News

Devo mettere in sicurezza il mio lavoro sul web

Ho creato il mio sito web, ho messo su un piccolo negozietto online per poter fare affari e mettere a segno tante vendite dei miei prodotti di abbigliamento. Ormai il solo negozio fisico non basta più, serve essere presenti anche in formato digitale. Quindi, eccomi qui. Pronto a sviluppare il mio lavoro sul web.

Come creare un negozio online, scelta del piano web hosting

Le cose sono iniziate nella maniera migliore, visto che ho avuto la fortuna di trovare un web provider in grado di fornirmi un piano Hosting E-Commerce adatto per quelle che erano le mie esigenze professionali.

Ho sentito dire più volte, dai cosiddetti grandi esperti del settore, che Magento è il software migliore in assoluto per poter gestire al meglio il commercio elettronico. Il problema però è che questo CMS sembra essere davvero ostico per uno alle prime armi in ambito informatico.

Il supporto dell’azienda mi ha dato però l’idea giusta: puntare su PrestaShop senza nessun dubbio, visto che si tratta di un CMS di ottimo livello e decisamente più semplice da gestire rispetto a Magento.

hosting prestashop ecommerce

Questo aspetto, per uno come me che si è appena affacciato nell’infinito mondo del web, è un aspetto fondamentale. Avere un continuo supporto ti permette di avere le idee chiare in merito e di creare un progetto in poco tempo, senza bisogno di tanti approfondimenti se non alcuni utili consigli per migliorare l’attività stessa nel mio caso per esempio ho trovato molto utile la guida su come inserire la chat su PrestaShop.

La decisione di Google, il passaggio alla connessione protetta HTTPS

Tutto è filato liscio come l’olio per diversi mesi, fino al momento in cui una notizia ha creato un vero e proprio sconquasso nel panorama digitale: il caro vecchio Google, a quanto mi è parso di capire il carro trainante dell’intera attività di marketing delle aziende, ha deciso di segnalare come “non sicuri” quei siti web che utilizzano il protocollo HTTP.

Potete subito immaginare il mio stato d’animo in quel preciso momento. Esatto, un vero e proprio tonfo verso la disperazione. Uno perde tanto tempo nel cercare di costruire un sito web funzionale e adatto in particolar modo alle esigenze dei clienti, poi arriva il giorno in cui Mountain View decide che il tuo è un sito non in grado di garantire la sicurezza.

In un caso come questo, con quella maledetta scritta in rosso che evidenziava l’HTTP del mio sito, i clienti hanno iniziato a chiedermi sempre più spiegazioni, spaventati dal fatto di non essere perfettamente al sicuro per pagamenti e inserimento di dati personali necessari per concludere gli acquisti sul sito.

web hosting https

A tirarmi fuori dai guai, per mia fortuna, è stato proprio il mio web provider.

Prima ancora che io avessi avuto il tempo di inviare un ticket di assistenza, alle prime avvisaglie del fatto che i clienti erano pronti a valutare altri siti in cui acquistare prodotti di abbigliamento, ecco che l’azienda mi ha subito contattato per dirmi quello che aspettavo: il Certificato SSL (l’elemento necessario per avere la connessione protetta HTTPS) era ora incluso in tutti i piani hosting web.

Con la presenza del certificato e la presenza della dicitura HTTPS nella barra dell’indirizzo web in un verde bello splendente, ecco che il mio giro d’affari è tornato a riprendere subito la giusta direzione, se mi concedete quest’espressione.

La ripresa degli affari, la sicurezza come base per la fiducia

Il mio business ha ripreso con pieno ritmo la sua attività. Il Certificato SSL è stato l’elemento necessario per mostrarmi agli utenti come un sito professionale e affidabile, cosa che ha fatto crescere la loro fiducia nei miei confronti.

Devo ammettere che anche io mi sento molto più tranquillo, visto che ora so per certo che nessun malintenzionato può infilare il naso in affari delicati.

Insomma cari colleghi che vi siete lanciati in un’attività particolare come il commercio elettronico, per far crescere la Brand Reputation del vostro shop online dovete per forza di cose garantire la massima protezione agli utenti. Solo in questo modo essi si fideranno di voi e saranno ben felici di fare affari con voi.

Questa è la mia esperienza, lasciami un commento e raccontami le necessità del tuo lavoro, chissà che non possa darti una mano per risolvere alcuni problemi.

Keli

Lascia un commento

Back to top button