Marketing

Come aumentare il tasso di conversione del tuo blog

Il lavoro online può dare a ogni professionista di sorta una grande libertà di azione, ma al di là di tutte le strategie creative che si possono mettere in atto alla fine bisogna fare i conti con le cifre, i numeri, le statistiche. Per un blogger, diventa vitale tenere sotto controllo il tasso di conversione del blog.

Quanto riesce a convertire il blog? Da questo parametro dipende praticamente tutto il tuo lavoro. Si amico blogger, lo so che sembra troppo riduttivo per l’impegno che mettiamo ogni giorno. Le cose però stanno così. Il nostro compito è tenere a un livello più che accettabile questo dato.

crea il tuo blog wordpress

Il tuo blog non converte?

Ti impegni al massimo tutti i giorni, scrivi contenuti a più non posso cercando di condividerlo e di attirare più utenti possibili. Un lavoro lodevole, ma potrebbe non essere abbastanza per soddisfare le esigenze di un’azienda. Caro collega, come detto in precedenza dobbiamo fare i conti con le cifre.

Se il tasso di conversione del blog è eccessivamente basso, allora tutto il lavoraccio che si sobbarchiamo ogni giorno diventa quasi inutile, tranne se non ragioniamo in ottica di Branding. L’obiettivo di un blogger è portare traffico sul sito dell’azienda, ma anche questo non basta. Deve essere infatti traffico qualificato, ovvero utenti con interessi vicini all’ambito che stiamo trattando.

I miglioramenti da fare sul tuo blog

Quello che un blogger deve fare è trovare questi utenti interessati, farlo arrivare sui contenuti del blog che devono essere strutturati in modo da incentivare un’azione, che il più delle volte è l’acquisto di un determinato prodotto. È questo il nostro lavoro, questa la missione che ci accomuna tutti.

Semplice a parole, ma posso garantirti che con i fatti non lo è per niente.

Una volta capito dove trovare questo traffico qualificato, che il più delle volte viene intercettato tramite i Social Media e la ricerca organica di Google, bisogna pensare a come strutturare il nostro spazio di lavoro per mettere l’utente nelle condizioni ideali per compiere un’azione.

Di seguito alcuni suggerimenti per ottimizzare il blog al fine di aumentare il tasso di conversione, così da rendere finalmente il blog stesso una fonte di guadagno di grande livello per l’azienda e rendere te una risorsa irrinunciabile.

#Prestazioni

Primo punto per rendere il blog un’arma funzionale per gli obiettivi aziendali, assicurarsi che funzioni alla perfezione. È importantissimo che il blog funzioni alla grande e che le performance siano adeguate a quelle che sono le esigenze delle persone.

Se le prestazioni del blog non sono degne di tal nome, gli utenti si stancheranno ben presto e andranno via per navigare verso altri siti web. Per avere la certezza che le prestazioni del blog siano degne di tal nome assicurati con chi di dovere che il servizio hosting acquistato sia di qualità.

#Contenuti

Caro amico che stai leggendo questo pezzo, se sei un blogger sai meglio di me che i contenuti fanno la differenza nel nostro lavoro. Come migliorare in questo punto in particolare? Studiando e dando un’occhiata a quello che combinano i colleghi, sia quelli super famosi che quelli che ancora non godono magari di una grande cassa di risonanza (a tal proposito, mi permetto di consigliarti la mia lista dei 10 blogger emergenti più interessanti).

Non si tratta di rubare le idee altrui ma di prendere spunto e cercare di migliorare il proprio lavoro. Magari siamo convinti che il nostro modo di scrivere i contenuti sia ottimo ma magari non è così. Niente protagonismi, bisogna essere elastici e sempre pronti a riconoscere i propri limiti.

Utilizza al meglio le regole del SEO Copywriting per costruire contenuti di qualità che possano interessare gli utenti.

#Aspetto

Altro aspetto da curare al massimo è l’aspetto del blog. Magari questo punto non riguarderà te in particolare, ma nella tua veste di responsabile del blog devi segnalare a chi di dovere (ovvero il webmaster) che occorre fare delle modifiche urgenti.

Il webmaster si metterà poi d’accordo con il grafico web per mettere mano al blog e modificarne l’aspetto, così da renderlo più funzionale. Ottimizzare questo punto è basilare, l’obiettivo è rendere le varie pagine (a partire dalla homepage) sempre più chiare e che permettano una navigazione semplice e intuitiva.

#Plugin

Visto che stiamo parlando di blog WordPress (la stragrande maggior parte dei blog sono realizzati con questo CMS), devi conoscere mooolto bene questo software che ti permette di gestire alla grande il tuo lavoro. Esistono tanti programmi che ti portano a migliorare il blog e le sue funzionalità.

Esatto, sto parlando dei plugin. Ne esistono una miriade per WordPress e ognuno di essi ci aiuta a migliorare il nostro lavoro. Non rinunciare quindi a queste risorse, informati su quali sono i migliori e scaricali direttamente nel tuo WordPress.

Per approfondire questo punto, ti consiglio di leggere il nostro articolo perché utilizzare i plugin sul tuo blog WordPress.

#Banner

Sul tuo blog sono presenti ovviamente diversi banner che rimandano alle pagine prodotto, giusto?! No? Allora devi correre immediatamente ai ripari. Sai quanti click stai perdendo?

Non ti dico di inzeppare il blog con 200 banner pubblicitari, ma cerca di ottimizzare lo spazio e di suggerire ulteriori soluzioni all’utente che si trova a navigare nel tuo spazio web. Banner ottimizzati  al massimo sia da un punto di vista grafico che testuale. Non conviene mai inserire banner con scritto “acquista subito, risparmio e qualità”, meglio indicare sempre delle soluzioni e i vantaggi che le persone avranno.

#Video e GIF

Caro collega, ma tu inserisci dei video nei tuoi contenuti? Uno dei segreti di questo lavoro, che ti aiutano ad aumentare questo benedetto tasso di conversione, è rendere i tuoi contenuti sempre più interessanti e anche divertenti, simpatici o che almeno permettano agli utenti di approfondire in vari modi l’argomento trattato di volta in volta.

Happy The Office GIF - Find & Share on GIPHY

Inserire dei video (così come delle GIF animate) renderà il tuo contenuto più fresco e interessante agli occhi delle persone che verranno a leggerti. Dopotutto, sappiamo bene che le persone tendono più a guardare dei video che a leggere un papello di testo.

#Sicurezza

Lo spazio web che gestisci deve essere ricco di contenuti, certo.

Deve essere funzionale e con un aspetto adatto al pubblico di riferimento, senz’altro.

Deve funzionare al meglio e garantire prestazioni di alto livello, su questo non ci piove.

Ma vogliamo forse mettere da parte l’aspetto della sicurezza? Un blog deve essere considerato dagli utenti come una fonte affidabile, non solo per la qualità dei contenuti proposti. Per fare in modo di apparire come uno spazio web di cui avere la massima fiducia, devi fare in modo che Chrome ti indichi come una fonte sicura e affidabile.

Esiste un solo modo per far questo: usufruire della connessione protetta HTTPS, la protezione dei dati degli utenti garantita solo dal Certificato SSL (incluso gratuitamente nei nostri servizi web hosting).

#Commenti

Caro collega, devi imparare che i commenti lasciati dagli utenti non sono robaccia inutile che puoi prendere sottogamba. Non commettere mai l’errore di sottovalutare questo aspetto, rispondendo ai commenti delle persone con frasi banali e senza costrutto, scritte magari in un momento di noia.

I commenti sono un’arma che devi imparare a sfruttare. Attraverso essi, infatti, puoi veicolare l’interesse dell’utene e spingerlo verso una particolare direzione, così come puoi offrire soluzioni vantaggiose che migliorerà ancora di più la tua reputazione online.

Per approfondire questo argomento e imparare a sfruttare i commenti al meglio, puoi leggere l’articolo sul Comment Marketing che abbiamo pubblicato un po di tempo fa.

programma di affiliazione

I numeri di Analytics dalla tua parte

Spero che i miei suggerimenti possano esserti utile, caro amico e collega, così da migliorare il tuo lavoro e far crescere questo benedetto tasso di conversione.

Alla fine dei conti non esistono strategie precise che ti assicureranno risultati straordinari, ognuno di noi trova il suo modo di lavorare per ottimizzare il proprio lavoro. Il nostro obiettivo è far vendere, convertire, fare in modo che sul sito dell’azienda arrivino persone potenzialmente interessate alle proposte commerciali dell’azienda.

Il nostro lavoro è migliorare le vendite, i nostri contenuti devono convertire e aumentare il traffico qualificato, tutto qui. Attenzione però, portare traffico qualificato non rappresenta il raggiungimento dei risultati sperati. Il tuo blog deve far compiere un’azione a queste persone. Le tue armi a disposizione sono i contenuti, l’aspetto del blog, i colori utilizzati, i banner, le prestazioni stesse del tuo spazio web.

Non è semplice caro amico, ma dando libero sfogo alla propria creatività (e studiando un bel po) si raggiungeranno senza dubbio grandi risultati.

Scrivimi nei commenti la tua opinione, suggerisci qualche altro consiglio per aumentare il tasso di conversione di un blog.

Lascia un commento

Back to top button