News

Mi hanno incaricato di far crescere la Brand Awareness, cosa posso fare?

Sono stato assunto da uno dei web provider più famosi e stimati del panorama italiano, un grande orgoglio ma anche una responsabilità di notevole peso. Mi hanno incaricato di far crescere la Brand Awareness dell’azienda, ovvero far crescere il livello di notorietà di questa società, ovviamente per il target di riferimento.

In cosa consiste quindi il mio lavoro? Difficile dirlo in poche parole, ma diciamo che il mio compito è quello di mettere in pratica tutte quelle operazioni che possono aiutare l’azienda a diventare sempre più famosa per quegli utenti che sono potenzialmente interessati alle proposte commerciali.

Brand Awareness, tocca a me…

Credetemi, non è per niente un lavoro facile quello che mi hanno detto di fare. Da me e dai contenuti che sarò in grado di produrre dipenderà gran parte dei destini dell’azienda. Si tratta di un lavoro delicatissimo e ad alto rischio di fallimento.

L’obiettivo è quello di portare il livello di notorietà ai massimi livelli. Mi hanno messo a disposizione un blog funzionale e veloce grazie al piano Hosting WordPress che rappresenta il cavallo di battaglia dell’azienda. Non mi resta altro da fare che convincere gli utenti che per avere un sito e/o un blog con questo livello di performance dovranno scegliere i nostri servizi.

Ce la farò a essere convincente? Tutto (o quasi tutto) dipenderà dalla mia capacità di far recepire in maniera corretta questo messaggio.

Devo scalare la famosa piramide

L’obiettivo di chiunque si occupi di un’attività del genere è arrivare al punto più alto della famosa piramide di Aaker, una scala di misura che determina il livello di popolarità di un particolare Brand. Il mio obiettivo è quello di far arrivare il livello al Top of Mind, ovvero la quota in cui gli utenti pensano subito alla nostra azienda nel momento stesso in cui valutano l’acquisto di un servizio web.

Quando si raggiunge il punto massimo significa che se un utente vuole acquistare dominio e hosting penserà in automatico alla nostra azienda, senza nemmeno prendere in considerazione altre possibilità. Riuscite a immaginare la crescita del volume di affari di qualsiasi attività se si riesce ad arrivare al punto massimo della piramide?

Come far crescere la Brand Awareness

Mi sono messo di impegno e ho deciso di assolvere al meglio il mio compito. Bene, ma come cavolo si fa a far crescere questa Brand Awareness? Scartabellando in giro su internet si trovano tantissime guide, tutorial e articoli di approfondimento scritti dai migliori professionisti del web.

Secondo questi grandi specialisti, il modo migliore per aumentare la popolarità di un brand è creare dei contenuti di qualità utilizzando tutte le forme che si possono usare per differenziare la propria comunicazione e renderla efficace.

Posso dunque dar sfogo alla mia creatività, utilizzando poi i canali social dell’azienda per creare engagement e raggiungere le persone che rientrano nel target. Per conquistare queste persone l’unico modo è dar loro contenuti di qualità e soprattutto utili.

L’utilizzo dello Storytelling come arma vincente

Uno dei modi migliori per differenziare la produzione dei contenuti è far uso di discipline particolari che permettono al web writer di turno di ampliare il proprio lavoro. L’utilizzo dello Storytelling rappresenta una delle armi vincenti che ancora in pochi utilizzano ma che rappresenta quello che gli utenti vogliono.

Le persone che navigano in rete e che cercano contenuti non si accontentano più di articoli scritti in maniera asettica. No, le persone vogliono sentire e percepire emozioni, comprendere che i contenuti sono figli del lavoro di esseri umani che in tal senso sono in grado di comprendere le esigenze e le sensazioni delle persone.

Ecco quello che ho deciso di fare per conquistare gli utenti: raccontare storie e attraverso questi racconti cercare di veicolare messaggi e soluzioni di un certo spessore che possano essere d’aiuto agli utenti.

hosting prestazioni sito web

Attività SEO, keywords e campagne di marketing

Ovviamente lo Storytelling deve essere utilizzato in maniera corretta, cercando cioè di strutturare i contenuti in un certo modo. Sia quello che viene pubblicato sul blog che i testi inseriti nelle pagine del sito web devono essere ottimizzati al massimo delle possibilità.

Quello che devo fare è mettere in atto un’attenta ricerca sulle parole chiave da utilizzare, così da poter realizzare dei contenuti chiari e che rispettino quelle che sono le indicazioni che l’attività SEO ci dà. A tal proposito, l’utilizzo di uno strumento come SEMrush è assolutamente necessario per individuare i termini su cui lavorare.

Che dire poi delle campagne pubblicitarie da impostare su AdWords e su Facebook Business… insomma, c’è un bel po di lavoro da fare. Sono curioso di vedere fino a che punto riuscirò a trainare il brand, sperando di arrivare ben presto alla cima della piramide.

Tu sai darmi qualche consiglio utile per alzare ancora di più il livello di notorietà dell’azienda? Scrivimi nei commenti la tua opinione e i tuoi suggerimenti per migliorare il lavoro sul web.

Keli

Lascia un commento

Back to top button