davvero bene il tuo lavoro. Leggi pure gli articoli e i libri, ma poi cerca anche qualche buon corso in giro per l’Italia (magari proprio uno di Eccellenze in digitale) così da poter far crescere le tue conoscenze.
Questa è la mia esperienza in merito, ti va di raccontarmi come hai costruito il tuo bagaglio culturale nel settore? Scrivimi nei commenti la tua storia.
Keli