Come un blog può aiutare l’attività E-Commerce
Un’attività E-Commerce è un qualcosa di molto particolare, un tipo di business web che deve essere curato in ogni minimo componente per poter funzionare in modo soddisfacente… in poche parole, per far guadagnare un’azienda.
Più volte abbiamo sottolineato come sia fondamentale, per un professionista che voglia avviare un tipo di lavoro del genere, scegliere su quale CMS puntare per creare e gestire il negozio online e individuare poi il servizio Hosting E-Commerce ottimizzato e che garantisca determinate risorse. Così facendo, il commercio elettronico può essere avviato.
Sarà compito del professionista/i dell’azienda a capire come utilizzare al meglio il CMS scelto per la gestione del negozio web, cercando di intuire quali possono essere le attività da svolgere per aumentare le possibilità di vendita dei prodotti.
Alla ricerca di soluzioni vantaggiose per l’attività, arriva un momento in cui spesso ci si passa sopra con estrema precipitazione: il mio E-Commerce necessita di un blog?
Una domanda che ora come ora appare alquanto superflua, e alla quale vogliamo rispondere in maniera immediata: se hai un negozio online devi necessariamente avvalersi anche di un blog, al fine di ottenere una serie di vantaggi che non faranno altro che aumentare a dismisura la visibilità della tua azienda e, di conseguenza, avere più possibilità di guadano grazie a maggiori vendite dei prodotti.
Già ma quali possono essere questi grandi vantaggi assicurati da una corretta attività di Blogging?
Cerchiamo di elencare 5 motivi base per cui comprendere come non sia più possibile fare a meno di un blog, anche per il commercio elettronico:
- Creare un contatto diretto: spesso questo aspetto viene messo in secondo piano, ma per come sta cambiando il modo di lavorare sul web sarebbe un grave errore non creare contenuti e non interagire con gli utenti. Al giorno d’oggi pensare di guadagnare puntando esclusivamente su un sito in cui mettere in vetrina i prodotti è pura illusione. Bisogna instaurare un rapporto diretto con gli utenti che navigano in Rete, creare con loro un rapporto empatico, paritario, mostrare il volto umano dell’azienda e l’attitudine ad andare incontro a quelle che possono essere le diverse esigenze.
- Fornire informazioni utili: il tuo sito E-Commerce propone una serie di prodotti e/o servizi, cose di cui in molti possono aver bisogno. Come può essere utile il blog in tal senso? Semplice, con la pubblicazione di tutorial e di articoli di approfondimento per fornire ai potenziali interessati tutte le informazioni necessarie. In questo modo, la nostra azienda non sarà solo utile perché fornisce determinati servizi ma anche utile per essere sempre pronta a fornire tutti i dettagli per semplificare la vita dei clienti.
- Ottimizzazione SEO: fornire contenuti e indicazioni utili, con il giusto utilizzo delle kewyords di riferimento, aumenteranno l’attenzione di Google nei confronti del blog, i cui contenuti troveranno spazio sempre più in alto nelle SERP. A questo punto, una considerazione ovvia (fino a un certo punto), e cioè che se negli articoli del blog sono presenti link diretti ai prodotti del sito principale, link presenti in articoli ben strutturati e che funzionino da approfondimento per i prodotti stessi, questo andrà a creare ulteriori contenuti di valore che troveranno sempre maggiore spazio nei risultati di ricerca di Google.
- Creare una rete di rapporti con aziende e professionisti: l’attività di Blogging, se portata avanti nella giusta maniera e coadiuvata da una strategia di Social Media Marketing, porterà alla creazione di una serie di collaborazioni con quelli che sono le aziende più grandi e i professionisti più in vista di un determinato settore. In questo modo il blog diventerà ritenuto sempre di più come una fonte attendibile e di qualità, con link di approfondimento di articoli scritti dai migliori specialisti del settore, che magari inseriranno anche nei loro pezzi qualche link rivolto al nostro blog e/o sito. Queste collaborazioni e scambio di link porteranno tanta visibilità al blog, con i link che rimandano alle pagine prodotto pronti per attirare lo sguardo e l’attenzione del lettore.
- Contenuti che portino a un’azione: abbiamo parlato di contenuti e articoli da pubblicare sul blog e che risultino soprattutto utili e interessanti per gli utenti, e su questo non ci piove. Manca qualcosa però, e cioè l’azione: i contenuti del blog devono “spingere” in un qualche modo l’utente a fare un’azione, cioè arrivare sulle pagine dei prodotti dell’azienda. Bisogna tentare quindi di accendere l’interesse ma anche di veicolare un determinato tipo di azione che porti il lettore a diventare un potenziale cliente dell’azienda.
Questi sono solo alcuni motivi che dovrebbero convincerti come ormai sia impossibile non utilizzare un blog aziendale per aumentare il traffico verso il tuo sito e i prodotti che vuoi vendere.
Per quel che riguarda il blog, la cosa migliore è utilizzare uno spazio web ottimizzato per quello che è ritenuto in assoluto il CMS migliore da utilizzare in tal senso, ovvero WordPress.
È arrivato dunque il momento per te di pensare sul serio a mettere su il blog aziendale per aumentare le possibilità di successo del tuo sito E-Commerce; in questo caso il consiglio che possiamo dare è valutare con attenzione le caratteristiche del servizio Hosting WordPress.