News

WhatsApp, dopo l’invio dei file arriva la formattazione testo

Vi ricordate un po di tempo fa quando in un nostro articolo abbiamo parlato della grande novità di WhatsApp in merito all’invio dei file in PDF? Una notizia che di certo non ha fatto altro che puntualizzare ancora di più come l’applicazione di messaggistica possa rappresentare un ottimo strumento per il lavoro, indicato quindi anche ai professionisti.

Detto questo, oggi andiamo ad analizzare un’altra novità rilasciata da un paio di giorni e che, senza alcun dubbio, attirerà ancora di più l’attenzione da parte dei professionisti di vari settori (soprattutto in merito ai Social Media) che possono così trovare nella chat più utilizzata del mondo uno strumento utilissimo per svolgere il proprio lavoro.

WHATSAPP, ECCO LA FORMATTAZIONE DEI TESTI

Ecco qual è l’ultima, grande novità della chat di proprietà di Facebook. Su WhatsApp è ora possibile formattare il testo, un modo per personalizzare ancora di più quanto andiamo a scrivere, in modo da dare un tono diverso ai nostri contenuti.

Nei nostri messaggi, dunque, sarà ora possibile inserire il grassetto e il corsivo. Non si tratta di una cosa da poco, anche se apparentemente qualcuno di voi potrà aver pensato “Non mi sembra tutto questo granché”.

In realtà, essendo WhatsApp una delle nuove realtà da tenere ben in considerazione in ambito lavorativo, la possibilità di personalizzare i testi è davvero molto importante, magari per mettere in evidenza dei termini in particolare o delle parole chiave, un po come viene fatto sui blog professionali in cui vengono messe in grassetto quelle parole chiave che il SEO Specialist mette in evidenza per Google.

Ovviamente non possiamo fare riferimento solo al settore professionale. Chi più, chi meno, tutti quanti utilizziamo WhatsApp per comunicare con i nostri amici, per mettersi d’accordo su un appuntamento, per discutere di alcune cose o solo per salutarsi.

Con l’utilizzo del grassetto e del corsivo avremo la possibilità di esprimere meglio le nostre emozioni all’interno dei testi che scriviamo, visto che anche il tipo di carattere incide sulla percezione dell’utente che si trova a leggere.

Inserire questi nuovi formati è molto semplice:

  • Per inserire il grassetto, basterà digitare un asterisco * prima della parola. Esempio: *Keliweb verrà visualizzato Keliweb
  • Per inserire il corsivo, invece, basta inserire l’underscore _ prima della parola. Esempio: _Keliweb verrà visualizzato Keliweb 

Molto semplice e intuitivo, più o meno nella stessa maniera in cui viene fatto su Google Plus.

Oltre alla formattazione testo, la nuova versione di WhatsApp Android 2.12.535 porta con se un’altra interessante novità che vale la pena mettere in evidenza e che riguarda il cloud e alcune delle opzioni più utilizzate in ambito storage: in merito alla condivisione dei file, la nuova versione Android ci da la possibilità di interfacciarci con OneDrive di Microsoft e con Google Drive.

Lascia un commento

Back to top button