Marketing

Un caffè con i ragazzi della web agency BizUp, con zollette SEO ed E-Commerce

Rieccoci puntuali con la nostra classica intervista del martedì, come ormai ben sapete giorno in cui sul nostro blog viene dato spazio ai migliori professionisti del web ma non solo. Chi ci segue già da un po di tempo sa bene che, oltre ai singoli specialisti, ci piace anche scambiare quattro chiacchiere con le Web Agency.

Ovviamente facciamo riferimento a quelle agenzie che operano sul web nei settori che ci interessano maggiormente, quindi vicini all’attività dei professionisti della Rete, possiamo infatti citare gli esempi delle precedenti interviste come quelle alle agenzie Dielle Web e Grafica o anche Proteina CReativa.

Oggi abbiamo il piacere di avere come nostri ospiti quelli dell’agenzia BizUp, una realtà molto interessante nel campo del business e del lavoro digitale. La Web Agency che presentiamo oggi si occupa di diverse sfere professionali, dal Web Marketing alla Digital Strategy passando anche per l’attività e-commerce.

Lasciamo quindi la parola a Matteo Monari, COO di BizUp.

web agency bizup matteo monari

  • Buongiorno gentile redazione, benvenuti sul nostro blog e grazie per aver accettato il nostro invito. Possiamo iniziare con una domanda scontata, ovvero come e quando è iniziata l’attività della vostra Web Agency?

Salve, BizUp nasce come agenzia a Roma nell’autunno del 2011 dalla decisione dei tre soci Matteo Monari, Andrea Serravezza e Claudio Vaccaro – provenienti da esperienze diverse che vanno dalla gestione di grosse community e portali alla consulenza SEO – di fare il famigerato “grande balzo” e mettersi alla prova come imprenditori.

  • Nella home del vostro sito web si legge una frase che rispecchia un vero e proprio motto “siamo una web marketing agency orientata ai risultati”. Al di là delle teorie e delle potenziali idee creative, qual è la via più sicura per giungere a dei risultati sul web?

Come avete giustamente notato, fin dalla sua nascita BizUp ha voluto differenziarsi rispetto altre agenzie ponendo la propria attenzione non tanto al “cosa” si fa ma al “perché”: non quindi una agenzia SEO, di comunicazione o di performance marketing ma una agenzia di Web Marketing a tutto tondo dove i canali utilizzati sono scelti non a priori ma in base alle esigenze e ai reali obiettivi di business del cliente.

Anche alla luce di questo, a questa domanda non possiamo che rispondere che la via più sicura non è tanto uno specifico canale quanto un giusto approccio: capire innanzitutto cosa si vuole ottenere, scegliere in base a questo il canale più performante tra quelli messi a disposizione dal Web e individuare un obiettivo ragionevole da raggiungere e le giuste metriche per misurarlo.

  • Tra le tante competenze dell’agenzia rientra appieno il settore SEO. Come sta cambiando tale settore nel corso del tempo e come pensate che si evolverà in un prossimo futuro? Sarà sempre più difficile conquistare la prima pagina di Google?

Nei quasi cinque anni che sono passati dall’apertura di BizUp il panorama SEO – specie in Italia – si è molto evoluto. Quelle conoscenze, accorgimenti e procedure che un tempo erano appannaggio di poche aziende o piccoli gruppi particolarmente competitivi e avanti sui tempi sono sempre più parte integrante dell’approccio al Web anche di grandi gruppi editoriali, industriali e commerciali. Per questo la sfida nelle SERP è sempre più agguerrita, e nei settori a maggiore marginalità e scalabilità per raggiungere alti livelli di visibilità il rispetto delle best practice on-site di tipo tecnico ed editoriale non è più sufficiente, e la partita si gioca principalmente su attività off-site, di content-marketing e di marketing a 360°.

  • Sempre rimanendo in ambito SEO, cosa ne pensate del recente cambiamento di Google che ha tolto la colonna di destra per gli annunci a pagamento?

Come segnalato anche sul nostro blog, a nostro avviso non si tratta di nulla di drammatico: lo spazio “above the fold” sarà più limitato, specie per ricerche in settori più competitivi, ma un focus su metadata e rich snippet, unito a una buona strategia permetterà comunque ai più capaci di non subire cali di traffico.

  • Incrementare la visibilità del Brand tramite i Social Media, come strutturare una strategia vincente?

Anche in questo caso la cosa più importante è definire bene obiettivi e target: con che obiettivo approcciare il mondo social? Chi, tra gli interlocutori potenziali del nostro business, frequenta un determinato canale? Cosa vogliamo comunicare a questo target e perché?  Queste sono le domande rispondendo alle quali sarà difficile sbagliare strategia.

  • Vi occupate anche di Digital Marketing, e a tal proposito vi chiedo questo: che lavoro di analisi deve essere portato avanti per stabilire obiettivi e modalità per raggiungerli in ambito aziendale?

Lato obiettivi, un elemento fondamentale è l’analisi dei propri competitor, abbinata a una presa di coscienza delle proprie reali possibilità e del proprio budget – che permette di stabilire chi sono i propri “veri” competitor da sfidare.

Una volta stabiliti obiettivi sfidanti ma raggiungibili e in linea con la propria posizione è poi fondamentale che le attività di digital marketing ricevano il dovuto supporto internamente all’azienda, a ogni livello. Il mondo “digital” e il mondo “off-line” si compenetrano infatti sempre di più, tanto nella vita quotidiana quanto nelle attività aziendali. Alla luce di questo possiamo dire che oggi parlare di “digital marketing” come unità aziendale a sé stante è quasi sempre errato: marketing e digital marketing sono infatti sempre più spesso la stessa cosa.

  • In riferimento al settore e-commerce, l’importanza di avvalersi di un servizio web adatto che consenta di sfruttare al meglio i software adatti a tale attività, come può essere un servizio ottimizzato Hosting PrestaShop.

Così come è importante che un negozio fisico sia dotato di spazi idonei a ospitare una attività commerciale in termini di spazio, posizione e strutturazione, così è importante che anche la casa “virtuale” di un e-commerce sia ottimizzata per esso.

Questo soprattutto al fine di non limitare le potenzialità di sviluppo dello store e di non comportare rallentamenti o intralci al processo di acquisto del cliente che, è bene ricordarlo, è alla base della sopravvivenza dello store stesso.

  • Quali sono i progetti e gli obiettivi futuri della vostra agenzia?

BizUp è un’agenzia che cerca da sempre di essere all’avanguardia nei propri servizi, offrendo ciò che altre agenzie non offrono perché troppo innovativo, elaborato o faticoso da realizzare. È così da tempo per le attività SEO in settori competitivi e multilingua che hanno da subito caratterizzato la nostra agenzia, per le attività di SEO off-site e Digital PR e per le attività di Native Advertising – che siamo oggi in grado di condurre su ampia scala grazie alla nostra piattaforma proprietaria UpStory.

Volendo trovare un filo conduttore per il presente e il futuro più prossimo potremmo individuarlo nei contenuti: ideare, produrre, ottimizzare, promuovere e distribuire il giusto tipo di contenuti su diversi canali digitali per permettere al cliente di raggiungere i propri obiettivi di business. In breve, Content Marketing di alta qualità.

Ringraziamo i ragazzi della BizUp, e in particolar modo Matteo Monari, per aver accettato il nostro invito e per aver preso con noi questo caffè a base di Web Marketing e commercio elettronico. Buon lavoro, ragazzi.

Lascia un commento

Back to top button