Hosting ottimizzato per WordPress, ecco perché devi scegliere il migliore
Chi non ha dovuto fare i conti, prima o poi, con l’amletica scelta su quale fosse il servizio hosting da acquistare? Abbiamo imparato a nostre spese che commettere degli errori nella scelta del servizio web adatto per il nostro blog WordPress è un macigno impossibile da scaricare.
In questo articolo cercherò di darti qualche consiglio in merito, così da poterti aiutare nella scelta del piano hosting migliore per WordPress. Possiamo iniziare questo “viaggio tematico” alla scoperta dell’hosting perfetto per te, così da aiutarti a godere di quei benefici che possono far decollare il tuo lavoro online.
Table of Contents
Che cos’è un hosting
Iniziamo proprio dalle basi, visto che parliamo di Hosting WordPress è il caso di dare una risposta a un quesito che a molti potrebbe essere venuto in mente: “Che cavolo è un hosting?”
Cerchiamo quindi di dare una risposta semplice ed esaustiva: un hosting è in pratica uno spazio web messo a disposizione da un’azienda (chiamata provider hosting) su un determinato server. Le risorse di questo server saranno, per l’appunto, condivise tra i vari utenti che acquisteranno uno spazio hosting.
Si parla infatti di hosting condiviso, in cui ogni utente condivide con gli altri le risorse della macchina. Ogni soluzione risponde a determinate esigenze a seconda delle risorse messe a disposizione. Nel caso che stiamo analizzando, per quel che riguarda dunque un sito/blog WordPress, lo spazio web includerà quei parametri che sono necessari alla gestione di questo CMS.
Perché hai bisogno di un hosting per WordPress
Per qualunque tipologia di sito web che vuoi creare devi trovare l’hosting adatto, non si scappa. Il tuo sito dovrà infatti essere ospitato sul web in un determinato spazio ricco di quelle risorse di cui hai bisogno. Per creare il tuo blog WordPress devi trovare il piano hosting appropriato.
Come individuare l’hosting perfetto non è così semplice ma, per tua fortuna, neanche proibitivo. L’importante è essere consapevoli di quelle che devono essere le risorse che devono far parte dell’hosting.
Per gestire al meglio il tuo blog WordPress avrai bisogno però di un qualcosa di più di un semplice hosting economico. Quello che devi trovare è un servizio hosting ottimizzato per WordPress, ovvero uno spazio web ricco di quelle risorse e caratteristiche che lo rendono ideale per ospitare il tuo blog e farlo funzionare al meglio.
Scegli un hosting di qualità per il tuo blog WordPress
La scelta dell’hosting adatto ti permetterà di godere di una lunga serie di benefici, da un netto miglioramento della velocità del blog al numero di visitatori. Non solo, un piano hosting adatto per il tuo lavoro sarà l’arma vincente che ti farà scalare le SERP di Google, così da conquistare la prima pagina del motore di ricerca.
Questa posizione privilegiata, per quei contenuti che rispondono a determinate query, farà in modo che il traffico organico verso il tuo blog crescerà in maniera incredibile. Se parliamo di blog aziendale, il cui scopo è portare traffico qualificato verso un sito web, l’aumento di traffico proveniente da Google rappresenterà la svolta per il tuo lavoro.
Maggiore traffico qualificato porterà a una crescita dei guadagni per l’azienda, puro e semplice.
Le caratteristiche che il tuo hosting deve avere
Quali sono le caratteristiche che devono far parte del tuo pacchetto hosting? Di seguito, ti consiglio 5 caratteristiche (più una in aggiunta) che devono essere incluse nell’hosting che andrai ad acquistare. Se il tuo hosting comprenderà queste risorse, allora potrai essere sicuro di aver scelto la soluzione migliore per il tuo lavoro.
#Assistenza
Strano iniziare un elenco di risorse con quella che, all’apparenza, può sembrare tutto tranne che una risorsa. In realtà, l’assistenza assicurata dal web provider è uno degli elementi più importanti per il funzionamento del tuo blog.
Avere a disposizione un’assistenza professionale ti permetterà di lavorare in tutta tranquillità visto che potrai godere dell’aiuto di professionisti sempre pronti a darti una mano. Se il tuo blog dovesse avere un problema che non sei in grado di risolvere, poter godere di un team specializzato che risolverà i tuoi problemi.
#Modulo PageSpeed, conquista l’attenzione di Google
Un altro software che deve far parte assolutamente del piano hosting che andrai ad acquistare è PageSpeed. Si tratta di un modulo Apache progettato da Google che esegue l’ottimizzazione automatica delle pagine web e dei contenuti statici del sito, andando così ad aumentare la velocità di caricamento dei file HTML, Javascript, CSS e anche delle immagini.
Insomma, il Modulo PageSpeed deve essere incluso nel tuo hosting. Grazie ai benefici che il modulo ti farà avere, soprattutto in termini di velocità delle pagine del blog, andrai a migliorare il posizionamento sul motore di ricerca. Una risorsa importantissima per la tua strategia SEO.
#Lo spazio web
La quantità di spazio disponibile sul tuo piano hosting è uno dei parametri più importanti per la scelta dell’hosting. Con un hosting ottimizzato in grado di garantirti uno spazio web degno di questo nome (come per esempio 10 GB), sarai in grado di caricare sul tuo blog tutti gli elementi che preferisci senza dover fare i conti con fastidiose limitazioni.
Inoltre, la presenza dei dischi SSD ti assicura di usufruire di un hosting web ospitato su server configurati con unità a stato solido. Maggiore velocità per il tuo blog.
Per approfondire questo punto puoi leggere il nostro articolo sui dischi SSD.
#Pannello di controllo per la gestione del tuo spazio hosting
Un elemento molto importante per la scelta dell’hosting è il pannello di controllo incluso nel servizio. Con questo pannello potrai infatti gestire ogni singolo aspetto del tuo hosting, dalla gestione del backup a quella dei file del sito, fino ad arrivare ai software che ti permettono di installare il CMS con 1 semplice click e altro ancora.
Per fare tutto questo con la massima semplicità hai bisogno di un programma semplice da utilizzare. Per il tuo hosting non esiste miglior soluzione di cPanel, il pannello di controllo per le soluzioni hosting Linux che può essere utilizzato anche da chi non ha grandi competenze tecniche.
#Il ruolo fondamentale del Certificato SSL
Se segui il nostro blog da un po di tempo (se non lo fai, è il caso di iniziare) avrai certamente letto che Google ha dichiarato “guerra” al protocollo HTTP, bollando come non sicuri i siti che non utilizzano la connessione protetta HTTPS.
Tutto questo per dire che il piano hosting che devi acquistare deve avere incluso il Certificato SSL, l’elemento che ti permette di avere il protocollo HTTPS e di metterti così a norma con Big G. Con l’utilizzo del certificato il tuo sito web sarà in grado di garantire la protezione dei dati degli utenti grazie alla crittografia.
Google apprezzerà questa tua decisione e ti premierà con la sigla sicuro nella barra degli indirizzi di Chrome. Un’aria più affidabile porterà gli utenti a fidarsi maggiormente del tuo blog, avendo la sicurezza di poter navigare e inserire in caso dati personali nel tuo sito senza correre rischi di furti.
#Una piccola aggiunta: dominio incluso e sottodomini illimitati
Ho elencato le 5 risorse che devono essere incluse necessariamente nel tuo hosting per WordPress, è il momento di parlare di quella che possiamo considerate “l’opzione bonus” che ho voluto inserire: la registrazione dominio.
Il pacchetto hosting che stai valutando deve avere il dominio web incluso gratuitamente. In questo modo, quando creerai il tuo blog avrai a disposizione sia lo spazio web su cui sarà ospitato che la possibilità di registrare il nome dello stesso.
Inoltre, con la possibilità di usufruire di sottodomini illimitati potrai suddividere i vari ambiti del tuo lavoro creando delle aree specifiche per il sito.
Hai già scelto il tuo hosting?
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo in cui abbiamo riassunto insieme quelle che sono le caratteristiche fondamentali che devono far parte dell’hosting che andrai a scegliere. In questo modo, sarai sicuro di non commettere errori.
Individuare l’hosting appropriato per le tue necessità è il punto più importante dell’intera preparazione della tua attività web, visto che da questa scelta dipenderà il destino del tuo lavoro.
Se farai la scelta giusta potrai godere di benefici inimmaginabili, se invece commetterai un errore la tua attività ne risentirà moltissimo, con clamorose perdite sia a livello di visite sul blog che per quel che riguarda il posizionamento su Google, per non parlare dei danni economici se facciamo riferimento a un ambito aziendale.
Hai già individuato il servizio hosting ottimizzato per il tuo blog WordPress? Scrivici nei commenti la tua opinione, raccontaci le tue esperienze con i servizi che hai utilizzato per l’attività online.