E-Commerce

Perché creare un sito e-commerce con Magento

Il settore e-commerce è senza ombra di dubbio l’attività del momento, la tipologia di business più utilizzata dai professionisti del web e in particolar modo dalle aziende che hanno finalmente compreso come la presenza online sia fondamentale per avere successo al giorno d’oggi.

Tra piccole aziende che vogliono iniziare con un negozio online di “dimensioni ridotte” per iniziare un percorso online e grandi imprese che puntano su siti web strutturati in maniera perfetta fin nel minimo dettaglio, la cosa più importante è scegliere i servizi e i software adeguati per quelle che possono essere le attività da svolgere su un sito e-commerce.

Sono due quindi gli elementi di cui tener conto e su cui mettere la massima attenzione, per non incappare in scelte errate che potrebbero minare fin dall’inizio la nostra attività. Per portare avanti al meglio il sito dedicato al commercio elettronico, bisogna tener conto per forza di cose di questi due elementi:

  1. CMS da utilizzare
  2. Servizio hosting

Due punti fermi da cui partire, dalla cui scelta dipenderà l’intero andamento dell’attività del sito e-commerce. Possiamo analizzare entrambi i punti partendo dal primo, e cioè dal CMS da scegliere per mettere sù il nostro negozio online.

Come abbiamo già analizzato un po’ di tempo fa in un nostro articolo, esistono un sacco di software che possiamo utilizzare per l’attività e-commerce, sfruttando così una serie di potenzialità di non poco conto.

Molto spesso, quando parliamo di commercio elettronico, sentiamo parlare di PrestaShop, che senza dubbio rappresenta una delle opzioni migliori per le aziende che vogliono lanciare e gestire con facilità il proprio negozio online. Oltre a PrestaShop, e al di là di tutti gli altri CMS che si possono utilizzare “alla buona” per questi scopi, esiste un’altra grande opportunità che è rappresentata da Magento.

Secondo quello che è il parere degli esperti del settore (fantomatiche figure presenti in ogni ambito), sembra proprio che Magento sia una soluzione migliore anche di PrestaShop per l’attività e-commerce.

Se un piccolo sito web può costruire il suo negozio online anche con soluzioni “di emergenza” come WordPress, CMS non nato per il commercio elettronico ma comunque utilizzabile anche in tal senso, una grande azienda necessita per forza di cose di una soluzione di un certo livello, un software che sia stato strutturato e creato proprio per andare incontro alle esigenze di gestione di un sito e-commerce.

Magento rappresenta dunque l’opzione migliore, forse non il CMS più semplice da utilizzare ma senza dubbio il software in grado di fornire una serie di elementi e caratteristiche adatte alla gestione del business.

Vediamo quali sono le peculiarità che rendono Magento la soluzione migliore per e-commerce:

  • Community: chi decide di utilizzare Magento può contare sulla presenza di una Community (disponibile sia in versione gratuita che a pagamento) pensata appositamente per quelle che possono essere le esigenze e i bisogni di un’azienda.
  • La qualità dell’aspetto visivo: quando si è alle prese con la gestione di un negozio online, è normale che bisogna pensare non solo alle funzionalità del sito ma anche al suo aspetto, agli elementi visivi e alla possibilità che venga resa più semplice e piacevole la navigazione dei visitatori.
    Con Magento abbiamo la possibilità di inserire delle schede per ogni singolo prodotto, con la possibilità di creare dei veri e propri caroselli di immagini per ogni singola scheda e con la possibilità di effettuare anche lo zoom. Una serie di “trucchi” visivi che possono catturare ancora di più l’attenzione degli utenti.
  • Plugin: Magento è un CMS creato appositamente per l’e-commerce, con tutta una serie di funzioni base indicate proprio per questo tipo di attività. Oltre a queste, però, sono disponibili un gran numero di plugin grazie al quale chi gestisce il sito può personalizzare il proprio lavoro, aggiungendo una serie di funzioni utilissime per l’attività.
  • Diversi supporti: Magento si caratterizza anche per il supporto per più valute e più lingue, in modo da allargare il bacino d’utenza dei propri affari e per poter portare il proprio business in tutto il mondo.
  • Negozi online multipli: possibilità di gestire diversi negozi online nello stesso momento e direttamente dallo stesso pannello di amministrazione, per avere il pieno controllo di tutte le attività.

Questi sono solo alcuni dei motivi che rendono Magento l’opzione migliore per il commercio elettronico, magari non semplicissimo da utilizzare come software ma che offre la possibilità di personalizzare la propria attività e di gestirla in maniera professionale.

Scegliere un software nativo per la vendita di prodotti online, come Magento, ti garantisce dunque diversi vantaggi di non poco conto, sia per quel che riguarda la gestione che l’aspetto marketing del sito.

Entriamo ora in dettaglio sul secondo punto che abbiamo citato all’inizio di questo articolo, l’altro elemento da tenere in considerazione se si vuole creare un sito e-commerce: il servizio hosting web.

Occorre puntare su un servizio Hosting Magento che consenta di sfruttare al meglio quelle che sono le caratteristiche del CMS, un piano ottimizzato già predisposto, facile da usare e che garantisca tutta quella serie di risorse necessarie per l’attività e-commerce.

Molto importante, o per meglio dire vitale per il destino dell’attività, è il livello di sicurezza del servizio. A tal proposito è fondamentale la presenza del Certificato SSL, il protocollo che ti permetterà di usufruire della connessione sicura HTTPS che, oltre a garantire un’assoluta protezione di tutte le attività del sito, rappresenta anche un elemento di ranking di Google in ottica SEO.

Scegliere Magento come software di gestione del negozio online e acquistare lo spazio hosting ottimizzato e predisposto per il CMS, ecco il modo giusto per iniziare e gestire al meglio un sito e-commerce.

Lascia un commento

Back to top button