Come scrivere un Pay Off vincente per la tua Brand Identity
Che cos’è un Pay Off? Hai mai sentito questa strana espressione, ovviamente anglofona (come ogni termine tecnico che si rispetti nella nostra società anglofocentrica)?!
No? Bene, allora forse è il caso che tu prenda carta e penna o il tuo tablet e inizi a prendere un po’ di appunti, perché se ti occupi di web a livello professionale e lavori per un’azienda allora forse hai trovato quell’elemento che ti può far fare la differenza.
Prima di entrare nel dettaglio, facciamo un piccolo preambolo introduttivo.
Nuove opportunità per la tua strategia di marketing
Parliamoci chiaro, ormai siamo in un contesto talmente saturo di gente super-esperta da rendere quasi impossibile il riuscire a farci notare in mezzo a questo mare magnum composto da grandi professionisti e da aziende in grado di spendere budget incredibili per la campagne pubblicitarie.
Non ti resta quindi che alzare bandiera bianca a causa di questo alto livello della concorrenza?
Non proprio, anzi l’occasione è davvero ghiotta: coloro che seguono pedissequamente le solite regole, definite come una strada da seguire per avere successo, spesso commettono un errore di base, ovvero uniformarsi l’uno all’altro.
È qui che puoi giocare la partita cercando di fare qualcosa di innovativo, ovvero proporre qualcosa di nuovo che ti distingua dai competitor e ti dia quella marcia in più che stai cercando.
Perché scrivere un Pay Off, quali sono i vantaggi?
Come accennato all’inizio di questo articolo, il Pay Off è uno elemento (verbale) che può segnare la differenza per un’azienda e portare a quella grande svolta che in molti stanno cercando per elevarsi dal mucchio delle società che si sbattono per arraffare un pezzetto più grande di quella gigantesca torta che è il business online.
Si tratta sostanzialmente di una breve riga di testo che viene posta sotto al logo ufficiale dell’azienda e che diventa parte integrante del logo stesso, è un elemento di incredibili importanza, molto più rispetto a quello a cui stai pensando.
Il Pay Off diventerà parte integrante del logo dell’azienda, farà parte del marchio, stabilirà la Brand Identity della società e racchiuderà in sé (o almeno così dovrebbe essere) quella che è la filosofia stessa su cui si basa il lavoro svolto.
Come scrivere un Pay Off efficace
Ok, abbiamo capito che stiamo parlando di un elemento in grado di darci una mano (a dir poco) per quel che riguarda il lavoro sul web.
Ma c’è un dettaglio che ancora non abbiamo analizzato: come cavolo si scrive un Pay Off vincente?
Per dirla in maniera cinematografica, potremmo dire che si tratta della classica domanda da un milione di dollari. Qui entra in campo tutta la fantasia e la creatività di coloro che si occupano delle strategia di Web Marketing e degli aspetti pubblicitarie dell’azienda in questione.
Sono queste le figure che dovranno “partorire” quello slogan che arricchirà il logo e lo renderà se possibile ancora più famoso in Rete.
Un Pay Off efficace deve avere delle caratteristiche ben precise, dei punti fermi a cui attenersi per non rischiare di commettere degli errori che non solo non porteranno benefici all’azienda ma che anzi potrebbero danneggiarla.
Elenchiamo quindi quelle caratteristiche base che un Pay Off DEVE avere:
- Il Pay Off deve essere estremamente sintetico
- Deve racchiudere in sé la filosofia dell’azienda
- Al suo interno deve essere presente, se possibile, la parola chiave principale su cui l’azienda punta
- La frase da inserire sotto il logo deve smuovere il lato emotivo dell’utente e per farlo non c’è altra strada che puntare su un qualcosa che funzioni ma che al tempo stesso sia estremamente semplice
- Il Pay Off non deve essere un elemento statico, meglio che sia dinamico e che venga modificato a seconda di quelle che sono le promozioni che l’azienda propone di volta in volta
Sembra un qualcosa di molto semplice, vero? Fidati, non lo è per niente.
Prendi questa occasione come una sfida da fare con se stessi, un mettersi alla prova per cercare di realizzare un qualcosa di nuovo che potrebbe davvero segnare un nuovo inizio per la tua azienda, un modo per differenziarsi dai concorrenti e per andare a toccare il lato emotivo degli utenti, ambito a cui in molti non prestano particolare attenzione ma che in realtà rappresenta il punto più alto di una eventuale piramide.
Gli utenti non sono numeri o nickname ma esseri umani che sono sì in cerca di soluzioni e buone offerte ma che sono attratti da qualcosa che non risulti freddo e asettico, un qualcosa che solletichi il loro interesse e che smuova le loro emozioni.
Il Pay Off è un ottimo punto di partenza per andare a solleticare questo aspetto, al fine di dare un’impennata alla Brand Reputation.
Oltre la frase memorabile da inserire sotto il logo, un altra modalità per andare a toccare non solo il cervello ma anche l’anima degli utenti è l’utilizzo dello Storytelling, ma questa è un’altra storia.
Esempi di Pay Off vincenti da cui prendere spunto
Quello di cui ti stiamo parlando non è un qualcosa campato in aria, magari una nostra idea personale che vogliamo consigliarti per prenderci poi i meriti come se fossimo dei pionieri del marketing.
Nel corso di questi ultimi 20 anni, sono molte le grandi società che devono gran parte del proprio successo all’utilizzo di un Pay Off geniale, ideato in modo semplice ma che ha segnato la differenza, uno slogan che ha portato quella svolta a cui facevamo riferimento in precedenza.
Vediamo alcuni esempi di Pay Off vincenti:
ADIDAS
AMAZON
APPLE
NOKIA
Come puoi vedere, abbiamo deciso di mettere in evidenza quattro loghi di aziende di un certo spessore, dei veri e propri colossi che devono una bella parte del loro straordinario successo proprio al Pay Off, divenuto un elemento di riconoscimento per gli utenti che si sono rispecchiati in una frase, in un messaggio, in una filosofia.
Ecco perché l’inserimento del Pay Off nel logo della tua azienda (o quella per cui stai lavorando) può essere l’arma vincente, l’asso da calare quando la partita diventa davvero ardua e la posta in gioco altissima.
Questo è il nostro consiglio, mentre per quel che ci riguarda da vicino… aspettatevi delle sorprese nel prossimo futuro.
3 commenti