News

È finita l’epoca delle App? Snapchat a parte, sembra proprio di si

Negli ultimi anni, da quando cioè gli smartphone sono diventati una componente “naturale” della nostra vita, abbiamo provato tante di quelle applicazioni da non riuscire a ricordarne nemmeno la metà.

Dopo l’incredibile boom durato più o meno fino allo scorso anno, sembra arrivato il momento di porre la parola fine al clamoroso successo delle app, almeno per quel che riguarda le nuove che vengono continuamente create e rilasciate a un pubblico che, in realtà, sembra non essere più granché interessato, cosa per altro dimostrata dai numeri che parlano di un calo di circa il 20% rispetto a un anno fa.

Di quale calo stiamo parlando? Ovviamente dei download delle nuove applicazioni.

Sembra infatti che, cosa che comunque può confermare ognuno di noi, gli utenti passino la gran parte del proprio tempo utilizzando sui propri dispositivi mobile sempre le stesse applicazioni, come per esempio Facebook, YouTube, Instagram e così via… insomma, quelle applicazioni che da semplici strumenti di svago sono arrivati a essere qualcosa di più, e cioè strumenti utilissimi per l’attività aziendale.

Nuove applicazioni tutte in calo, tranne Snapchat 

L’unica applicazione che sta conoscendo il momento di maggior successo è quella di Snapchat, che segue da vicino il clamoroso successo che questo social sta riscontrando negli ultimi mesi. Una crescita talmente forte da portare gli esperti di Social Media Marketing a includere proprio Snapchat all’interno delle proprie strategie professionali.

A tal proposito, vi consiglio un interessante articolo su come fare marketing con Snapchat per approfondire l’argomento.

Solo Snapchat quindi in crescita, per il resto c’è da registrare un clamoroso flop. Ormai quella manciata di app che utilizziamo tutti i giorni sono diventati i tasselli base su cui impostare la nostra attività giornaliera sui nostri device, e sembra proprio che sempre più persone non abbiano la minima voglia di aggiungere altre nuove applicazioni.

Trascorriamo il tempo sempre sulle stesse app e ci va bene così, non vogliamo complicarci la vita e preferiamo affidarci a delle poche e salde certezze. Snapchat rappresenta la variante impazzita che tenta di scardinare questo ordine, più in ambito professionale che per un normale utente.

Lascia un commento

Back to top button