Siamo a metà agosto, cosa posso scrivere sul blog?
Estate. Caldo. Niente vacanze.
La stagione estiva di Amedeo si potrebbe racchiudere solo così. Un’estate passata nel caldo torrido della sua cameretta, con un misero ventilatore che fa circolare solo aria bollente.
Giornate intere passate a sbirciare su Facebook tutti gli amici che si divertono al mare…
In tutto questo, l’unico pensiero con cui convive Amedeo è questo: cosa cavolo scrivo sul blog?
Durante i mesi estivi, con agosto in particolare, il traffico web subisce un vero e proprio crollo verticale. Un blogger non dovrebbe però farsi trovare impreparato, egli conosce perfettamente le dinamiche del web ed è preparatissimo ad affrontare la stagione estiva nel migliore dei modi per non avere un calo eccessivo nelle visite quotidiane.
Il problema era che Amedeo non si era preparato granché ad affrontare questo periodo.
Aveva speso tutto il suo tempo a raccogliere informazioni su come realizzare un blog di ottimo livello, sia a livello grafico che come performance, ma non aveva la minima idea di come gestire le pubblicazioni dei contenuti.
Andava avanti un po’ alla cieca, decidendo giorno per giorno cosa pubblicare, facendosi trascinare dall’ispirazione giornaliera. Purtroppo non sempre la musa ispiratrice è pronta a bussare alla nostra porta, vi sono infatti dei giorni di buio assoluto, momenti in cui un blogger deve cercare di spremere il massimo dai pochi (nulli) spunti che giungono nel cervello.
Non aveva mai sentito parlare di calendario editoriale e di come realizzarne uno per dare un ordine preciso al suo lavoro e non dover essere schiavo della quotidiana ispirazione, perché il giorno che essa non si sarebbe presentata sarebbero stati guai enormi.
Ora che era a metà agosto, il suo andare a casaccio senza riferimenti, con una ormai cronica mancanza di ispirazione, avevano portato Amedeo a una situazione stagnante, bloccata, “ferma al palo” come si usa dire.
Ed ecco che il nostro eroe (?) si trovava nella sua stanza, 40 gradi di temperatura, sudore e una noia spaventosa a tenergli compagnia, un blog perfettamente funzionante reso tale dal migliori servizio Hosting WordPress che aveva trovato sul web, ma la mancanza di ordine e di preparazione lo aveva portato a questa situazione ormai disperata.
Cosa pubblicare sul blog senza una minima idea da cui partire? Cosa condividere poi sui profili social creati e gestiti al meglio delle possibilità? Quesiti a cui Amedeo non riusciva a dare uno straccio di risposta valida…
Vuoi aiutarlo tu ad avere qualche idea? Come organizzi le pubblicazioni sul tuo blog durante il periodo estivo?
Keli
Per quanto mi riguarda, il blog non si ferma – tanto più che oggi ha spento la sua prima candelina… :P
In generale, penso che le ferie siano un’occasione interessante per i blogger emergenti – con buona parte della concorrenza a rilento o anche in pausa, quale momento migliore per farsi avanti e conquistare i lettori abituali altrui?
Siamo d’accordo con te, auguri per il primo anno del tuo blog :)