Marketing

Adotta1blogger: il gruppo dove si realizza davvero la condivisione

Il gruppo di Adotta1blogger è attivo, è interessante e ti fa conoscere tanti nuovi blog. Funziona perché si realizza l’ideale di condivisione vera e spontanea.

La mia esperienza con il gruppo Adotta1blogger, l’ho detto altre volte, è decisamente positiva. I gruppi di Facebook a volte non sono pacifici e quieti: le persone possono essere maleducate e rispettose. Quando posso e senza che io abbia un valido motivo, evito di frequentarlo: mi secca dover leggere polemiche sterili, opinioni di persone che pensano a senso unico o pretendono che il proprio punto di vista sia universale, come le massime kantiane sull’etica.

Adotta1blogger, un’idea coraggiosa

Diciamo la verità, quella di Paola Chiesa è stata una idea coraggiosa: più numerosi sono i membri di un gruppo e più facilmente si rischia di perderne il controllo. Adotta1blogger invece è rimasto attivo, interessante e frequentato da persone educate. L’ho sempre pensato: questo è dipeso dalla bravura dell’amministratrice, che ha trovato le giuste regole per evitare che tutto crollasse.

Ma senza dubbio il pregio di Adotta1blogger è nel fatto che non si può promuove se stessi. Si dà spazio ai blogger a cui abbiamo dedicato il nostro tempo e che abbiamo sul serio apprezzato. Così, il gruppo è un luogo in cui c’è uno scambio in cui non vai mai a perderci, ma vai sempre ad arricchirti.

Perché il gruppo Adotta1blogger è diverso

Nel gruppo si realizza la condivisione nel senso proprio del termine. Quando trovi qualcosa di bello, utile, emozionante, divertente, provocatorio, lo proponi agli altri per il piacere di far conoscere loro qualcosa che hai profondamente apprezzato. In altre parole, è qui che si realizza il concetto di rete: annodarsi all’altro condividendo sapere ed emozione.

È esattamente questa la forma di condivisione che piace a me, che è libera dalla logica io metto mi piace a te e tu lo metti a me, io ti retwitto e tu fai altrettanto. In Adotta1blogger devi leggere un articolo, da cima a fondo, devi commentarlo, devi spiegare perché per te è stato interessante: non puoi barare e la tua condivisione è spontanea per forza di cose .

Cosa rappresenta Adotta1blogger per me

Scrivo sempre dell’importanza di darsi una mano tra blogger: poteva mai non piacermi questa iniziativa?

Ho conosciuto tanti blogger, dagli interessi tra i più disparati: il marketing, la scrittura, i viaggi, la psicologia, l’esser madri, la cucina…ce n’è per tutti i gusti! Per imparare qualcosa di nuovo, farsi due risate, provare una nuova ricetta, conoscere nuovi autori. Grazie a questa varietà ho sempre qualcosa da leggere. Ho avuto il piacere di adottare, leggere tante cose interessanti, di nuovi blogger; ho avuto l’onore di essere adottata, da chi ha dedicato qualche minuto delle proprie frenetiche giornate a leggere le mie parole, che partono da sole quando le dita toccano la tastiera. Ne sono grata, perché sono stata scelta da loro per essere letta e poi per esser “condivisa”: ogni volta per me è una grande soddisfazione. Sì, con qualcuno c’è stata qualche esperienza così così: ma capita.

Un parte considerevole di persone che sento e leggo di frequente, in questo momento, l’ho conosciuta nel gruppo o comunque ne fa parte. Questo vuol dire qualcosa, no? Vorrei essere anche più attiva, ma non riesco al momento. Quando trovo qualcosa che mi piace tanto e credo che tutti gli altri della community debbano leggere, non ci penso sopra due volte: lo adotto!

Non c’è che dire: Paola è bravissima e il gruppo è proprio virtuoso!

Bruna Picchi

Lascia un commento

Back to top button