L’importanza della grafica per il tuo sito web

Con lo sviluppo e l’evoluzione che sta conoscendo il Web Marketing nel corso degli ultimi mesi, sempre più importanti diventano le immagini e il loro utilizzo per quel che riguarda l’ottimizzazione di un sito web.
Prendiamo l’esempio dei Social Media. Con la crescita incredibile nel corso degli ultimi due anni di realtà come Pinterest e Instagram si è intuito come il pubblico del web sia maggiormente attratto dai contenuti visual piuttosto che da un testo scritto.
Ora, tieni presente questo punto in particolare: l’aspetto grafico del tuo sito è fondamentale!
Comunicazione tramite immagini, catturare l’attenzione
L’immagine sul web è di fondamentale importanza, sia che si tratti di un progetto personale che (soprattutto) di un’attività aziendale che vuole stare “al passo coi tempi” e desidera colpire l’attenzione degli utenti.
Si parla sempre di più di Visual Marketing, e proprio in tal senso bisogna muoversi e comprendere fino in fondo come l’immagine sia ormai fondamentale per suscitare un impatto emotivo positivo da parte del visitatore del sito.
Bisogna tenere in conto un punto di base: chi naviga sul web non ha molta pazienza e tende ad abbandonare molto presto quei siti che non sono in grado di colpire l’attenzione a primo impatto, perciò bisogna necessariamente lavorare su questo punto per fare in modo che il sito sia in grado di colpire l’utente e farlo restare sul sito stesso.
Puoi anche proporre i contenuti migliori di internet all’interno del tuo ambito, ma se il sito non è strutturato in un certo modo dal punto di vista grafico allora parti già con un notevole svantaggio.
Facciamo riferimento in particolar modo al mondo aziendale perché una società non può permettersi il lusso di perdere visitatori (potenziali clienti) a causa di una grafica web poco curata e mal gestita.
Oltre ai contenuti, che dipendono dalla tua abilità di Copywriter, e oltre alle prestazioni del sito, che dipendono dal servizio hosting web che hai acquistato, la grafica è l’elemento di maggiore importanza per fare in modo che l’utente che naviga in maniera distratta (e con scarsa pazienza) sul web venga colpito dall’aspetto del sito.
Come gestire la grafica del sito
A questo punto puoi dare libero sfogo alla creatività del grafico che lavora per te, ma non lasciarlo completamente a briglia sciolta… nel senso che sì, devi cercare di catturare l’attenzione dei visitatori ma non devi eccedere.
Spieghiamo meglio questo punto.
Nel tentativo di creare una grafica web originale e diversa dalla concorrenza potresti essere spinto a stravolgere il tuo sito inzeppandolo di colori e di immagini tra le più disparate.
Il rischio in questo caso è il medesimo del non curare per niente la grafica, ovvero far andare via l’utente “stravolto” da questo caotico ammasso di colori e immagini che hai creato.
Parola d’ordine: coerenza!
La grafica del sito deve essere per forza di cose una parte di un processo più grande che riguarda l’intero ambito della comunicazione dell’azienda. Hai bisogno per forza di cose di creare un piano di azione, un piano di marketing che preveda anche l’aspetto visivo che diventa così parte integrante dell’intera strategia.
Devi quindi sviluppare una grafica web che sia coerente con i contenuti del sito e che segua il medesimo stile per tutte le pagine del sito stesso, in modo da far percepire non solo un segno di continuità ma anche uno stile preciso che diventerà poi il marchio di fabbrica dell’azienda.
Come in ogni ambito del marketing, l’aspetto fondamentale è conoscere le abitudini e i gusti del tuo target, sapere in che modo questi utenti preferiscano ricevere le informazioni e muoversi poi di conseguenza. Se riesci ad andare incontro alle esigenze degli utenti, allora il tuo piano di marketing funzionerà alla grande.
Fornire contenuti adeguati e utili per le persone e proporre una grafica minimale ma interessante, originale ma assolutamente non caotica e/o kitsch.
Questa è la strada che devi seguire per fare in modo che le persone che raggiungeranno il tuo sito vengano emotivamente colpite dall’aspetto grafico, per poi andare a scoprire in maniera naturale quelli che sono i contenuti e le proposte commerciali che vuoi mettere in evidenza.
[…] fa un gran parlare dell’importanza dell’aspetto grafico di un sito web, soprattutto se parliamo di un ottica aziendale. In particolar modo, un’azienda tra le più […]
[…] Per approfondire questo discorso, ti consigliamo di leggere il nostro articolo in cui viene messo in evidenza l’aspetto della grafica per il tuo sito web. […]
[…] Per approfondire questo punto, ti consiglio di dare anche un’occhiata all’articolo l’importanza della grafica per un sito web. […]
[…] Per approfondire questo punto, puoi leggere i nostri consigli per la grafica del tuo sito web. […]
[…] perché devi impegnarti al massimo per strutturare il sito in maniera eccelsa, utilizzando uno stile grafico adatto al tuo ambito di riferimento e con una parte testuale zeppa delle keywords importanti per il tuo […]
[…] la piattaforma ha deciso bene di puntare su uno stile ben preciso. Abbiamo già messo in evidenza l’importanza della grafica per un sito web, soprattutto per tentare di colpire l’attenzione e l’interesse del visitatore. Ed è […]
[…] Per approfondire questo discorso, ti consigliamo di leggere il nostro articolo in cui viene messo in evidenza l’aspetto della grafica per il tuo sito web. […]