
Molto spesso capita di sentire numerosi professionisti, magari titolari di aziende, nutrire dei dubbi in merito all’effettivo vantaggio che la propria società potrebbe avere con l’utilizzo di un blog aziendale.
Definito ormai come uno strumento imprescindibile e fondamentale per lo sviluppo di una strategia di marketing di un’azienda, un buon utilizzo di un blog aziendale consente alla società di turno di usufruire di una serie di vantaggi e di raggiungere degli obiettivi in grado di dare una svolta al proprio lavoro.
Ma quali sono gli effettivi vantaggi che un’azienda può ottenere utilizzando un blog?
Occorre fare una doverosa precisazione: il lavoro effettuato dal blogger di turno dipende, in un contesto aziendale, da quelli che sono gli obiettivi che l’azienda pone in primo piano.
Una volta stabilito l’obiettivo, sarà compito del blogger che si occupa della stesura dei contenuti per il blog a stabilire quale tipologia di articoli possa andare incontro a quelle che sono le esigenze e le richieste dell’azienda.
Perciò, una volta definita gli obiettivi, l’attività di Blogging potrà iniziare sviluppando in primis un calendario editoriale da seguire alla lettera, e ovviamente cercando di rispettare quelle che sono le regole del SEO Copywriting in modo che i contenuti pubblicati possano essere ben indicizzati sul motore di ricerca.
Dunque, al netto delle disposizioni dell’azienda in merito a quelli che sono gli obiettivi, e una volta stilato un proprio calendario editoriale che tenga conto delle abitudini del target di riferimento, il blogger può iniziare a sviluppare i suoi contenuti per garantire alla società per cui lavora quella serie di vantaggi che un blog può dare.
Quali sono i vantaggi che un blog può dare a un’azienda? Facciamo alcuni esempi per sottolineare l’importanza dell’utilizzo di un blog aziendale:
- Fornire soluzioni agli utenti!
Con l’utilizzo di un blog cambia quello che è lo schema base di un’attività di marketing. Non sarà più l’azienda ad “andare a caccia” di potenziali clienti con pubblicità aggressive (in molti casi ossessionanti per gli utenti stessi, con il risultato di ottenere un effetto contrario), comunicati stampa asettici e campagne a pagamento con obiettivi non ben identificati.
No!
Il blog ci consente di far sì che, attraverso i contenuti pubblicati, siano proprio gli utenti del web a cercare noi, capovolgendo così lo schema descritto in precedenza.
Se il blog fornirà in maniera costante dei contenuti funzionali a quelle che sono le esigenze del target di riferimento, allora saranno gli utenti stessi a premiare i nostri sforzi. Fornire dunque una serie di contenuti di qualità e soprattutto utili, articoli che possano garantire delle soluzioni a delle problematiche che gli utenti che abbiamo selezionato (di cui quindi conosciamo i bisogni) possono incontrare nello sviluppo del proprio lavoro.
In questo modo il blog sarà di grande aiuto per far crescere la brand reputation dell’azienda, un ritorno d’immagine che porterà a una crescita delle conversioni per la vendita dei prodotti che la società propone. - Stringere rapporti con i migliori professionisti del web!
Al fine di costruire una buona reputazione del nostro brand in Rete, una buona idea per un blog e chiedere la collaborazione di coloro che vengono ritenuti i migliori professionisti del nostro settore di riferimento.
Pubblicare quindi interviste a specialisti, o anche dei guest post di approfondimento di tematiche vicine a quelle che sono le esigenze del nostro business.
Oltre a pubblicare i nostri contenuti, circondiamoci di interventi di professionisti di grande valore, la cui presenza non farà altro che accrescere la popolarità e la visibilità del nostro blog. Una strategia che noi, sul nostro blog, utilizziamo spesso con la pubblicazione di articoli tecnici e interviste a specialisti di vari settori in ambito aziendale e di Web Marketing, possiamo citare nomi come Rudy Bandiera, Benedetto Motisi, Riccardo Esposito, Ludovica De Luca e moltissimi altri. - Costruire un nostro stile per distinguerci dai competitor!
Quale può essere uno dei fattori in grado di far fare un salto di qualità al nostro lavoro? Il nostro carattere, la nostra personalità… il nostro stile!
Grazie al blog, un’azienda può puntare a distinguersi dai diretti concorrenti, mettendo in risalto quelli un atteggiamento piuttosto che un altro, in modo tale che gli utenti riconoscano nel nostro marchio una serie di caratteristiche ben definite. In un mondo così vasto come il web, riuscire a distinguersi rispetto ai competitor grazie a un proprio stile e a un sistema di pubblicazione e di contenuti proposti diversi dalla media… l’azienda non potrà che averne un grosso ritorno di immagine. - Approfondimenti e soluzioni per i prodotti pubblicizzati!
Questo punto dipende ovviamente dalla tipologia di prodotti e/o servizi che l’azienda per cui stiamo lavorando vuole pubblicizzare. Di qualunque tipo di servizio si tratti, il blog può garantire un grandissimo vantaggio offrendo agli utenti delle soluzioni e dei chiarimenti in merito al funzionamento dei prodotti proposti.
Pensiamo per esempio a una tipologia di servizi come quelli che offrono i Provider (come nel nostro caso per quel che riguarda i servizi hosting), il blog può essere la vetrina adatta per fornire agli utenti interessati a tali servizi di avere delle spiegazioni sull’effettivo funzionamento dei servizi stessi.
Come abbiamo accennato in un punto precedente, i contenuti che pubblichiamo sul nostro blog devono essere soprattutto utili per gli utenti. - Portare sempre più persone sul sito dell’azienda!
Abbiamo fatto una serie di discorsi molto interessanti in merito all’utilità dei contenuti, ad apparire originali nei confronti della concorrenza ecc, tutte “nobili cause” che hanno comunque un unico, reale obiettivo: portare sempre più persone verso il sito ufficiale della nostra azienda, in modo da aumentare le vendite e i guadagni.
Facendo riferimento a un ambito aziendale, è chiaro che l’obiettivo principale dell’azienda sia l’aumento di fatturato con la vendita dei propri prodotti, e in tal senso il blog può essere la migliore fonte di traffico per portare gli utenti interessati all’acquisto.
Questi sono i principali vantaggi che un blog aziendale può garantire a un’azienda. Perciò, mettiti al lavoro, sviluppa il tuo blog con il servizio Hosting WordPress adatto e inizia a dimostrare perché un blog è fondamentale per un’azienda.
Scrivici quali pensi siano gli altri vantaggi garantiti da un blog aziendale, vogliamo conoscere la tua opinione in merito.