Hosting

Perché usare WordPress per il tuo blog

Creare un blog non rappresenta un mero passatempo per giovani annoiati, ma una vera e propria opportunità di costruirsi un lavoro da soli. Viste le grandi difficoltà della nostra società odierna, il mondo digitale può essere visto come l’unica, grande meta da conquistare per chi desideri costruirsi una posizione professionale di un certo spessore.

L’attività di Blogging non è uno scherzo o un qualcosa da prendere sottogamba, si tratta di un tipo di professione molto difficile su cui bisogna investire tanta energia e molta forza di volontà per non mollare nei momenti difficili e avere una prospettiva rosea.

Scegliere il CMS adatto per l’attività di Blogging

Allo stesso modo, per creare un blog che possa raggiungere in poco tempo un certo successo in termini di visitatori e di interazioni (sia che si tratti di un blog personale che di un blog aziendale) è necessario avvalersi di un software che permetta al blogger di turno di gestire il lavoro al meglio.

Nella scelta del CMS adatto per l’attività di Blogging vi sono molte cose di cui bisogna tener conto, dalla flessibilità del software fino ad arrivare alla valutazione degli strumenti messi a disposizione e dalla possibilità di ottimizzare al meglio la piattaforma di lavoro.

Tra la miriade di CMS disponibili sul web e potenzialmente utilizzabili per questo tipo di attività, la soluzione migliore su cui puntare per il Blogging è senz’altro WordPress, il software open source più utilizzato e più amato dai migliori blogger professionisti in circolazione.

Perché scegliere WordPress

Visto che esistono così tanti CMS in giro per il web, perché allora WordPress viene ritenuto il CMS più adatto per svolgere al meglio l’attività di Blogging?

Per quali motivi e per quali caratteristiche in particolare questa viene ritenuta la soluzione migliore rispetto a qualsiasi altra?

Vediamo 5 motivi (+ 1) per scegliere WordPress per il tuo blog.

#Semplicità

Gestire al meglio un blog, soprattutto se facciamo riferimento a un blog aziendale e quindi devi sempre dar conto al tuo datore di lavoro su come vanno le cose, è una cosa non semplice se non si sceglie un software adatto per portare avanti la propria attività.

WordPress è conosciuto per l’eccezionale semplicità di utilizzo e per avere un pannello di amministrazione chiaro e intuitivo, cosa che lo rende fruibile anche a chi non ha grandi competenze in campo informatico.

Una facilità d’uso che rende molto semplice il lavoro del blogger che potrà creare con estrema semplicità nuovi contenuti e/o pagine senza alcuna difficoltà.

Già su questo primo punto possiamo intuire il perché dover optare su WordPress senza ripensamento alcuno. La facilità d’uso del CMS permetterà al professionista di turno di concentrarsi completamente sul proprio lavoro, senza doversi preoccupare su come dover fare un qualcosa a causa di un pannello di amministrazione complicato e astruso.

#Flessibilità

Ecco un’altra eccezionale caratteristica di questo straordinario software. WordPress viene scelto e consigliato dai migliori professionisti del settore proprio perché, con esso, siamo in grado di realizzare e gestire tutto quello che vogliamo in ambito web.

Non solo dunque per la creazione di un blog, WordPress è ritenuto l’opzione migliore in assoluto anche per tanti altri tipi di progetti e di idee da portare avanti online. Che si tratti di un sito web, di un forum, di un nuovo social network, di un sito con un blog e altro ancora… qualunque cosa tu voglia fare, con WordPress lo puoi fare.

#Plugin

Sin dalla sua comparsa sul web diversi anni fa, WordPress ha mantenuto ben salde le sue caratteristiche principali pur aumentandone le potenzialità, arrivando al giorno d’oggi ai grandi livelli attuali.

Oltre alle tante funzioni già disponibili nella versione base, per WordPress sono disponibili un gran numero di plugin grazie al quale poter migliorare le sue funzionalità e riuscire a svolgere diverse attività.

Qualunque siano i tuoi progetti per il tuo lavoro, qualunque siano i tuoi piani, esisterà senza nessun dubbio un plugin gratuito che ti aiuterà in tutto e per tutto.

#SEO

Se vuoi iniziare il lavoro di blogger, che sia freelance o per conto di una determinata azienda in particolare, devi fare i conti e fare la tua conoscenza con il settore definito SEO. Si tratta, in buona sostanza, dell’ottimizzazione dei contenuti di un sito web per l’indicizzazione sui motori di ricerca.

Se vuoi che i tuoi articoli siano letti da più persone possibili, allora devi fare in modo che essi siano presenti nella prima pagina del motore di ricerca di riferimento di tutta internet, ovvero Google.

Anche in questo contesto la scelta di puntare su WordPress rappresenta l’ideale. Il perché è presto detto: WordPress è un software SEO-Friendly, ovvero in grado di garantirti un livello di ottimizzazione impareggiabile rispetto a qualsiasi altro programma.

Questa naturale predisposizione di WordPress per la SEO porterà i tuoi contenuti in ottima posizione nelle SERP di Google, anche se poi toccherà a te con le tue abilità di blogger il riuscire a mantenere alcune determinate keywords sempre nei primi risultati di ricerca di Big G.

#Aggiornamenti

Poco prima ho scritto che WordPress ha mantenuto nel tempo le sue caratteristiche base, cosa che rende la piattaforma stabile e facilmente riconoscibile e utilizzabile da chiunque. Questo significa che il CMS sia rimasto fermo, ancorato alle origini senza nessuno sviluppo? Assolutamente no.

Nel corso degli anni, WordPress è stato migliorato da tutta una serie di aggiornamenti che ha modificato e potenziato le peculiarità del software.

Ecco un altro motivo per usare WordPress per il tuo blog. Molto spesso vengono rilasciati nuovi aggiornamenti che ti permettono di migliorare il tuo blog in diverse funzionalità o anche in chiave sicurezza, un modo di restare sempre al passo coi tempi che renderà il tuo strumento di lavoro sempre attuale e mai sorpassato.

Corollario: le prestazioni

Se ci hai fatto caso e sei arrivato fino a questo punto, ti sarai reso conto che questo è il sesto punto che voglio mettere in evidenza sul perché scegliere WordPress.

Avevo scritto che i motivi sarebbero stati cinque? Si, è vero, ma se fai ben attenzione noterai che ho scritto 5 (+ 1), una piccola aggiunta necessarie per mettere in evidenza quella che forse è la caratteristica migliore di WordPress.

Prendi questo punto quindi come una sorta di corollario che segue i punti sopraelencati, un piccolo bonus per ampliare ancora di più il discorso e dare maggiori dettagli.

WordPress non solo è semplice da usare, flessibile, SEO-Friendly e chi più ne ha più ne metta; il CMS in questione ti garantisce una serie di prestazioni impareggiabili rispetto a qualunque altra soluzione.

Se vuoi che il tuo blog raggiunga il successo devi fare in modo che esso risulti piacevole per la navigazione dei tuoi visitatori, cosa a cui fa molto caso Google che arriva a considerare le prestazione del blog come fattore di ranking in ambito SEO.

Ecco perché la scelta di puntare su WordPress rappresenta il meglio per i tuoi propositi professionali. Per avere poi delle performance ancora superiori rispetto magari ai tuoi colleghi blogger e sbaragliare così la concorrenza, non dovrai far altro che individuare il servizio Hosting WordPress che ti permetta di fare questo definitivo salto di qualità.

Una volta effettuata la tua scelta e aver acquistato lo spazio web ottimizzato su cui far ospitare il tuo blog, a quel punto sarai in grado di lavorare al meglio. A quel punto toccherà solo a te e saranno le tue qualità di blogger a definire il tuo eventuale successo.

È arrivato il momento di metterti alla prova e di crearti una tua sfera professionale, fallo con nella maniera migliore utilizzando le soluzioni migliori che il web possa offrirti.

Lascia un commento

Back to top button